Cina
Le vie della seta e della cultura
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti Riceviamo dal professor Fabio Massimo Parenti e volentieri pubblichiamo la sua recensione al libro di Maria Morigi, presentato a Trieste alla presenza, oltre che dell’autrice e di altri autorevoli studiosi, di Bi Jiangshan, capo ufficio politico dell’Ambasciata della Repubblica Popolare di Cina. Appunti intorno al libro La perla del drago, Stato […]
La Cina corre e si prende un ruolo guida mondiale sui salari: ora la busta paga media cinese supera quelle dell’Est Europa
Pubblicato il
di Tino Oldanida italiaoggi.it Ricordate ciò che tutti dicevano fino a ieri sulla povertà dei salari in Cina? Bastava investire dieci dollari per pagare cento operai, produrre scarpe da tennis a Shangai, e l’affare era fatto. Non è più così: la pacchia è finita. A Shangai le retribuzioni medie mensili ammontano a 1.135 dollari; a Pechino […]
Il consiglio cinese: superare la mentalità da guerra fredda
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti Riceviamo dal prof. Fabio Massimo Parenti e volentieri pubblichiamo L’ultimo summit del WEF (World Economic Forum) a Davos ha fornito due indicazioni chiave per la comprensione delle dinamiche geopolitiche internazionali. In primo luogo, il titolo del forum – “Creating a shared future in a fractured world” – è una chiara eredità […]
Il “nuovo paradigma” cinese
Pubblicato il
di Pasquale Cicalese per Marx21.it Quanto si sia trasformata la Cina dopo la Grande Crisi del 2008 lo si evince da un dato: nel 2017 il surplus delle partite correnti, vale a dire import export, attività finanziarie e servizi ecc., è calato all’1,3% del pil. Nel 2008 era pari al mostruoso livello del 10% del pil. […]
Crescita, il “Paese di mezzo” è in prima linea
Pubblicato il
di Demostenes Floros È considerato il driver principale della crescita globale. La scelta politica di aprire alle società estere, annunciata nell’ultimo Congresso, vedrà entrare gli Stati Uniti nel risparmio cinese ma promuoverà l’internazionalizzazione dello yuan Le previsioni del World Economic Outlook, pubblicate dall’International Monetary Fund il 23 aprile 2017, stimano che il Prodotto Interno Lordo […]
La Via della Seta ed i Porti Italiani
Pubblicato il
Intervista a Ettore Sequi e una nota introduttiva di Francesco Maringiò da agi.it Negli scorsi giorni l’Ambasciatore italiano in Cina, Ettore Sequi, ha rilasciato una intervista all’Agi in cui spiegava le opportunità per l’Italia del progetto cinese One Belt One Road, comunemente ribattezzato Nuova Via della Seta. Nel riproporre questa intervista ai lettori di Marx21.it, abbiamo […]
Messaggi di congratulazioni tra Xi Jinping e Sergio Mattarella per il lancio del satellite Zhangheng n.1
Pubblicato il
da italian.cri.cn Il 2 febbraio, il capo di Stato cinese Xi Jinping e il presidente italiano Sergio Mattarella si sono scambiati messaggi di congratulazioni per il lancio dal cosmodromo di Jiuquan del satellite per il monitoraggio elettromagnetico dell’attività sismica terrestre (Zhangheng n.1), sviluppato in collaborazione con l’Italia. Nel suo messaggio, Xi Jinping ha affermato che Cina […]
“L’economia di mercato e la Via Socialista”
Pubblicato il
Discorso tenuto alla “Terza conferenza internazionale sull’opera di Carlo Marx e le sfide del XXI° secolo”, 2005 Duan ZhongquiaoSchool of PhilosophyRenmin University of China Traduzione di Marco Vicini La relazione tra economia di mercato e socialismo è divenuta un punto centrale nella discussione tra marxisti in tutto il mondo dopo il collasso del sistema socialista […]
L’uso fake dei diritti umani. La Cina si disciplina contro le interferenze Usa
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti Riceviamo dal compagno Parenti e volentieri pubblichiamo Xinjiang e Tibet Il 13 dicembre Human Right Watch, organizzazione con base a New York e sedi in mezzo mondo, ha rilasciato un rapporto sulla violazione dei diritti umani nella regione autonoma uigura del Xinjiang, Cina. L’accusa, immediatamente rigettata dalle autorità cinesi come totalmente […]
In Cina, un grande evento con la partecipazione di 200 partiti politici di tutto il mondo
Pubblicato il
di Sitaram Yechury, Segretario generale del Partito Comunista dell’India (Marxista) da peoplesdemocracy.in Traduzione di Marx21.it Tra il 30 novembre e il 3 dicembre 2017, il Comitato Centrale del Partito Comunista della Cina (PCC) ha organizzato un incontro internazionale dal titolo “Il PCC dialoga con i partiti politici di tutto il mondo”. Circa 600 delegati di 200 […]