Area ex URSS
Ucraina. La guerra e la storia. Franco Cardini e Fabio Mini
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il fatto quotidiano ha pubblicato un interessante volume che porta la firma di due autori che seppur in due campi diversi, uno storico ed un generale, condividono il rigore nelle loro analisi questo li rende capaci di superare le banalità che sul conflitto ucraino stanno abbondando. È interessante che questo libro lo […]
Perché l’ucraina sta perdendo e le armi a Kiev “aiutano” Putin
Pubblicato il
di Fabio Mini da il fatto quotidiano 30 maggio 2022 Libia, 1940-41. L’offensiva di settembre verso l’egitto imposta al Maresciallo Graziani si arrestò a Sidi Barrani dove le truppe si sistemarono a difesa. I britannici preferirono ripiegare a Marsa Matruh, ma il 9 dicembre ripresero l’iniziativa e attaccarono le difese italiane. Nel giro di tre […]
Sull’Ucraina la Nato è costretta a cambiare narrativa
Pubblicato il
Intervista del gen. Bertolini all’AGI da https://www.agi.it AGI – Mosca è sempre più vicina a impadronirsi dell’intero territorio del Donbass, un traguardo che segnerebbe il raggiungimento dell’obiettivo dichiarato dell’intervento in Ucraina e potrebbe condurre a una riapertura del tavolo delle trattative. La prospettiva di una imminente vittoria russa sul campo ha costretto l’Occidente a cambiare […]
La più nota attivista ucraina per i diritti umani e sociali, Elena Berezhnaya, è stata arrestata e sequestrata a Kiev
Pubblicato il
di Enrico Vigna Elena Berezhnaya, fondatrice e direttrice dell’Istituto di politica giuridica e protezione sociale ucraino, la più nota attivista ucraina per i diritti umani, dal 16 marzo è stata sequestrata, dopo essere stata arrestata dalla polizia nel suo appartamento e portata al dipartimento di polizia del distretto di Goloseevsky, dopo un giorno l’hanno poi […]
Comprare il gas da fonti alternative è un grosso rischio
Pubblicato il
da libero 30 maggio 2022 La guerra in Ucraina non sta lasciando solo migliaia di morti tra le strade e nei villaggi devastati ma anche una lunga e pericolosa scia di divisioni interne all’Europa. Economia e geopolitica. Interessi politici e interessi energetici. Tensioni e contraddizioni. Pressioni e ideologie. Promesse e bugie. Il professor Demostenes Floros, […]
IL RUOLO FONDAMENTALE DELLA DONNA NEL RAGGIUNGIMENTO DELL’ARMONIA INTERRELIGIOSA E DEL BENESSERE SOCIALE
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo Dalla sig.ra Lazzat Ramazanova, vicepresidente della Commissione nazionale presidenziale per gli affari delle donne e la politica demografica della Repubblica del Kazakistan. Traduzione di Paolo Marcenaro Nonostante i numerosi sforzi per portare avanti l’agenda per l’uguaglianza delle donne a livello globale, c’è ancora molto da fare. Sebbene la promozione dell’uguaglianza di genere […]
Sulla guerra, due Russie e due Ue
Pubblicato il
di Barbara Spinelli da il fatto quotidiano 27 maggio 2022 Intervistato più volte da Paolo Valentino per il Corriere della Sera, oltre che dalla trasmissione Piazza Pulita, Dmitrij Suslov è stato chiaro. Nella qualità di direttore del Centro studi europei e internazionali presso la Scuola superiore di Economia di Mosca, ha confermato l’esistenza di due […]
Gli Stati Uniti puntano a trasformare gli insetti in armi biologiche
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com I piani per la formulazione di nuove armi biologiche da parte degli Stati Uniti sono stati rivelati da fonti russe e cinesi, che confermano ancora una volta le preoccupazioni emerse circa i biolaboratori trovati dai soldati russi in Ucraina. L’operazione speciale russa in Ucraina ha scoperchiato il vaso di pandora dei biolaboratori statunitensi nell’ex […]
LA PACE IMPOSSIBILE?
Pubblicato il
di Vincenzo Brandi Mentre sul terreno gli scontri in Ucraina diventano sempre più sanguinosi, sembrano affievolirsi sempre più le possibilità di una trattativa. Il problema principale è che da alcune delle forze in campo questa situazione è considerata ottima e corrisponde ad un preciso disegno strategico di indebolimento della Russia. Negli anni ’70 e ’80 […]
Radici del nazifascismo in Ucraina. Una genesi che viene da lontano
Pubblicato il
di Enrico Vigna Questo, non intende essere un trattato di storia, per cui ci sono validi studiosi e storici estremamente preparati e competenti. Intende essere un lavoro di ricerca e documentazione storica, fondato su fonti, fatti e contributi di studiosi internazionali riconosciuti e verificabili. Un lavoro che possa essere utile ai giorni nostri per cercare […]
Ora è il momento di sedersi, rilassarsi e guardare il declino dell’Occidente
Pubblicato il
di Pepe Escobar da https://www.lantidiplomatico.it A Davos e oltre, la narrativa ottimista della NATO suona come un disco rotto, mentre sul campo la Russia sta accumulando vittorie che potrebbero far crollare l’ordine atlantico. Tre mesi dopo l’inizio dell’Operazione Z della Russia in Ucraina, la battaglia dell’Occidente (12%) contro il Resto del mondo (88%) continua a […]
Comprendere il commercio, gli investimenti e le relazioni economiche Cina-Russia nel contesto del conflitto ucraino
Pubblicato il
di Silk Road Briefing da https://mronline.org Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Commercio in crescita e relazioni bilaterali sempre più strette Negli ultimi anni la Cina e la Russia si sono avvicinate sempre di più, anche come partner commerciali, in un rapporto che porta con sé sia opportunità che rischi, dato che la Russia sta […]