Cina
La Cina nel processo di globalizzazione
Pubblicato il
di Spartaco A. Puttini L’articolo è apparso in “Gramsci oggi” rivista online, febbraio 2017 Sotto la guida di Reagan e della Thatcher, Stati Uniti e Gran Bretagna vararono nel corso degli anni Ottanta una serie di politiche che contribuirono a ristrutturare le società dell’Occidente (e non solo dell’Occidente) e l’ordine internazionale. Il processo di globalizzazione […]
La Cina prevalentemente socialista del 2017
Pubblicato il
di Daniele Burgio, redazione la Cina Rossa Pubblichiamo su segnalazione del compagno Domenico Losurdo L’elemento e la notizia eclatante che va innanzitutto sottolineata è che, stando ai dati forniti dall’insospettabile istituto Euromonitor e pubblicato persino dal Corriere della Sera, il salario medio degli operai e delle “tute blu” cinesi è triplicato, è aumentato di tre […]
“Obama ha fallito nel suo tentativo di isolare la Cina” Intervista a Diego Angelo Bertozzi
Pubblicato il
da ilcorsaro.info “La Cina ha fatto enormi passi in avanti nella tutela dei diritti umani”. Intervista a Diego Angelo Bertozzi, autore di Cina. Da “sabbia informe” a potenza globale La storia della Cina moderna e contemporanea sembra quella di un paese con uno sguardo di lungo periodo, sia all’indietro che davanti. Nelle riflessioni dei suoi dirigenti […]
Sicurezza in Asia: la visione “riformista” di Pechino
Pubblicato il
di Diego Angelo Bertozzi per Marx21.it Il libro bianco “China’s Policies on Asia-Pacific Security Cooperation” [1] (gennaio 2017) è senza dubbio un documento interessante per comprendere il concetto di “sicurezza” che la Cina vuole applicare in una regione strategica, quella Asia-Pacifico, nella quale agisce economicamente e militarmente la superpotenza statunitense. Consapevole di questa presenza – […]
Cina, da “sabbia informe” a potenza globale: la recensione
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parentida opinione-pubblica.com Recensione all’ultimo libro di Diego Angelo Bertozzi, Cina, da “sabbia informe” a potenza globale (Imprimatur, 2016, 19 euro) Il libro di Bertozzi, Cina, da “sabbia informe” a potenza globale, è uno strumento culturale importante. Una sistematizzazione sulla storia della Cina contemporanea che mancava nel panorama italiano, soprattutto per l’accuratezza e le […]
La Via della Seta del XXI Secolo e l’ascesa della Cina nello scenario del governo globale
Pubblicato il
di José Medeiros da Silva* | da resistencia.cc Traduzione di Marx21.it La Via della Seta del XXI Secolo è il risultato dell’ascesa della Cina nello scenario del governo globale. Essa apre un nuovo capitolo nella storia dello sviluppo economico, geopolitico e culturale dei popoli. La sua attuazione ridisegnerà una vasta geografia interconnessa da vari tipi di infrastrutture […]
Il testo integrale del discorso di Xi Jinping al Forum di Davos
Pubblicato il
da weforum.org Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it A fronte di tanti commenti distorcenti e interessati diffusi dai grandi organi di stampa occidentali, riteniamo opportuno, ai fini di una corretta interpretazione dei contenuti dell’intervento di Xi Jinping nel corso del Forum di Davos (WEF), pubblicarne il testo integrale. Ringraziamo Marco Pondrelli per la traduzione. LEGGI IN […]