Ordina per

L’IA cinese che “abbraccia l’open source” offre spunti al mondo

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Le innovazioni cinesi nell’IA aprono nuovi orizzonti, abbracciando l’open source e stimolando collaborazioni globali. Mentre l’ecosistema occidentale si chiude, la Cina guida un’era di inclusività e democratizzazione tecnologica, offrendo soluzioni innovative e condivise per un futuro connesso e sostenibile globalmente. Le innovazioni nella tecnologia dell’intelligenza artificiale (IA) della Cina hanno suscitato continue ripercussioni a […]

Leggi tutto…


In Myanmar un nuovo successo della diplomazia cinese

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La firma dell’accordo di cessate il fuoco tra il governo del Myanmar e l’MNDAA, mediata dalla Cina, segna una svolta di grande rilievo in un conflitto complesso e prolungato. Un primo passo verso la stabilità regionale, che inoltre conferma la grande abilità diplomatica di Pechino. Lo scorso 18 gennaio, il governo del […]

Leggi tutto…


Le relazioni tra Cina e Russia raggiungeranno nuovi traguardi nel 2025

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ In occasione della loro videoconferenza, Xi Jinping e Vladimir Putin hanno ribadito la forza del partenariato sino-russo. Fiducia reciproca, cooperazione economica e visione condivisa di un ordine multipolare consolidano il ruolo centrale delle relazioni bilaterali tra Mosca e Pechino nell’attuale panorama geopolitico globale. Lo scorso 21 gennaio ha avuto luogo […]

Leggi tutto…


La Nigeria membro associato dei BRICS+ e il viaggio di Wang Yi in Africa

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La Nigeria diventa membro associato dei BRICS+, rafforzando la sua posizione strategica nel panorama globale. Questo ingresso, sostenuto dalla Cina, sottolinea il ruolo crescente dell’Africa nella cooperazione Sud-Sud e nelle riforme della governance globale, promuovendo sviluppo sostenibile e relazioni paritarie. Lo scorso 17 gennaio, il Brasile, che detiene la presidenza […]

Leggi tutto…


Il miglioramento delle relazioni tra Cina e India fa bene al multipolarismo

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo anni di tensioni, Cina e India rafforzano il dialogo diplomatico per superare le divergenze e consolidare la cooperazione. L’incontro tra Wang Yi e Vikram Misri segna un nuovo passo avanti verso la stabilizzazione dei rapporti bilaterali e l’integrazione nel contesto multipolare globale. Cina e India rappresentano oggi non solo […]

Leggi tutto…


L’Occidente tenta di fermare il progresso cinese nello sviluppo dell’IA: il caso DeepSeek

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com L’ascesa di DeepSeek, startup cinese di intelligenza artificiale, sta suscitando reazioni contrastanti in Occidente. Tra divieti e indagini sulla privacy, mentre aziende statunitensi adottano il suo modello, esperti cinesi criticano le restrizioni come strategie per contenere lo sviluppo tecnologico cinese. Un esperto cinese ha invitato venerdì i paesi occidentali a considerare in modo […]

Leggi tutto…


Il Capodanno Lunare diventa un evento mondiale grazie alla modernizzazione cinese

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Grazie agli eccellenti risultati raggiunti dalla Cina in tutti i settori, anche il Capodanno Lunare, o Festa di Primavera, si sta evolvendo con la modernizzazione, diventando un evento sempre più riconosciuto e apprezzato nel resto del mondo. Con l’avvicinarsi della Festa di Primavera nell’Anno del Serpente, indipendentemente dalla propria posizione o dalla frenesia […]

Leggi tutto…


Xi Jinping elogia i solidi progressi della Cina nonostante le sfide nell’Anno del Drago

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Presidente cinese Xi Jinping celebra i progressi della Cina nell’Anno del Drago, nonostante sfide complesse. Durante un ricevimento per il Capodanno cinese, Xi evidenzia riforme, innovazione tecnologica e contributi globali, promettendo ulteriori miglioramenti economici e sociali nel 2025. Il Presidente cinese Xi Jinping, Segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese […]

Leggi tutto…


La Cina, forza motrice principale del socialismo mondiale

Pubblicato il

di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli Con l’epocale ed eroica vittoria sul nazifascismo genocida nei  confronti di ebrei, rom e comunisti, si assistette a un successo imperituro di cui  hanno sicuramente il merito essenziale, (ivi compresa la liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945) il popolo sovietico, […]

Leggi tutto…


Settantacinque anni di relazioni tra Cina e Vietnam: un partenariato stabile in tempi incerti

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Cina e Vietnam celebrano 75 anni di relazioni diplomatiche, un legame radicato nella storia e rafforzato da una visione condivisa. In tempi di instabilità globale, il loro partenariato rappresenta un esempio di cooperazione per una regione più prospera e stabile. Il 18 gennaio ha segnato il 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina […]

Leggi tutto…


Diplomazia imprevedibile e sfide globali: il ritorno di Trump e la diplomazia cinese

Pubblicato il

di: Francesco Maringiò, da https://italian.cri.cn/ Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca viene visto complessivamente come  l’inizio di un periodo di significativi sconvolgimenti per la politica estera degli Stati Uniti e l’avvio di un cambiamento nel modo di fare diplomazia. Del resto il 47º inquilino della Casa Bianca non ha mancato di fare annunci roboanti […]

Leggi tutto…


Il nuovo corso dell’Indonesia sotto la presidenza di Prabowo Subianto

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Prabowo Subianto, nuovo presidente dell’Indonesia, eredita un paese variegato e un ruolo cruciale nella politica regionale. Tra riforme interne, equilibrio tra Cina e Stati Uniti e rafforzamento dell’ASEAN, affronta sfide decisive per stabilità nazionale e rilevanza internazionale. Dopo aver vinto le elezioni di febbraio, lo scorso 20 ottobre Prabowo Subianto […]

Leggi tutto…