Area ex URSS
Cristina Carpinelli: “Russia, la galassia sociale delle proteste” (video)
Pubblicato il
Cristina Carpinelli, membro del comitato scientifico di International Problems Study Center e docente dei corsi di Obiettivo Russia, analizza e approfondisce la “sociologia” delle proteste e dei movimenti popolari in Russia. Una “vera e propria galassia” da scoprire per capire il paese dopo il terzo mandato di Vladimir Putin. […]
L’Unione Europea estende le sanzioni contro il governo bielorusso
Pubblicato il
da Atlas Alternatif* | Traduzione a cura di Marx21.it *Il blog «Atlas alternatif», diretto da Frédéric Delorca si propone dal 2006 di offrire un contributo collettivo (42 collaboratori) al servizio della critica del dominio dei grandi gruppi industriali, finanziari, mediatici e degli Stati occidentali nel mondo e a sostegno dell’iniziativa, sul piano internazionale, delle forze progressiste […]
La Russia dopo le elezioni: dal centrismo al centrosinistra?
Pubblicato il
di Spartaco A. Puttini per Marx21.it Come era prevedibile Vladimir Putin è stato rieletto a grande maggioranza alla Presidenza della Federazione Russa. Benché le voci sui presunti brogli, iniziati in occasione della contestazione dei risultati delle elezioni legislative del dicembre scorso, abbiano preparato il terreno ad un diffuso scetticismo presso l’opinione pubblica (principalmente presso l’opinione […]
La vittoria di Putin nelle elezioni presidenziali e le prospettive dell’amicizia cino-russa
Pubblicato il
di Wang Lijiu – Centro Studi sulla Russia dell’Istituto di Ricerche Relazioni Internazionali Contemporanee di Cina | Traduzione a cura del CeSPIn – Puntocritico Il 4 marzo hanno avuto luogo le elezioni presidenziali in Russia e Vladimir Putin è risultato essere il grande vincitore. Con sei anni di mandato affronta la sua terza presidenza, che lo […]
Comincia il disgelo nelle relazioni tra Georgia e Russia
Pubblicato il
di Innokenti Adiasov – membro del Consiglio degli Esperti del Comitato Affari della CEI della DUMA di Statofonte Ria Novosti – Traduzione a cura del CeSPIn Puntocritico Le ultime dichiarazioni dei dirigenti russi e georgiani lasciano pensare che si avvicina un cauto disgelo tra le relazioni tra Mosca e Tbilisi. Il primo è stato il presidente […]
Vladimir Putin eletto per la terza volta presidente con un largo margine di consenso
Pubblicato il
di Mauro Gemma I sondaggi che hanno preceduto le elezioni presidenziali russe del 4 marzo lasciavano un margine di incertezza sulla rielezione di Putin al primo turno. I risultati quasi definitivi (il 99,6% delle schede) attribuiscono al premier russo, al suo terzo mandato di capo dello Stato, quasi il 64% dei voti, un po’ al […]
Non Eltsin ma Zjuganov vinse le elezioni del 1996: parola di Medvedev
Pubblicato il
di Giulietto Chiesa | da www.megachip.info MOSCA, 1 marzo 2012. – «Nel 1996 l’elezione presidenziale non fu vinta da Boris Eltsin». Se fosse stato, a dirlo, un oppositore del giorni nostri, si sarebbe potuto dubitare. Anche se le cose andarono effettivamente così. Invece l’autore della dichiarazione è niente meno che Dmitrij Medvedev, il presidente russo […]
Russia: rapporti di forza. 4 febbraio: una grande giornata di manifestazioni in Russia
Pubblicato il
di Aleksandr Latsa, http://fr.rian.ru | Traduzione di Spartaco Puttini per Marx21.it4 FEBBRAIO: UNA GRANDE GIORNATA DI MANIFESTAZIONI IN RUSSIA“Un altro sguardo sulla Russia” Mosca e la Russia intera hanno assistito ad una grande giornata di manifestazioni sabato 4 febbraio 2012. E’ interessante osservare queste manifestazioni e metterle a confronto con quelle del dicembre 2011. Una prima grande […]
Speciale elezioni russe. È possibile una Russia senza Putin?
Pubblicato il
di Cristina Carpinelli | www.cespi-ong.org Le polemiche sul voto russo I risultati delle elezioni legislative continuano ad essere al centro del dibattito nazionale ed internazionale. I partiti russi dell’opposizione hanno presentato diverse istanze alla magistratura anche se, secondo Dmitrij Peškov, capo dell’Ufficio stampa del primo ministro, le contestazioni non potranno influire sul risultato elettorale […]
Le pressioni occidentali sull’Iran si ripercuotono nel Caucaso
Pubblicato il
da “Atlas alternatif” | traduzione a cura di Marx21.it Le ultime tensioni tra l’Iran e l’Occidente (assassini mirati di ricercatori iraniani da parte dei servizi israeliani, embargo europeo, australiano e giapponese sulle esportazioni di petrolio, raddoppio del numero delle portaerei statunitensi al largo dell’Iran, gli appelli di John Bolton del neo-conservatore Istituto dell’impresa americana […]
Russia. Un regime, due diverse opposizioni
Pubblicato il
di Compagno Giovanni | da www.contropiano.org La Russia soffre la crisi come gli altri paesi. E questo ha effetti interni. Putin e Medvedev perdono consensi, e l’Occidente prova a infilare la “sua” soluzione: con i movimenti “colorati”. Cortine fumogene intorno alla Russia. Il grande paese euro-asiatico è scosso da periodiche giornate di proteste dal […]