In Europa
Il capitalismo non può offrire altro che quello che abbiamo oggi
Pubblicato il
Ormai da molti anni la società svedese è colpita da una violenza crescente di gang criminali, che controllano militarmente parti di città. Queste sono costituite da giovani, spesso giovanissimi, e in caso utilizzano anche adolescenti per compiere crimini. La violenza ormai lambisce i centri città, con livelli di violenza raramente osservati: bombe nei palazzi degli […]
In Austria, anche le comunità timorate di Dio non possono fare a meno dei comunisti
Pubblicato il
da https://www.editoweb.eu/ Se si pensa a comunisti o comuniste in Austria, si pensa automaticamente al KPÖ di Graz. Ma non è solo lì che i compagni austriaci hanno avuto successo nelle ultime elezioni amministrative del 2021. Il KPÖ è entrato anche nei consigli comunali della regione dell’Innviertel, in Alta Austria. Da allora, Andreas Auzinger siede […]
Ammutinamento nel Sud e nel Nord
Pubblicato il
un interessante contributo di Peter Mertens, Segretario generale del PTB, sul nuovo ordine multipolare. Il PTB, Partito dei lavoratori del Belgio, è un’organizzazione forte e radicata nel Paese che continua a crescere anche elettoralmente Discorso di Peter Mertens, Segretario generale del PTB, alla Cumbre de los Pueblos (Vertice dei popoli) presso il Parlamento europeo, Bruxelles, […]
In Austria, i comunisti alle porte del Parlamento
Pubblicato il
di Kevin Guillas-Cavan da https://www.humanite.fr Negli ultimi due anni, il KPÖ, il Partito Comunista d’Austria, è ritornato nella vita politica del Paese, conquistando importanti posizioni locali e regionali. Anatomia di una resurrezione. Il Partito Comunista d’Austria (KPÖ) non ha più avuto membri eletti nel Parlamento nazionale dal 1959, non ha più avuto membri eletti nei […]
L’AQUILA E IL CORVO. Il bivio degli Ottanta e le due vie di Cunhal e Occhetto
Pubblicato il
di Carlo Formenti da https://socialismodelsecoloxxi.blogspot.com Questo articolo nasce da due suggestioni. La prima è frutto delle impressioni raccolte negli ultimi anni confrontandomi con i militanti delle diverse formazioni neo comuniste nate dalla dissoluzione del PCI, e con gli amici di Cumpanis che, fuorusciti da alcune di tali formazioni, sono impegnati nel difficile – per usare […]
Germania: Nazione e Soviet. Comunisti e questione nazionale tra Weimar e la DDR. Marco Bagozzi
Pubblicato il
di Marco Pondrelli L’ultimo libro di Marco Bagozzi tocca un argomento tanto importante quanto foriero di polemiche. Parlare di questione nazionale induce in una parte della sinistra il riflesso pavloviano dell’accusa di ‘rossobrunismo’. In realtà questo è un dibattito che ha attraversato il movimento comunista. Nel primo capitolo l’Autore citando Ho Chi Minh ricorda come […]
Un punto di vista critico su Mélenchon e la NUPES
Pubblicato il
So che la situazione è tragica per la sinistra in Italia e questo porta una parte dei militanti ad aggrapparsi a qualsiasi cosa per avere una speranza di riguadagnare posizioni. Una parte di loro attende la soluzione dall’estero. Negli anni ho visto tante mode passare (e a volte ritornare più volte): senza grosse analisi né […]
La sinistra per ricchi
Pubblicato il
di Sahra Wagenknecht da il fatto quotidiano 22 giugno 2022 Chi volesse comprendere i motivi della nascita del liberalismo di sinistra o del declino della nostra cultura del confronto deve considerare le cause più profonde della crescente frammentazione della nostra società. Deve fare i conti con la perdita di sicurezza e di coesione legata allo […]
Il Partito Comunista della Federazione Russa risponde al KKE
Pubblicato il
pubblichiamo ampi stralci del documento con cui il KPRF ha risposto alle affermazione del KKE “Sulla base della teoria marxista, il conflitto militare in Ucraina non può essere considerato una guerra imperialista, […]. Questa è una guerra di liberazione nazionale del popolo del Donbass. E dal punto di vista della Russia, questa è una lotta […]
Gennadij Zjuganov: “Condannare i crimini di guerra dei nazisti ucraini”
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il leader del Partito Comunista della Federazione Russa ha rilasciato una dichiarazione ufficiale nella quale chiede una condanna internazionale dei crimini di guerra commessi dai nazisti ucraini contro la popolazione del Donbass. Il Partito Comunista della Federazione Russa (Коммунистическая партия Российской Федерации, КПРФ; Kommunističeskaja partija Rossijskoj Federacii, KPRF) ha sempre portato avanti una […]
La risposta alle pressioni esterne deve essere un monito per il cambiamento radicale della politica interna
Pubblicato il
Dichiarazione del 26 /02/22 del Presidente del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa G.A. Zyuganov “In tutti questi anni, il Partito Comunista della Federazione Russa, guidato dalle idee di amicizia e fratellanza storica dei nostri popoli, ha più volte messo in guardia sulla natura antidemocratica del regime di Kiev. Abbiamo difeso il diritto […]
Alla riconquista dell’orizzonte perduto
Pubblicato il
di Adriana Bernardeschi Per la generazione di compagni che ha fatto la Resistenza, il Partito Comunista d’Italia – della cui fondazione ricorreva il centenario lo scorso anno – ha rappresentato la possibilità di un orizzonte: quello di una società umana regolata dall’uguaglianza e dalla giustizia sociale, fondata sul principio “da ciascuno secondo le proprie possibilità, […]