Europa
Lotta di classe in Francia
Pubblicato il
di Lorenzo Battisti Le lotte attualmente in corso in Francia sono distorte da due fattori. Il primo è l’informazione ufficiale italiana, che ovviamente non è certo interessata dal darne una visione corretta e approfondita. D’altra parte non sarebbe nell’interesse dei proprietari. A parte cassonetti incendiati e uomini vestiti di nero, non si vede altro e […]
24 Marzo 1999 – 24 Marzo 2023: NOI NON DIMENTICHIAMO
Pubblicato il
di Enrico Vigna “Ho appena dato mandato al comandante supremo delle forze alleate in Europa, il generale Clark, di avviare le operazioni d’aria (ndt: bombardamenti aerei…) sulla Repubblica Federale di Jugoslavia…Tutti gli sforzi per raggiungere una soluzione politica negoziata alla crisi del Kosovo sono falliti e non ci sono alternative all’intraprendere l’azione militare…”. Così, il 23 […]
Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
Pubblicato il
di Enrico Vigna Da quando il Parlamento europeo ha votato che la Serbia deve imporre sanzioni alla Russia o i negoziati dell’UE saranno interrotti, i ricatti e le pressioni NATO, legate alla situazione del Kosovo stanno arrivando a conclusione. I Balcani occidentali sono un insieme di sei paesi, che comprende Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, […]
Il suicidio economico della Germania in nome delle sanzioni antirusse
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La Germania si trova in una posizione molto difficile, costretta a scegliere tra i propri interessi nazionali e le politiche antirusse in nome della fedeltà all’atlantismo. All’interno del governo di Berlino emergono due tendenze opposte. Lo scorso 12 febbraio, il governo ha subito un duro colpo in occasione delle elezioni […]
Terremoto in Turchia: condoni, responsabilità ed elezioni
Pubblicato il
di Maria Morigi Premessa: dopo il sisma del 1999 che colpì la zona di Izmit facendo 17.000 vittime e 500.000 senzatetto, in Turchia venne introdotta una “tassa sul terremoto” destinata a raccogliere denaro per la prevenzione. Dei miliardi raccolti, vista l’opacità dell’informazione turca, non si è mai conosciuta la destinazione. Condoni edilizi: il partito Giustizia […]
Il senso profondo della visita di Wang Yi in Europa
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Recuperare e ricucire. È questo il compito principale della missione di Wang Yi in Europa in questi giorni. Recuperare il tempo perso dopo che la pandemia ha impedito agli scambi tra il continente europeo e la Cina di svilupparsi e fluire al meglio e, soprattutto, ricucire gli strappi che ci […]
La protesta non si ferma: “Bloccheremo la Francia”
Pubblicato il
di Luana De Micco da il fatto quotidiano 12 febbraio 2023 Quarta giornata di sciopero, in piazza milioni di persone I sindacati: “Se Macron non ci ascolta, faremo appello a tutti i lavoratori” In Francia i sindacati sono pronti a inasprire la battaglia contro la riforma delle pensioni. “Se il governo resta sordo alla contestazione […]
Censura di Google
Pubblicato il
di Aginform La censura di Google colpisce Aginform per oscurare la notizia “scandalosa” della partecipazione del nipote di Charles De Gaulle alle celebrazioni per l’80° della battaglia di Stalingrado. “Tutti gli indirizzi della mia mailing lista francofona con il messaggio che il nipote di Charles De Gaulle avrebbe partecipato alle cerimonie di Stalingrado sono stati […]
La Finlandia lascerà la Svezia in asso e aderirà da sola alla NATO?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto ha rivelato lunedì che il suo Paese potrebbe prendere in considerazione la possibilità di sganciare la propria candidatura alla NATO da quella della Svezia, alla luce della rabbia di Ankara per le “proteste” antiturche e islamofobiche di […]
Jihad islamica, così in 10 anni Parigi è riuscita a rafforzarla
Pubblicato il
di Mediapart* da il fatto quotidiano 23 gennaio 2022 Da dieci anni i militari francesi vengono inviati nel Sahel per combattere i gruppi armati jihadisti. Hanno ucciso migliaia di persone (circa 3mila, secondo dati ufficiali) e 59 di loro sono morti. Per portare avanti questa guerra, i leader politici e militari francesi si sono alleati […]
La Bulgaria che vuole la Pace, la neutralità e contro la NATO
Pubblicato il
di Enrico Vigna A novembre e dicembre, guidate dall’Associazione “Madri contro la guerra”, in oltre 20 città del paese balcanico si sono svolte proteste, presidi e marce per la pace, per la neutralità del paese, contro la fornitura di armi all’Ucraina e contro la NATO. In Bulgaria, migliaia di persone sono scese in piazza per […]
UCRAINA-RUSSIA: L’ANNO CHE VERRÀ
Pubblicato il
di Fabio Mini da il fatto quotidiano 3 dicembre 2022 La situazione sul campo di battaglia è congelata (in tutti i sensi) ma non statica. Le truppe russe e ucraine si muovono abbastanza agevolmente conducendo azioni limitate, ma soprattutto tendendo ad acquisire e consolidare le posizioni. A sud di Zaporizha, il fiume Dniepr svolge appieno […]