Ordina per

La Corea del Nord chiede al Quad di cessare gli atti coercitivi unilaterali

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Un portavoce del Ministero degli Esteri della RPDC ha condannato con fermezza le pressioni unilaterali promosse dal Quad per la “denuclearizzazione” della Corea del Nord, definendo tali atti una violazione della sovranità nazionale e ribadendo il diritto della RPDC a misure difensive. Nota introduttiva: Il QUAD (Quadrilateral Security Dialogue) è un forum […]

Leggi tutto…


La doppia crisi della Thailandia, tra instabilità politica e tensioni di confine

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Una telefonata compromettente con l’ex leader cambogiano Hun Sen minaccia il governo thailandese, mentre la disputa di confine riaccende antiche tensioni. La crisi politica si intreccia con le manovre militari sino-cambogiane, testando la stabilità regionale e i fragili equilibri dell’ASEAN. La Thailandia naviga in acque inedite dove una crisi di governo scatenata […]

Leggi tutto…


Perché i media occidentali temono così tanto le auto elettriche cinesi?

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 11 giugno 2025 La crescente presenza delle auto elettriche cinesi in Europa scatena allarmi mediatici su presunte “minacce” di cybersecurity e concorrenza sleale; dietro i titoli sensazionalistici si cela il timore di perdere il primato tecnologico occidentale. Il produttore cinese di veicoli elettrici (EV) BYD si appresta a lanciare in Gran […]

Leggi tutto…


bulgaria anziana manifestazione

Da Lev a Euro: come la Bulgaria ha perso il controllo del proprio destino economico

Pubblicato il

di REST Media Nel corso dell’ultimo secolo e mezzo, la valuta nazionale bulgara, il lev, ha subito trasformazioni significative, riflettendo l’evoluzione politica, economica e geopolitica del Paese. Dalle sue origini nell’era post-ottomana alla stabilizzazione sotto un rigoroso regime di cambio fisso negli anni ’90, il lev è stato più di un semplice mezzo di scambio: ha […]

Leggi tutto…


La storica vittoria della comunista Jeannette Jara alle primarie del centro sinistra cileno

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Con 60,31 % dei consensi alle primarie del centrosinistra, Jeannette Jara diventa la prima candidata comunista sostenuta dal fronte progressista cileno. Un trionfo che offre al PCCh nuove prospettive di governo, ma lo espone anche a sfide interne e alla minaccia della destra. Nella tarda serata del 29 giugno, Jeannette Jara, esponente del Partito Comunista […]

Leggi tutto…


Il caso dell’Iran dimostra la correttezza della dottrina di deterrenza nucleare nordcoreana

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La vulnerabilità iraniana e la sicurezza nordcoreana rivelano un principio geopolitico fondamentale: la deterrenza nucleare funziona dove la diplomazia fallisce. L’aggressione militare subita dall’Iran nel giugno 2025, con il sistematico bombardamento delle sue installazioni nucleari da parte di Israele e Stati Uniti, rappresenta un punto di svolta nella storia della non […]

Leggi tutto…


Vertice BRICS, la dichiarazione congiunta sigilla l’impegno per il multilateralismo

Pubblicato il

di Fan Anqi da Global Times – 7 luglio 2025 In un contesto globale segnato da crescenti incertezze, i paesi BRICS si sono riuniti a Rio de Janeiro per il loro 17° vertice, firmando una dichiarazione congiunta che delinea 126 impegni in materia di governance, finanza, salute, intelligenza artificiale e clima, confermando la volontà comune di rafforzare […]

Leggi tutto…


Nella “europea” Lituania, decreti di glorificazione dei nazisti locali, targhe commemorative dei collaborazionisti, distruzioni dei monumenti antifascisti e esili all’estero di candidati presidenziali…Sono i valori occidentali

Pubblicato il

di Enrico Vigna Il Centro Documentazione e associazione della comunità ebraica situata in Lituania, Defending History, ha pubblicamente denunciato i processi in corso di riabilitazione e legalizzazione del passato neonazista locale, con commemorazioni, riscrizione della storia circa i crimini e massacri perpetrati nella seconda guerra mondiale nella regione, inaugurazioni di targhe e monumenti a criminali nazisti, […]

Leggi tutto…


Cina e Brasile firmano documenti di cooperazione per ampliare il partenariato su IA, nuove energie, medicina e infrastrutture

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 7 luglio 2025 Un’ampia serie di memorandum rafforza il dialogo strategico nei settori dell’intelligenza artificiale, dell’energia verde e della salute, sancendo una nuova fase di collaborazione bilaterale e sottolineando la complementarità delle due economie emergenti. Cina e Brasile hanno firmato numerosi documenti di cooperazione in ambiti quali infrastrutture, prodotti farmaceutici, nuove […]

Leggi tutto…


Dazi USA e partnership cinese: l’Europa alla prova del pragmatismo

Pubblicato il

di: Francesco Maringiò, da CGTN La diplomazia europea si trova di fronte ad un passaggio delicato. Entro il 9 luglio Bruxelles dovrà chiudere l’accordo con gli Stati Uniti, pena l’entrata in vigore di quei famosi dazi – prima imposti e poi sospesi da Trump – giunti alla stratosferica cifra del 50%. Entro la fine del […]

Leggi tutto…


Il corridoio centrale conquista spazio tra Asia, Europa e Medio Oriente

Pubblicato il

di Chu Daye (Global Times) – 2 luglio 2025 da https://giuliochinappi.wordpress.com Nel contesto di catene logistiche globali frammentate, i Paesi eurasiatici puntano al corridoio centrale come snodo alternativo per collegare Asia, Europa e Medio Oriente. Alla riunione SCO a Tianjin, i ministri dei trasporti ne hanno sottolineato importanza e prospettive. Estendere nuove rotte commerciali, in particolare attraverso […]

Leggi tutto…


La Corea del Nord condanna duramente l’attacco militare USA all’Iran

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Un portavoce del Ministero degli Esteri della RPDC condanna con forza l’attacco militare statunitense alle installazioni nucleari iraniane, definendolo una grave violazione della Carta ONU e minaccia alla pace globale, ed esorta la comunità internazionale a un coro unanime di condanna verso USA e Israele. Pyongyang, 23 giugno (KCNA) ― Un portavoce […]

Leggi tutto…