Cina
Cina e Unione Europea: partner, concorrenti o rivali?
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In questo articolo pubblicato dalla rivista cinese TI Observer, Jin Xu, accademico dell’Istituto Taihe, e Sven Biscop, professore dell’Università di Gent (Belgio), analizzano le relazioni tra Cina e Unione Europea alla luce dei recenti sviluppi. Di seguito la traduzione completa dell’articolo. Quando si tratta delle relazioni tra Cina ed Unione Europea, è difficile descriverle […]
La Cina promuove nuove iniziative per la pace e lo sviluppo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it L’Università Renmin di Cina ha ospitato un’iniziativa intitolata “Ricercare la pace e promuovere lo sviluppo: un dialogo online di think tank globali di 20 Paesi”: significativo l’intervento di analisi della situazione internazionale a partire dalla crisi ucraina del vice ministro degli Esteri Le Yucheng. Il 6 maggio, l’Università Renmin di […]
Il 7 maggio 1999: quando la NATO bombardò l’ambasciata cinese a Belgrado
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 7 maggio 1999, nell’ambito della guerra di aggressione perpetrata dalla NATO contro la Jugoslavia, le forze del Patto Atlantico bombardarono l’ambasciata cinese a Belgrado, uccidendo tre giornalisti del Paese asiatico. Nel maggio del 1999, eravamo nel pieno dell’operazione Allied Force, nome scelto per indicare la guerra d’aggressione perpetrata dalle […]
La Cina smentisce le fake news occidentali sulla questione ucraina
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Oltre alla Russia, anche la Cina è stata vittima delle fake news diffuse in Occidente circa la questione ucraina. Un articolo dell’agenzia stampa Xinhua, tradotto di seguito, analizza e smentisce tutte le falsità sulla posizione cinese circa il conflitto. Da qualche tempo, gli Stati Uniti e alcuni altri paesi, nonché l’Organizzazione […]
Xi Jinping: “Affrontare le sfide e costruire un futuro luminoso attraverso la cooperazione”
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Tra il 20 e il 22 aprile si è tenuto il tradizionale appuntamento con il Forum di Boao per l’Asia, nella provincia cinese dello Hainan. Di seguito vi proponiamo la traduzione del messaggio video inviato dal presidente Xi Jinping per la cerimonia di apertura dell’evento. Eccellenze Capi di Stato e di Governo,Eccellenze Capi […]
La Cina tra decarbonizzazione ed economia verde
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il professor Hou Jiaru analizza le politiche cinesi in ambito di decarbonizzazione e di sviluppo dell’economia verde, evidenziandone i punti chiave per il pubblico nazionale e internazionale. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato sul TI Observer di marzo. Il “doppio obiettivo del carbonio” della Cina, ovvero il raggiungimento del picco di emissioni […]
Intervista di Francesco Maringiò alla TV cinese sul vertice UE-Cina
Pubblicato il
Sabato 3 aprile la Tv di stato cinese, CCTV, ha intervistato Francesco Maringiò in merito al vertice UE-Cina convocato il 1 aprile. L’intervista si è focalizzata essenzialmente sugli effetti della situazione internazionale ed il loro riflesso sulle relazioni tra Europa e Cina. In particolare, si è fatto riferimento a tre aspetti. Il primo: le sanzioni […]
Gli Stati Uniti hanno distrutto l’Afghanistan, la Cina è pronta a ricostruirlo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha effettuato una visita ufficiale in Afghanistan, che conferma il ruolo della Cina come forza portatrice di stabilità tra le turbolenze del mondo. Dopo essersi recato in Pakistan, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi è stato accolto giovedÌ in Afghanistan, per la visita ufficiale più importante […]
Cina. L’irresistibile ascesa. Alberto Bradanini
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Dopo avere raccontato la Cina attraverso gli occhi di Nenni, Alberto Bradanini torna ad occuparsi di un Paese che conosce molto bene essendo stato ambasciatore italiano a Pechino dal 2013 al 2015. Il libro è diviso in quattro capitoli che affrontano l’argomento inquadrandolo da diverse prospettive. La prima parte analizza il ‘socialismo […]
Crisi Russo-Ucraina. Ruolo della Cina versus strategia Usa
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti Il Dipartimento di stato americano ha commentato l’incontro del 14 marzo tra Sullivan e Yang dichiarando: “a Roma abbiamo messo in guardia la Cina sulle conseguenze di un eventuale supporto alla Russia”. Pochi giorni dopo, la Casa Bianca ha rincarato la dose asserendo che “ci saranno implicazioni e conseguenze” se Beijing […]
Il Presidente Xi Jinping ha contribuito alle discussioni e delibere della delegazione della Mongolia interna
Pubblicato il
Traduzione di Paolo Marcenaro da https://enapp.chinadaily.com.cn/ Xi Jinping, Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), Presidente della Repubblica Popolare Cinese e Presidente della Commissione Militare Centrale, ha partecipato alla deliberazione della delegazione della Regione Autonoma della Mongolia Interna alla Quinta Sessione del 13° Sabato il Congresso Nazionale del Popolo. Lo stesso Xi […]