Europa
Turchia e Serbia: manifestazioni spontanee o “rivoluzioni colorate”?
Pubblicato il
Rispetto a quello che sta succedendo in Turchia e Serbia riteniamo giusto pubblicare questo interessante contributo per proseguire il dibattito di Maria Morigi In marzo ad Istanbul, Ankara, Smirne e altre città turche sono scesi in piazza centinaia di migliaia di manifestanti per esprimere la loro opposizione al governo di Erdoğan. 1400 arresti solo tre settimane […]
Nasce il Governo BlackRock: Friedrich Merz al comando della Germania tra bellicismo e austerità
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il nuovo esecutivo tedesco, frutto dell’intesa tra CDU/CSU e SPD, solleva dure critiche per il suo programma aggressivo in politica estera, le riforme autoritarie interne e l’influenza delle élite finanziarie. Dura la condanna dei comunisti tedeschi. La formazione del nuovo governo tedesco guidato da Friedrich Merz era prevedibile sin dalla pubblicazione dei risultati delle […]
Il Việt Nam guida la risposta dell’ASEAN alla nuova sfida commerciale di Trump
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Di fronte alle nuove tariffe statunitensi, l’ASEAN risponde con un fronte comune guidato dal Việt Nam. Tra negoziati diretti con Washington, riunioni straordinarie e misure di diversificazione, il blocco regionale mira a salvaguardare crescita e stabilità economica, sociale e commerciale. La decisione del Presidente statunitense Donald Trump di imporre “tariffe reciproche” fino […]
Che segnali invia la visita del Primo Ministro spagnolo in Cina?
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 11 aprile 2025 Il recente incontro tra il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez e il leader cinese Xi Jinping a Pechino trasmette un forte segnale di cooperazione strategica, rafforzando le relazioni bilaterali e promuovendo dialogo costruttivo e crescita economica condivisa, equilibrando i benefici per entrambe le nazioni. Il Presidente cinese Xi […]
Cosa succederà per l’Ucraina dopo il ritiro degli Stati Uniti dal centro logistico polacco di Rzeszow?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il Pentagono ha annunciato lunedì che le forze statunitensi si ritireranno dall’hub logistico di Rzeszow, in Polonia e si riposizioneranno altrove nel paese secondo un piano finora non divulgato. Il giorno dopo NBC News ha riferito che Trump potrebbe presto ritirare metà delle 20.000 truppe statunitensi che Biden […]
Il ricatto tariffario non può intimidire la Cina
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Global Times – 8 aprile 2025 Davanti al nuovo giro di dazi annunciato da Washington, Pechino reagisce con fermezza e contromisure mirate, denunciando il protezionismo unilaterale statunitense e riaffermando il proprio impegno per un sistema commerciale globale equo, aperto e rispettoso delle regole internazionali. Il governo degli Stati Uniti, sotto la scusa della “reciprocità”, […]
L’Europa dei monopoli si prepara a entrare in guerra
Pubblicato il
di Fabrizio Poggi da https://www.lantidiplomatico.it Cessate il fuoco? The Economist fa la lista della spesa militare e dei “bisogni materiali” per affrontare il conflitto con la Russia Secondo dati del Ministero della difesa russo, la scorsa settimana le forze ucraine avrebbero perso oltre novemila uomini, mentre le artiglierie di Kiev continuano a violare la moratoria sui bombardamenti […]
DAZI E CONTRODAZI SEGNANO LA FINE DI UN GRANDE FETICCIO: LA UNIONE EUROPEA
Pubblicato il
di Giuseppe Amata E’ stato sempre noto che tutti i mass media italiani e stranieri appartengono ai diversi grandi gruppi capitalistici e che i giornalisti informano dall’angolo visuale degli interessi dei loro padroni. Pertanto, denunciando la loro disinformazione, sforziamoci di capire qual è il significato dei dazi decretati da Trump e dagli eventuali controdazi in via […]
In Groenlandia un governo di unità nazionale contro le pretese imperialiste di Trump
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Alla vigilia della visita del vicepresidente statunitense JD Vance, la Groenlandia ha formato un nuovo governo di coalizione, guidato da Jens-Frederik Nielsen, per respingere le provocazioni di Trump e riaffermare la propria sovranità e il diritto all’autodeterminazione verso un futuro indipendente. A seguito delle elezioni legislative dello scorso 11 marzo, la Groenlandia ha visto […]
Slovacchia: il primo ministro Robert Fico: “Terroristi della ‘Legione Georgia’ ucraina coinvolti nelle proteste nel paese”
Pubblicato il
di Enrico Vigna Il primo ministro slovacco Fico, ha denunciato che i terroristi della “Legione Nazionale Georgia”, che sta combattendo dalla parte di Kiev in Ucraina, sono coinvolti nelle proteste antigovernative nel paese. Ha accusato ilcomandante e reclutatore della “Legione georgiana” Mamuka Mamulashvili e i manifestanti, di pianificare le proteste per tentare un colpo di stato violento. Secondo Fico, “gli […]
Germania: la dura critica del Partito Comunista e di BSW nei confronti della Linke
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La dura critica di DKP e BSW scuote radicalmente la sinistra tedesca: il voto di Die Linke per approvare i crediti di guerra e un massiccio pacchetto di riarmo è un tradimento dei principi di pace e disarmo, oltre a ledere i diritti dei lavoratori. Nel panorama politico tedesco, il dissenso interno alla sinistra […]
Difesa europea ed euro-demenza
Pubblicato il
di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org 1. Pur nella cupezza dei tempi, non dovremmo sorprenderci della sorpresa con cui prendiamo atto dell’instabilità mentale delle nostre classi dirigenti. Del resto, queste, ahimè, non sgorgano dal vuoto cosmico (riflessione questa lecita e sconfortante!), essendo esse il riflesso di popolazioni frantumate da deficit etico, propaganda, intorpidimento televisivo e decadimento mentale da smartphones, che sta […]