America Latina e Caraibi
Ecuador: frode elettorale e attacco alla democrazia, Luisa González alza la voce
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nel ballottaggio del 13 aprile, Luisa González ha respinto i risultati ufficiali denunciando una frode di Stato orchestrata da Daniel Noboa. Le denunce di irregolarità, le manipolazioni istituzionali e la mobilitazione del progressismo latinoamericano confermano un clima di piena crisi. Come abbiamo sottolineato nel nostro precedente articolo, il ballottaggio del 13 aprile […]
Vertice CELAC di Tegucigalpa: un blocco regionale contro l’offensiva imperialista
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Al vertice di Tegucigalpa, numerosi Paesi partecipanti, compresi Honduras, Cuba, Venezuela e Nicaragua, hanno riaffermato la loro unità contro l’imperialismo, promuovendo cooperazione multilaterale e autodeterminazione per un futuro indipendente, che vada oltre politiche unilaterali e blocchi economici. Il vertice della CELAC (Comunidad de Estados Latinoamericanos y Caribeños) tenutosi a Tegucigalpa, capitale dell’Honduras, […]
Ballottaggio falsato in Ecuador: Luisa González denuncia frodi e abusi autoritari
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Luisa González ha rifiutato i risultati ufficiali del ballottaggio per le presidenziali, denunciando una frode premeditata e abusi di potere da parte del governo Noboa, alleato dell’imperialismo statunitense. Il popolo ecuadoriano lotta per una vera democrazia contro l’ingiustizia sistemica. Domenica 13 aprile si è svolto il secondo turno delle elezioni presidenziali in Ecuador, un appuntamento […]
Gli USA intensificano la “Dottrina Monroe del XXI secolo” in America Latina
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com/2025/04/14/gli-usa-intensificano-la-dottrina-monroe-del-xxi-secolo-in-america-latina/ Global Times – 10 aprile 2025 Gli USA intensificano la loro Dottrina Monroe moderna, tentando di usare pressioni militari e politiche per limitare la cooperazione tra Cina e America Latina. Mentre il bullismo economico USA continua, la cooperazione winwin e lo sviluppo emergono come alternative indispensabili. Recentemente, gli USA hanno intensificato la loro retorica […]
Lula in Vietnam per rafforzare il partenariato strategico tra Hà Nội e Brasilia
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha concluso una visita ufficiale in Vietnam, rafforzando la cooperazione bilaterale a 35 anni dall’istituzione del partenariato strategico. Nuovi accordi economici, apertura commerciale e dialogo politico consolidano l’avvicinamento di Hà Nội ai BRICS e i rapporti ASEAN-Mercosur. La recente visita del Presidente brasiliano Luiz […]
Cile, casa di Allende: la destra non aveva bisogno di questo prezioso aiutino
Pubblicato il
di Rodrigo Rivas La destituzione della senatrice cilena Isabel Allende Bussi, le dimissioni della ministra Maya Fernández Allende e la memoria del compañero presidente Salvador Allende Gossens Nel Cile, il 4 marzo 2025 il Tribunale Costituzionale (TC) ha destituito dal suo incarico la senatrice Isabel Allende Bussi, figlia del presidente Salvador Allende. Coinvolta nello stesso affare, […]
Operazioni criminali della CIA: l’avvelenamento dello zucchero cubano e la presenza in Costa Rica
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nuove rivelazioni dai documenti declassificati illustrano le operazioni criminali della CIA contro Cuba, evidenziando il sabotaggio dello zucchero destinato all’URSS, i tentativi di assassinare Fidel Castro e le infiltrazioni in Costa Rica, dimostrando l’onnipresente strategia imperialista statunitense nella Guerra Fredda. CLICCA QUI PER VEDERE I DOCUMENTI Nel turbolento scenario della Guerra Fredda, la […]
La gioventù trascurata diventa anti-establishment
Pubblicato il
di Sergio Ferrari, Versione italiana a cura del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati Il lavoro, un bene di lusso Le prospettive di lavoro per i giovani non sono incoraggianti. Le frustrazioni giovanili stanno crescendo e la rabbia contro il sistema in molti Paesi si esprime nel voto per l’estrema destra e le sue promesse di una […]
Il Belize assume un nuovo ruolo internazionale con il governo di Johnny Briceño
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni legislative del 12 marzo in Belize hanno confermato il governo di Johnny Briceño, sotto il quale il paese ha assunto un ruolo di primaria importanza nella difesa dei diritti palestinesi e nella cooperazione internazionale, in particolare con il vicino Messico. Le elezioni legislative tenutesi in Belize lo scorso 12 marzo hanno confermanto la fiducia […]
Anguilla: Cora Richardson-Hodge prima donna Premier
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Completiamo il trittico di articoli sulla situazione politica nei possedimenti britannici nei Caraibi con Anguilla, dove Cora Richardson-Hodge è recentemente diventata la prima donna ad essere eletta a capo del governo locale. Dopo gli articoli dedicati a Turks e Caicos e all’arcipelago delle Bermuda, completiamo questo trittico di analisi della situazione politica nei possedimenti […]
Bermuda: Edward David Burt confermato Premier
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo Turks e Caicos, analizziamo la situazione politica e le recenti elezioni in un altro arcipelago dei Caraibi sotto il controllo britannico, le Bermuda. Dopo il nostro articolo dedicato alla situazione politica di Turks e Caicos, quest’oggi vogliamo dedicarci ad un altro arcipelago caraibico sotto il controllo della Corona britannica, le Bermuda, dove, […]
Trump tenta lo strangolamento finale di Cuba
Pubblicato il
di Andrea Vento, coordinamento del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati (Giga), 24 gennaio 2025 da https://giuliochinappi.wordpress.com Il ritorno alla Dottrina Monroe preoccupa l’America Latina. L’adesione ai Brics+ come possibile strategia emancipatoria. Nelle 24 ore successive al suo insediamento alla Casa Bianca, il neopresidente Trump ha firmato oltre 100 decreti di urgenza dai quali gli analisti hanno estrapolato […]