Cina
Le cinque scuole del Buddhismo tibetano: dalle radici spirituali all’armonia contemporanea
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Buddhismo tibetano fiorisce in cinque tradizioni distinte: Nyingma, Kagyu, Sakya, Gelug e Jonang, custodi di dottrine millenarie. Oggi coesistono armonicamente nel quadro istituzionale cinese, dove libertà religiosa e sviluppo sociale procedono uniti. Il Buddhismo tibetano, conosciuto anche come Vajrayana o “Veicolo del Diamante”, rappresenta una delle tradizioni buddhiste più ricche e […]
Un’“Europa indipendente” dovrebbe acquisire una comprensione obiettiva e razionale della Cina
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Global Times – 9 giugno 2025 Un editoriale del Global Times riflette sull’importanza delle relazioni tra Cina e Unione Europea, auspicando un approccio obiettivo e razionale da parte dell’UE. Di recente, Cina ed Europa hanno condotto intense interazioni diplomatiche. Il presidente Xi Jinping ha parlato con il presidente francese Emmanuel Macron e con il cancelliere tedesco […]
Colloquio telefonico tra Xi Jinping e Donald Trump
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Articolo di Zhao Yusha e Shen Sheng (Global Times) – 6 giugno 2025 Secondo l’agenzia Xinhua, il presidente cinese Xi Jinping ha tenuto un colloquio telefonico con il presidente statunitense Donald Trump giovedì, su richiesta di quest’ultimo. Xi ha dichiarato giovedì che il dialogo e la cooperazione sono l’unica scelta corretta per la Cina e […]
Xi e Lukašėnka si incontrano e sottolineano la tradizionale e duratura amicizia
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Articolo di Wang Qi (Global Times) – 4 giugno 2025 Il presidente bielorusso Aljaksandr Lukašėnka ha affrontato il suo quindicesimo viaggio ufficiale in Cina, incontrando Xi Jinping e rafforzando la cooperazione bilaterale tra le parti. Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato mercoledì a Pechino il presidente bielorusso Aljaksandr Lukašėnka, come riferisce l’agenzia di stampa Xinhua. Congratulandosi […]
A Kuala Lumpur un nuovo capitolo per l’ASEAN, verso la cooperazione energetica e globale
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 46° Vertice ASEAN ha sancito l’adozione della Dichiarazione di Kuala Lumpur “ASEAN 2045: il nostro futuro condiviso”, gettando le basi per un’integrazione più profonda. Il Vietnam ha delineato le sue priorità per un’ASEAN sostenibile e connessa, mentre prende avvio la cooperazione trinazionale sullo sfruttamento di energia rinnovabile e si rafforza il […]
Chi sta minando il consenso sino-americano di Ginevra?
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 3 giugno 2025 Gli USA minano il consenso di Ginevra con misure unilaterali su chip e visti. La Cina respinge le accuse infondate e chiede correzioni immediate. Mentre Pechino agisce in buona fede, Washington tradisce gli accordi. Negli ultimi giorni, alcuni funzionari e media statunitensi hanno diffuso la narrazione secondo cui […]
L’Organizzazione Internazionale per la Mediazione immette un nuovo slancio di pace in un mondo turbolento
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 31 maggio 2025 Nasce a Hong Kong l’Organizzazione Internazionale per la Mediazione: su iniziativa della Cina, 33 Stati fondatori hanno firmato la convenzione. Si tratta della prima piattaforma intergovernativa globale per risolvere pacificamente dispute complesse in un mondo in crisi. Il 30 maggio, si è tenuta a Hong Kong la cerimonia […]
Xiconomics: la strategia economica della Cina sotto la guida di Xi Jinping
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Con la “Xiconomics”, Xi Jinping ha introdotto un nuovo paradigma di sviluppo per la Cina, fondato sull’innovazione, la transizione verde e la prosperità condivisa. Questa strategia ambiziosa punta a un’economia interna di qualità superiore, sostenibile e aperta al mondo. Negli ultimi anni, la Cina ha delineato un nuovo paradigma di sviluppo economico […]
Benvenuti nel mondo arcipelagico
Pubblicato il
di Pepe Escobar da https://www.lantidiplomatico.it Traduzione a cura di: Nora Hoppe Il primo vertice trilaterale ASEAN-Cina-CCG all’inizio di questa settimana in Malaysia – con 17 nazioni del Sud Globale al tavolo – è stata una veritabile celebrazione dello spirito della Nuova Via della Seta. Il primo ministro malese e attuale presidente dell’ASEAN Anwar Ibrahim ha riassunto: “Dall’antica […]
Il fantasma del maccartismo riemerge nella “caccia alle streghe educativa”
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 30 maggio 2015 Il segretario di Stato USA Rubio annuncia la revoca massiccia dei visti agli studenti cinesi per ragioni di “sicurezza nazionale”, evocando l’incubo maccartista; Pechino protesta, mentre accademici e università denunciano l’attacco alla cooperazione scientifica globale. Il 28 maggio, ora locale, il Segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha […]
La visione ecologica di Xi Jinping guida la trasformazione dei terreni inospitali in hub di energie rinnovabili
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com di Shan Jie (Global Times) – 21 maggio 2025 Sotto la guida del pensiero di Xi Jinping sull’“ecociviltà”, la Cina trasforma deserti e terreni inospitali in hub di energia rinnovabile, realizzando imponenti basi solari e eoliche che fanno del Paese un leader globale nella transizione verde e nella lotta alla desertificazione. Xi Jinping, Segretario […]
Taiwan: Lai Ching-te tenta di nascondere il suo fallimento con il “terrore verde”
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 17 maggio 2025 Mentre il leader di Taiwan Lai Ching te persiste nella sua campagna di “terrore verde” e nella repressione di ogni voce filocontinentale, crescono malcontento ed esasperazione tra i cittadini, che svelano l’insostenibilità delle sue politiche e la loro totale inefficacia. Mentre Lai Chingte si avvicina al primo anniversario […]