Ordina per

Taiwan: Lai Ching-te tenta di nascondere il suo fallimento con il “terrore verde”

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 17 maggio 2025 Mentre il leader di Taiwan Lai Ching te persiste nella sua campagna di “terrore verde” e nella repressione di ogni voce filocontinentale, crescono malcontento ed esasperazione tra i cittadini, che svelano l’insostenibilità delle sue politiche e la loro totale inefficacia. Mentre Lai Chingte si avvicina al primo anniversario […]

Leggi tutto…


Xiconomics: Xi Jinping sottolinea la ferma fiducia nello sviluppo di qualità

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 20 maggio 2025 Durante il suo sopralluogo nelle città di Luoyang e Zhengzhou, il presidente Xi Jinping ha rafforzato la fiducia nello sviluppo di qualità, invitando lo Henan a puntare su industria moderna, agricoltura avanzata e tutela ambientale, per scrivere un nuovo capitolo della modernizzazione cinese. Il presidente Xi Jinping ha […]

Leggi tutto…


La Colombia aderisce alla Nuova Via della Seta

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In occasione della storica adesione della Colombia alla Belt and Road Initiative, i presidenti Xi Jinping e Gustavo Petro hanno siglato piani di cooperazione che rafforzano i legami bilaterali e aprono prospettive di sviluppo e connettività infrastrutturale. Un passo che conferma l’impegno cinese nel Sud globale. Dal cuore della Grande Sala del Popolo […]

Leggi tutto…


La politica cinese verso l’ASEAN nell’era dei dazi di Trump: un’alleanza strategica tra sviluppo e sicurezza

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Di fronte alla guerra commerciale statunitense, la Cina rilancia la propria diplomazia nei confronti dei Paesi limitrofi, con visite strategiche in Vietnam, Malaysia e Cambogia, rafforza i legami con il Myanmar e inaugura con l’Indonesia il dialogo “2+2”, consolidando l’ASEAN come solido pilastro regionale. Nel contesto della guerra commerciale scatenata dall’amministrazione Trump […]

Leggi tutto…


Cina e Cambogia avviano l’esercitazione congiunta “Golden Dragon 2025”

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Articolo di Liang Rui e Guo Yuandan (Global Times) – 18 maggio 2025 Le manovre congiunte Cina Cambogia “Golden Dragon 2025” vedono forze terrestri, navali e aeree operare congiuntamente, incluse unità miste, droni e sistemi senza pilota avanzati, a testimonianza della crescente fiducia e integrazione tra i due eserciti. Dopo il lancio sabato scorso […]

Leggi tutto…


Cina e Brasile costruiscono un ponte verso un mondo multipolare

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In occasione della sua sesta visita in Cina, il Presidente brasiliano Lula da Silva ha rafforzato l’alleanza strategica con Pechino, evidenziando il ruolo di Cina e Brasile nel promuovere un ordine mondiale multipolare, difendere il multilateralismo e liberarsi delle logiche protezionistiche. Dal 10 al 14 maggio 2025 il Presidente brasiliano Luiz Inácio […]

Leggi tutto…


La Cina al vertice dell’innovazione: spazio, tecnologie verdi e intelligenza artificiale

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dalle missioni lunari di Chang’e alla rivoluzione delle energie rinnovabili, fino agli algoritmi di DeepSeek, la Cina conferma il suo primato tecnologico globale. Un percorso di ricerca indipendente e cooperazione internazionale che risponde alle sfide climatiche, economico-digitali e sociali. La Cina è emersa nel XXI secolo come la principale potenza tecnologica e […]

Leggi tutto…


Wang Yi incontra il ministro degli Esteri danese per un maggiore approfondimento della fiducia politica

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Articolo di Chen Qingqing (Global Times) – 19 maggio 2025 Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha ricevuto a Pechino il collega danese Lars Løkke Rasmussen in occasione del 75° anniversario dei rapporti diplomatici. I due hanno ribadito l’impegno a rafforzare la fiducia politica, la cooperazione verde e la stabilità nelle relazioni bilaterali, […]

Leggi tutto…


La diplomazia di Xi Jinping: un faro di stabilità in un mondo instabile

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In un’epoca segnata da tensioni globali e incertezze economiche, la Cina di Xi Jinping ha consolidato relazioni regionali e multilaterali, promuovendo dialogo, cooperazione infrastrutturale e impegni climatici concreti per infondere certezze e coesione internazionale. Da quando Xi Jinping ha assunto la guida del Partito Comunista Cinese e dello Stato, la diplomazia di […]

Leggi tutto…


La Cina si pone come forza di dialogo per fermare gli scontri tra India e Pakistan

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Tra scambi di fuoco lungo la Linea di Controllo e l’attentato a Pahalgam, India e Pakistan rischiano l’escalation verso una nuova guerra. La Cina si pone ancora una volta come promotore del dialogo, chiedendo moderazione e soluzioni diplomatiche, mentre Iran e Arabia Saudita sostengono iniziative di mediazione per scongiurare un conflitto nucleare […]

Leggi tutto…


Promuovere una visione corretta della storia della Seconda Guerra Mondiale è essenziale per difendere equità e giustizia internazionali

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 7 maggio 2025 In occasione dell’80° anniversario della vittoria sul nazifascismo, la visita di Xi Jinping in Russia riafferma l’impegno di Pechino e Mosca nel difendere la memoria storica corretta della Seconda Guerra Mondiale, pilastro per l’equità, la giustizia e la stabilità internazionali. Il presidente cinese Xi Jinping effettuerà una visita […]

Leggi tutto…


L’eredità della Vittoria: Xi Jinping a Mosca per riaffermare la corretta memoria storica della Seconda Guerra Mondiale

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In concomitanza con l’80° anniversario della Seconda Guerra Mondiale, Xi Jinping visita Mosca per partecipare alle celebrazioni della Vittoria della Grande Guerra Patriottica, riaffermando l’alleanza con la Russia e l’urgente necessità di custodire una memoria storica corretta, condivisa e multilaterale. Negli scorsi giorni, il presidente cinese Xi Jinping si è recato in […]

Leggi tutto…