Cina
Il gioco a somma zero nell’economia globale: un’analisi del 2023
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn L’economia cinese è in forte ripresa. E questo crea opportunità per tutti, basta abbandonare le politiche basate sui giochi a somma zero. Parola de l’Economist. L’economia cinese avrà quest’anno una netta ripartenza. Secondo alcune previsioni crescerà del 5%, dopo il 3% dell’anno scorso. Stando ad un sondaggio condotto da Bank […]
Il 2023: anno del gatto o del coniglio?
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it Il calendario cinese e quello vietnamita sono quasi identici, con alcune piccole differenze. Lo scorso 22 gennaio, i cinesi hanno celebrato l’inizio dell’anno del coniglio, mentre per i vietnamiti siamo nell’anno del gatto. Lo scorso 22 gennaio, molti Paesi asiatici hanno celebrato l’inizio del nuovo anno lunare. La maggioranza di […]
LO SVILUPPO VERDE DELLA CINA NELLA NUOVA ERA
Pubblicato il
Ufficio informazioni del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese Gennaio 2023 Traduzione inglese-italiano di Giulio Chinappi Contenuti Prefazione I. Rimanere fermamente impegnati nello sviluppo verde II. La configurazione territoriale verde di base in vigore III. Adeguamento e miglioramento della struttura industriale IV. Ampia applicazione di metodi di produzione ecologici V. La vita ecologica diventa […]
La ferma determinazione della Cina nello sviluppo verde
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il libro bianco intitolato Lo sviluppo verde della Cina nella nuova era, mostra la strada intrapresa dal Paese asiatico per affrontare l’emergenza climatica in contrasto con l’ipocrisia dell’Occidente. Di seguito la traduzione dell’articolo del Global Times a firma di Lin Xuanmin e Fan Anqi. Giovedì (19 gennaio, ndt) la Cina ha pubblicato un libro […]
Come la Cina sta gestendo la riapertura ed il declassamento del Covid
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Secondo l’Economist, la riapertura della Cina sarà il più grosso evento economico del 2023, che peserà per i due terzi della crescita economica. L’impennata sarà duratura: HSBC, uno dei primi gruppi bancari al mondo, prevede che nel primo trimestre del 2024 la Cina avrà una crescita del 10% maggiore rispetto […]
Davos 2023: il discorso del vice premier cinese Liu He
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Il vice premier cinese è intervenuto al World Economic Forum di Davos per analizzare la situazione economica attuale nella Repubblica Popolare e nel mondo. Di seguito il discorso integrale di Liu He tradotto da Paolo Marcenaro. Buongiorno! Vorrei iniziare ringraziando il dottor Schwab per avermi invitato di nuovo a Davos. L’ultima volta che […]
La Cina costruisce solide relazioni con le Filippine e con l’ASEAN
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it La visita del presidente filippino in Cina mette a tacere le fake news occidentali circa i dissapori tra i due Paesi, e dimostra come Pechino sia impegnata a costruire solide relazioni di cooperazione con tutta la regione dell’ASEAN. Il 30 giugno, Ferdinand “Bongbong” Romualdez Marcos Jr. ha iniziato il proprio […]
Xinjiang: una delegazione islamica internazionale smentisce le fake news sulla Cina
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Una delegazione composta da oltre 30 personalità e studiosi islamici provenienti da 14 Paesi ha visitato la Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, dove ha potuto constatare le reali condizioni di vita della popolazione locale, smentendo le fake news. Di seguito la traduzione dell’articolo tratto dal Global Times. Una delegazione di personalità […]
Cina e Turkmenistan stipulano un partenariato strategico globale
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In occasione della visita del presidente Serdar Berdimuhamedow a Pechino, il Turkmenistan e la Repubblica Popolare Cinese hanno stipulato un partenariato strategico globale, nuovo importante risultato della diplomazia cinese nel continente asiatico. L’inizio del nuovo anno è stato caratterizzato da due importanti avvenimenti per la politica estera cinese in Asia. […]
Serve davvero politicizzare il covid?
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn La politicizzazione del coronavirus è quanto di peggio ci possa essere. Sembra di essere tornati al 2020 con il virus usato come arma geopolitica. Eppure è facile dimostrare come gli stereotipi di questa campagna mediatica siano confutati dalla letteratura scientifica Come era già successo all’inizio del 2020, il Covid-19 viene […]
I discorsi di fine anno del Presidente Mattarella e del Presidente Xi: prospettive per il futuro
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Nonostante le differenze tra i due paesi, i discorsi di fine anno dei due presidenti ha messo in evidenza alcuni punti in comune, che rappresentano un’ottima base per rafforzare la cooperazione e sviluppare una diplomazia people-to-people. Lo scorso novembre, nel corso dell’incontro bilaterale tra Italia e Cina a margine del […]
Sfide comuni e fiducia nel futuro – I messaggi augurali di Xi Jinping e Mattarella
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo di Fabio Massimo Parenti Il discorso di fine anno del presidente Xi Jinping è cominciato con un riferimento al XX Congresso del Partito Comunista Cinese: evento di grande importanza per tutto il Paese, in quanto momento cardine per comunicare le traiettorie future dello sviluppo della nazione cinese. Ripercorrendo le principali tappe del […]