Ordina per

Una comunità globale dal futuro condiviso:proposte e azioni della Cina

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com L’Ufficio informazioni del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un nuovo libro bianco dal titolo Una comunità globale dal futuro condiviso: proposte e azioni della Cina, in cui viene descritta la visione della Cina per il futuro del mondo. Di seguito il documento integrale tradotto in italiano da scaricare. CLICCA QUI […]

Leggi tutto…


Cina-Russia: la visita di Wang Yi a Mosca si chiude con un successo

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo aver incontrato il suo omologo Sergej Lavrov, il ministro degli Esteri cinese ha tenuto colloqui anche con il presidente Vladimir Putin, prima di terminare la sua visita ufficiale in Russia. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato il 21 settembre dal Global Times. La visita del massimo diplomatico cinese in Russia […]

Leggi tutto…


A L’Avana il G77 + Cina per la democratizzazione delle relazioni internazionali

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Di fronte ad un Nord globale che vorrebbe mantenere i privilegi acquisiti in secoli di colonizzazione e neocolonizzazione, il G77 + Cina de L’Avana propone un sistema politico ed economico più giusto, in cui tutti i Paesi abbiano una voce e che possa garantire una vita dignitosa a tutta l’umanità. […]

Leggi tutto…


Di ritorno dallo Xinjiang. Turismo nel paese degli uiguri o “C’è una tigre nel mercato?”

Pubblicato il

di Aymeric Monville da https://www.legrandsoir.info Tornato in Francia, ho contemplato con attenzione una grande borsa di tela, un sacchetto della spesa abbastanza robusto, portato dal mio viaggio nello Xinjiang: su di essa c’era scritto “Lo Xinjiang è un bel posto” e, accanto, la stessa cosa in caratteri cinesi. All’inizio non ci ho fatto caso: è […]

Leggi tutto…


La lunga marcia del Partito Comunista Cinese. Storia del PCC a 100 anni dalla sua fondazione

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Acquista il libro Quando nel luglio del 1921 tredici delegati comunisti si riunirono al numero 106 di Wangzhi Road (oggi Xinggye Road) per fondare il Partito Comunista Cinese, essi rappresentavano circa 50 militanti. Oggi il PCC conta oltre 95 milioni di iscritti e governa la seconda potenza economica mondiale (la prima considerando […]

Leggi tutto…


La Cina tra passato, presente e futuro

Pubblicato il

Unisciti al nostro canale telegram […]

Leggi tutto…


Venezuela: Nicolás Maduro in visita in Cina

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nel corso della sua visita in Cina, il presidente venezuelano ha sottolineato il grande contributo dato da Pechino alla costruzione di un mondo multipolare in cui non esistano più potenze imperialiste che puntano all’egemonia mondiale. Su invito del presidente cinese Xi Jinping, il presidente venezuelano Nicolás Maduro Moros si trova nella Repubblica Popolare Cinese per […]

Leggi tutto…


Proposta della Repubblica Popolare Cinese sulla riforma e lo sviluppo della governance globale

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Di seguito vi proponiamo la traduzione del documento dal titolo Proposta della Repubblica Popolare Cinese sulla riforma e lo sviluppo della governance globale, pubblicato il 13 settembre dal Ministero degli Affari Esteri di Pechino. Oggi, i cambiamenti nel mondo, nei nostri tempi e nella storia si stanno manifestando in modi come mai prima d’ora. […]

Leggi tutto…


La Cina mantiene intatta la propria fiducia nei confronti del Vietnam

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nonostante il partenariato strategico globale stabilito con Washington, la Cina resta fiduciosa di poter sviluppare i propri legami con il Vietnam, puntando sulla vicinanza ideologica tra i due Paesi. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato l’11 settembre da Yang Sheng sul Global Times. Mentre gli Stati Uniti innalzavano i loro legami con […]

Leggi tutto…


Il vice premier Liu Guozhong guida la delegazione cinese in Corea del Nord

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Una delegazione cinese di alto livello, guidata dal vice premier Liu Guozhong, si trova a Pyongyang per celebrare il 75° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Democratica di Corea da parte di Kim Il Sung, il 9 settembre 1948. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato il 7 settembre sul Global Times. La Cina ha […]

Leggi tutto…


Le sfide della cooperazione Italia-Cina

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn All’indomani della vista di Tajani in Cina, emergono alcuni interrogativi di fondo sulla nostra strategia. Per esempio: siamo in grado di cogliere appieno le potenzialità della cooperazione? E cosa ci manca per farlo? Forse, una visione strategica più chiara. La visita del ministro degli esteri italiano in Cina si è […]

Leggi tutto…


Zheng Yongnian: il decentramento rinvigorisce la crescita; apertura unilaterale per l’equilibrio geopolitico

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il professore dell’Università cinese di Hong Kong (Shenzhen) illustra come l’autonomia locale stimola la crescita e perché la cooperazione economica della Cina con l’ASEAN è cruciale per la stabilità geopolitica. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato sul portale The East is Read. Zheng Yongnian è uno scienziato politico cinese e professore dell’Università […]

Leggi tutto…