Ordina per

Madagascar: Andry Rajoelina rieletto presidente, boicottaggio dell’opposizione

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Nonostante il boicottaggio e le proteste dell’opposizione, Andry Rajoelina ha ottenuto un terzo mandato alla presidenza del Madagascar, il secondo consecutivo. Il 16 novembre scorso, il Madagascar si è trovato di fronte a una cruciale prova elettorale, caratterizzata da una serie di controversie, tensioni e un notevole boicottaggio dell’opposizione. Le elezioni presidenziali, […]

Leggi tutto…


eSwatini: l’ultima monarchia assoluta del continente africano

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il piccolo Paese dell’Africa meridionale rappresenta l’ultima monarchia assoluta del continente, nonché l’unico Stato africano a riconoscere Taiwan come Stato indipendente. Fino a qualche anno fa conosciuto come Swaziland, eSwatini rappresenta oggi, insieme a Lesotho e Marocco, una delle tre monarchie ancora esistenti nel continente africano, ma di queste è l’unica in cui […]

Leggi tutto…


LE PECULIARITÀ DEL CASO GABONESE

Pubblicato il

di Massimiliano Gazzola, collettivo Spread it Nella Francia equatoriale il Gabon ha da sempre rappresentato un paese fondamentale per l’Eliseo. La presa coloniale di Parigi si è strutturata storicamente nel governo e nelle ingerenze in due  parti che costituiscono la cosiddetta France afrique. Nelle cerchie che si prendono cura del governo delle ex colonie, dove […]

Leggi tutto…


cannone libia medioriente

Il degrado etico dell’Occidente tra silenzi e dimenticanze

Pubblicato il

di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org Caitlin Johnstone, analista australiana[1] combattente per la giustizia e la verità in un mondo malato[2], rileva l’attenzione con la quale i media di regime hanno celebrato la grande sensibilità mostrata dal 44.mo presidente degli Stati Uniti, Barak Obama, nel riportare[3] sul suo account Twitter l’elenco delle organizzazioni disponibili a soccorrere le vittime delle inondazioni […]

Leggi tutto…


L’Eritrea celebra la sua libertà e indipendenza

Pubblicato il

di Enrico Vigna Il popolo eritreo festeggiato quest’anno i suoi 32 anni di indipendenza e libertà dai gioghi coloniali e imperialisti e l’8 settembr, il 62° anniversari della sua lotta di liberazione nazionale. L’Eritrea è uno stato indipendente e sovrano che non accetta diktat o imposizioni di qualsiasi tipo, da nessun potere esterno e mantiene […]

Leggi tutto…


Sulla posizione dei governi militari in Niger e Gabon

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Mentre il golpe in Niger ha assunto immediatamente un carattere di opposizione all’imperialismo occidentale, il governo militare del Gabon per ora mantiene una posizione ambigua che sta portando gli osservatori internazionali a temporeggiare prima di darne un giudizio definitivo. Il Niger e il Gabon sono gli ultimi Paesi ad essersi aggiunti alla lista di […]

Leggi tutto…


Zimbabwe: secondo mandato presidenziale per Emmerson Mnangagwa

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nonostante le proteste dell’opposizione, i risultati delle elezioni nello Zimbabwe hanno consegnato il secondo mandato consecutivo al presidente Emmerson Mnangagwa. Il 23 e 24 agosto si sono tenute le elezioni presidenziali nello Zimbabwe, Paese dell’Africa meridionale abitato da circa 16 milioni di persone, dove i principali pretendenti alla massima carica erano […]

Leggi tutto…


Crisi dell’imperialismo occidentale, golpe anche in Gabon

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il colpo di Stato militare verificatosi in Gabon contro il presidente Ali Bongo Ondimba assesta l’ennesimo duro colpo all’imperialismo occidentale in Africa, indebolendo anche le possibilità di un’azione militare contro il Niger. L’imperialismo occidentale in Africa continua a subire duri colpi d’arresto, l’ultimo dei quali ha avuto luogo in Gabon, Paese […]

Leggi tutto…


Il Forum sulla sicurezza Cina-Africa promuove la pace globale

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo il vertice BRICS di Johannesburg, la Cina organizza il Forum per la pace e la sicurezza Cina-Africa, un importante tassello della pace globale grazie alla cooperazione di Pechino con i Paesi africani in materia di difesa e sicurezza. Di seguito la traduzione dell’articolo di Chen Qingqing per il Global Times. […]

Leggi tutto…


BRICS e partenariato Cina-Africa: ciò che sfugge qui in Occidente

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Qui da noi facciamo fatica a cogliere appieno il portato dei processi storici che coinvolgono i paesi del così detto “sud globale”. Continuiamo ad interpretarli con le nostre categorie non cogliendo quello che alla maggior parte dei popoli di questi paesi appare ovvio. È un esempio di questo la cooperazione […]

Leggi tutto…


La Francia sposta la sua attenzione dall’Ucraina al Niger

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le recenti dichiarazioni di Emmanuel Macron non vanno lette come un rinsavimento sulla questione ucraina, ma come una modifica degli obiettivi di Parigi in base ai suoi interessi prioritari. Il 28 agosto, il presidente francese Emmanuel Macron ha tenuto la sua conferenza annuale con gli ambasciatori francesi nel mondo. In quest’occasione, il capo […]

Leggi tutto…


Gabon: dopo i risultati fraudolenti delle elezioni, l’esercito ha proclamato l’annullamento dello scrutinio e la fine del “regime di Bongo”

Pubblicato il

di Enrico Vigna I militari hanno annunciato mercoledì che “metteranno fine al regime in vigore” in Gabon, dopo che i risultati ufficiali delle elezioni presidenziali di sabato avevano appena confermato la vittoria del presidente Ali Bongo, al potere da 14 anni, considerata fraudolenta. Subito dopo l’annuncio ufficiale della vittoria di Bongo con il 64,27% dei […]

Leggi tutto…