Internazionale
Multilateralismo senza egemonia
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti 2018: un editoriale del Financial Times, dal titolo “Multilateralismo senza leadership americana”,offriva un’interessante valutazione sui cambiamenti dell’ordine mondiale alla luce del declino relativo degli Usa. In verità, l’idea dell’emergere di un sistema multilaterale senza egemonia americana era già stata avanzata da Giovanni Arrighi, che, nel 2005 (quasi 20 anni fa), riferendosi […]
LO SVILUPPO VERDE DELLA CINA NELLA NUOVA ERA
Pubblicato il
Ufficio informazioni del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese Gennaio 2023 Traduzione inglese-italiano di Giulio Chinappi Contenuti Prefazione I. Rimanere fermamente impegnati nello sviluppo verde II. La configurazione territoriale verde di base in vigore III. Adeguamento e miglioramento della struttura industriale IV. Ampia applicazione di metodi di produzione ecologici V. La vita ecologica diventa […]
La coalizione dei carri armati della NATO rappresenta un’escalation, ma il suo significato non dovrebbe essere esagerato
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Una risposta tangibile alla “nuova narrativa” I Paesi della NATO hanno infine concordato di formare una coalizione per l’invio di carri armati moderni in Ucraina dopo aver discusso tra loro, ciò rappresenta l’ultima escalation nella loro guerra per procura contro la Russia. Le capacità […]
La Finlandia lascerà la Svezia in asso e aderirà da sola alla NATO?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto ha rivelato lunedì che il suo Paese potrebbe prendere in considerazione la possibilità di sganciare la propria candidatura alla NATO da quella della Svezia, alla luce della rabbia di Ankara per le “proteste” antiturche e islamofobiche di […]
Jihad islamica, così in 10 anni Parigi è riuscita a rafforzarla
Pubblicato il
di Mediapart* da il fatto quotidiano 23 gennaio 2022 Da dieci anni i militari francesi vengono inviati nel Sahel per combattere i gruppi armati jihadisti. Hanno ucciso migliaia di persone (circa 3mila, secondo dati ufficiali) e 59 di loro sono morti. Per portare avanti questa guerra, i leader politici e militari francesi si sono alleati […]
Zyuganov alla Duma “Il destino del Paese e di tutti noi sarà determinato dal successo dell’operazione militare e politica che stiamo conducendo in Ucraina”
Pubblicato il
da https://kprf.ru traduzione dal francese a cura di Aginform – originale russo La sessione primaverile della Duma di Stato è iniziata il 17 gennaio. Gennady Zyuganov, presidente del Comitato centrale del PCFR (Partito Comunista della Federazione Russa) e leader della frazione del partito alla Duma, ha pronunciato il discorso che vi proponiamo Buon anno, buon […]
Post-mortem elezioni … e facciata parlamentare
Pubblicato il
di Mark Epstein Sono state pubblicate varie diagnosi sui fallimenti dei sondaggi precedenti le ‘midterm’. Tra le ipotesi più diffuse a seconda che si trattasse di ‘media’ vicini all’ala oligarchica Dem (estremismo delle posizioni di molti candidati dell’ala Rep, alienazione dell’elettorato nei confronti di Trump, o forse a livello più farsesco presunti “successi” del regime […]
La ferma determinazione della Cina nello sviluppo verde
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il libro bianco intitolato Lo sviluppo verde della Cina nella nuova era, mostra la strada intrapresa dal Paese asiatico per affrontare l’emergenza climatica in contrasto con l’ipocrisia dell’Occidente. Di seguito la traduzione dell’articolo del Global Times a firma di Lin Xuanmin e Fan Anqi. Giovedì (19 gennaio, ndt) la Cina ha pubblicato un libro […]
La Bulgaria che vuole la Pace, la neutralità e contro la NATO
Pubblicato il
di Enrico Vigna A novembre e dicembre, guidate dall’Associazione “Madri contro la guerra”, in oltre 20 città del paese balcanico si sono svolte proteste, presidi e marce per la pace, per la neutralità del paese, contro la fornitura di armi all’Ucraina e contro la NATO. In Bulgaria, migliaia di persone sono scese in piazza per […]
Anche negli Usa si chiede la pace in Ucraina e il ritiro della nato
Pubblicato il
di Patrick Boylan da https://www.occhisulmondo.info A New York, nella centralissima Times Square e poi presso il People’s Forum lì vicino, si è svolta il 14 gennaio scorso una grande manifestazione per la pace con uno slogan che la dice tutta: Espansione della NATO NO – Pace in Ucraina SÌ! Ma com’è possibile riportare la pace […]
Vasilij Nebenzja: “La Russia non tollererà una dittatura russofoba in Ucraina”
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il rappresentante permanente della Russia alle Nazioni Unite ha affermato che Mosca non vuole cancellare l’Ucraina come Stato, ma allo stesso tempo non può tollerare che questa diventi una dittatura russofoba. Nebenzja ha anche affrontato la questione del missile di Dnepropetrovsk, accusando la difesa ucraina di averlo fatto cadere in […]
Come la Cina sta gestendo la riapertura ed il declassamento del Covid
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Secondo l’Economist, la riapertura della Cina sarà il più grosso evento economico del 2023, che peserà per i due terzi della crescita economica. L’impennata sarà duratura: HSBC, uno dei primi gruppi bancari al mondo, prevede che nel primo trimestre del 2024 la Cina avrà una crescita del 10% maggiore rispetto […]