Asia e Oceania
Corea del Sud: no popolare ai progetti militari di Washington
Pubblicato il
a cura della redazione Difficoltà in vista per l’approvazione dell’accordo di cooperazione militare tra Giappone e Corea del Sud. Un progetto caldeggiato da Washintgon per rispondere alle minacce missilistiche e nucleari provenienti dalla Corea del Nord e contenere la crescente influenza politico-militare di Pechino. Il governo di Seul deve fronteggiare una diffusa protesta popolare alimentata […]
Sulla situazione della Corea del Nord
Pubblicato il
di Flavio Pettinari, responsabile per l’Italia della Korean Friendship Association | per Marx21.it I prossimi giorni saranno estremamente significativi per la Corea Popolare: si celebrerà infatti il 100° anniversario della nascita del Presidente Kim Il Sung, giovane generale della guerriglia antigiapponese, poi fondatore del Partito del Lavoro di Corea e padre della Repubblica Popolare Democratica, […]
Uno sciopero massiccio investe tutta l’India
Pubblicato il
da Partito Comunista dell’India (Marxista)Traduzione dall’inglese per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare La classe operaia in ogni regione dell’India ha aderito in massa allo sciopero generale indetto per il 28 febbraio 2012 da tutti i sindacati confederali (BMS, INTUC, AITUC, HMS, CITU, AICCTU, AIUTUC, HMS, TUCC, LPF, SEWA) e da […]
Gli USA nelle Filippine: il “peccato originale” dell’imperialismo a stelle e strisce in Asia
Pubblicato il
di Diego Angelo Bertozzi per Marx21.it Nelle conclusioni del suo recente libro “Cina”, Henry Kissinger, sull’onda del “ritorno in Asia” annunciato a fine 2011 dall’amministrazione Obama, parla di Stati Uniti come di una potenza asiatica la cui presenza resta indispensabile per la sicurezza dei paesi che si trovano di fronte alla crescita della potenza cinese. […]
Messaggio di condoglianze della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica per la scomparsa del compagno Kim Jong Il
Pubblicato il
traduzione a cura di Flavio Pettinari per Marx21.it La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica esprime le sue sentite condoglianze per la morte del compagno Kim Jong Il, scomparso il 17 dicembre del 2011 all’età di 69 anni. In questo momento di dolore esprimiamo il nostro più profondo cordoglio e la nostra solidarietà al […]
Lutto di 72 ore a Cuba per la morte di Kim Jong Il
Pubblicato il
Il Consiglio di Stato della Repubblica di Cuba ha decretato il LUTTO UFFICIALE per la morte del compagno KIM JONG IL, Presidente del Comitato di Difesa Nazionale e Segretario Generale del Partito del Lavoro della Repubblica Popolare Democratica della Corea, nei giorni 20, 21 e 22 dicembre. Mentre è vigente il LUTTO UFFICIALE, la […]
La RPD di Corea sulla politica asiatica degli USA
Pubblicato il
Trad. KFA – Italia Gli Stati Uniti sono ansiosi di estendere la sfera d’influenza della loro dominazione sulla regione dell’Asia e del Pacifico.Questa loro intenzione è apparsa a tutti evidente sia prima che dopo l’incontro dell’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC) e il sesto East Asian Summit. Il 17 novembre scorso, parlando al Parlamento australiano, il […]
I sudcoreani contro l’Accordo di libero scambio con gli USA
Pubblicato il
Appello del Fronte Democratico Nazionale Anti-Imperialista della Corea del Sud | (cos’è il FDNAI) Alcuni giorni fa, agenzie di stampa e testate italiane hanno riportato la notizia delle proteste dei cittadini sudcoreani contro la proposta di legge sull’Accordo di libero scambio tra Corea del Sud e USA. Non è la prima volta che fatti […]
Il Laos è ancora legato al ricordo dell’URSS e della guerra del Vietnam
Pubblicato il
da Atlas Alternatif | traduzione a cura di Marx21.it Il blog «Atlas alternatif», diretto da Frédéric Delorca si propone dal 2006 di offrire un contributo collettivo (42 collaboratori) al servizio della critica del dominio dei grandi gruppi industriali, finanziari, mediatici e degli Stati occidentali nel mondo e a sostegno dell’iniziativa, sul piano internazionale, delle […]
Il segretario generale del Partito del Lavoro di Corea risponde alle domande dell’agenzia russa ITAR-Tass
Pubblicato il
Traduzione dall’inglese della KFA-Italia | Foto: KCNA Ringrazio ITAR-Tass di questa intervista in occasione della mia proficua visita alle regioni siberiane e alle regioni orientali della Federazione Russa. Per comodità, risponderò alle vostre domande raggruppandole per temi. Per prima cosa gradirei riferirmi alle mie impressioni della visita in Russia e alle prospettive dello sviluppo delle […]