EditorialiArticoli originali scritti dalla Redazione di Marx21.it
- Nessuna categoria
Articoli originali scritti dalla Redazione di Marx21.it
Il Golpe dimenticato. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli I tanti opinionisti indignati per l’invasione russa dell’Ucraina ogni giorno ci propinano la favoletta della democrazia invasa che resiste, favola della quale molto probabilmente essi stessi si sono convinti. Sono gli stessi che si indignano per i ‘processi farsa’ in Iran ma che tacciano di fronte a quello che sta succedendo in […]
Cosa unisce l’Occidente? La democrazia o la diseguaglianza?
Pubblicato il
di Marco Pondrelli In settimana l’ansa ha riportato una pessima notizia che dovrebbe fare riflettere. L’amministratore delegato di Amazon, Andy Jassy, ha confermato la notizia apparsa pochi giorni prima sul Wall Streer Journal, l’azienda taglierà 18 mila posti di lavoro. Quando si parla di Amazon occorre tenere conto di due cose: innanzitutto la sua politica […]
Un anno vissuto pericolosamente. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli L’anno che si è appena concluso è stato segnato da eventi molti importanti. L’avvio dell’operazione militare speciale ha dato un forte scossone alla politica internazionale. La questione ucraina, come su questo sito molte volte abbiamo sottolineato, è stata aperta dal colpo di Stato del 2014, da allora gli Stati Uniti e la […]
Un calcio ai poveri. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Nel giorno di Natale tutti siamo più buoni compreso il governo. Purtroppo a differenza di quello che succede nel famoso film natalizio di Frank Capra, questo esecutivo è molto buono con i ricchi e meno con i poveri. La decisione di limitare il reddito di cittadinanza è indicativa della politica del centro-destra. […]
Lo scandalo dell’Europarlamento e i problemi strutturali della democrazia europea. Editoriale
Pubblicato il
di Francesco Galofaro – Università IULM A proposito dello scandalo Qatargate, che nelle scorse ore ha pesantemente delegittimato il Parlamento di Bruxelles sul tema dei diritti umani, la presidente Roberta Metsola ha parlato con la consueta enfasi di “Europa sotto attacco”. L’inchiesta della polizia belga ha infatti rivelato quanto le istituzioni europee siano vulnerabili rispetto […]
Una settimana sull’ottovolante. Editoriale
Pubblicato il
di Francesco Maringiò È stata una settimana che ha plasticamente messo in evidenza le tendenze che attraversano il mondo: dai golpe in America latina ad accordi tra Cina e mondo arabo. E l’Europa? Schiacciata dalle sue politiche di guerra, rischia di affrontare un inverno senza elettricità. In Francia è già tutto pronto. App sul telefono, […]
La crisi dell’Europa (e dell’Italia). Editoriale
Pubblicato il
di Francesco Maringiò Un ragionato articolo di POLITICO della scorsa settimana dà voce alle preoccupazioni di «alti funzionari europei furiosi con l’amministrazione di Joe Biden»: «Il fatto è che, se si guarda con obiettività, il Paese che sta traendo maggior profitto da questa guerra sono gli Stati Uniti, perché vendono più gas e a prezzi […]
Il mito della guerra nucleare e il destino del pianeta. Editoriale
Pubblicato il
di Francesco Galofaro, UNITO Nel mio ultimo intervento ho sostenuto che nella nostra cultura si è già superata una soglia molto pericolosa: l’idea che in alcuni casi sia ammissibile, legittimo, forse perfino doveroso un attacco nucleare “tattico”, limitato, che non dia via all’escalation. Ritorno sull’argomento a motivo della recente caduta di un missile ucraino in […]
Il mondo sul baratro della catastrofe nucleare, chi vuole la guerra?
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Martedì il mondo è stato sull’orlo della guerra nucleare. Un conflitto di questa portata per quanto oggi non sia probabile rimane possibile. All’inizio degli anni ’50 poco prima dello scoppio della guerra nella penisola coreana il senatore texano Connally, Presidente del comitato senatoriale per gli affari esteri, rispondendo al giornalista dell’U.S News […]
Lo scontro negli Stati Uniti e i destini del mondo. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Se avessimo deciso di dare un taglio ironico agli editoriale di Marx21 non potremmo che incentrare quello odierno sull’eccentrica figura del Console ucraino in Italia, che ha chiesto di impedire la rappresentazione del Boris Godunov che aprirà la stagione della Scala a Milano, chiedendo inoltre di ‘ripulire’ il programma da ‘elementi propagandistici’ […]
La modernità della Rivoluzione d’Ottobre
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il 7 novembre per noi rimane una data importante. Purtroppo in questo spicchio di mondo essa ha perso il suo significato, perché oramai è la politica a scrivere la storia, tanto è vero che pochi anni fa l’Europarlamento ha votato una risoluzione in cui si attribuiva all’Unione Sovietica la corresponsabilità nello scoppio […]
La destra e il presidenzialismo, come rispondere. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Le considerazione che possono essere fatte sul governo appena insediato sono tante, a partire da una chiara mancanza di risposte sulla crisi economia e sociale che sta colpendo il nostro Paese. L’Italia, seppure in buona compagnia, viaggia spedita verso la recessione che, ricordiamolo, colpisce un Paese che prima di essere spossato dalla […]