EditorialiArticoli originali scritti dalla Redazione di Marx21.it
- Nessuna categoria
Articoli originali scritti dalla Redazione di Marx21.it
Come cambia il mondo. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il cosiddetto medioriente rimane una delle zone più ‘calde’ del mondo, segnata non solo dall’eterna lotta del popolo palestinese per il diritto a un proprio Stato ma anche dalla guerra in Yemen, da quella (mai finita) in Siria, dalle tensioni in Libano e da altri piccoli e grandi conflitti. Il recente accordo […]
La condanna di Skala: cosa rimane della libertà di parola?
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il nostro sito ha dedicato, grazie soprattutto al lavoro di Andrea Catone, molto spazio alla condanna di Joseph Skala a 8 mesi di reclusioni (con una condizionale di 5 anni), in base a una legge della Repubblica Ceca che vieta di negare o anche solo dubitare delle responsabilità sovietiche nella strage di […]
Nove anni di guerra, nove anni di bugie
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Come i lettori di Marx21 sanno bene il 24 febbraio non ha segnato l’inizio della guerra, che è scoppiata 9 anni fa. Il 24 febbraio del 2022 ha segnato semmai la fine di quel minimo di libertà d’opinione che c’era in Italia, non solo la stragrande maggioranza dei mezzi d’informazione e della […]
Il mondo fra UFO e terrorismo
Pubblicato il
di Marco Pondrelli La settimana che si chiude è stata spesa dalla stampa, nostrana e statunitense, nella feroce lotta contro gli UFO abbattuti in abbondanza sui cieli statunitensi. I feroci critici di ogni dissenso, dietro il quale vedono spesso i rappresentanti delle teorie complottiste e cospirazioniste hanno denunciato la grave minaccia a cui sono stati […]
La guerra tra corruzione e censura. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il 25 febbraio a Genova si terrà una manifestazione contro la guerra, l’iniziativa parte dai portuali e dalle loro lotte contro i carichi di morte, una battaglia che in passato ha riguardato Yemen, Siria e Israele e che oggi vuole fermare l’impegno bellico italiano in Ucraina in sfregio all’articolo 11 della Costituzione. […]
Guerra e barbarie: così l’Ucraina ha minato i propri territori. Editoriale
Pubblicato il
di Francesco Galofaro, Università IULM Con i toni più concilianti e l’approccio più politically correct che si possa immaginare, l’organizzazione umanitaria Human Rights Watch ha invitato il governo ucraino a “indagare sull’uso apparente da parte dei suoi militari di migliaia di mine antiuomo lanciate da razzi dentro e intorno alla città orientale di Izium quando […]
A 90 secondi dall’apocalisse. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Ascoltando i ministri del Governo italiano o informandosi sui mass media mainstream ci sentiamo rassicurati rispetto alla guerra in Ucraina: l’esercito russo è in ginocchio, noi inviamo nuove armi ma, siccome l’Occidente è magnanimo, una volta che la Russia si sarà ritirata ci mostreremo generosi e ci fermeremo. Purtroppo chi fa queste […]
La Nuova Era – Editoriale
Pubblicato il
Pubblichiamo l’editoriale che presenta gli Atti de La Nuova Era – Seminario sull’innovazione marxista in Cina, Italia e Svizzera, svoltosi on line il 24 luglio 2022, promosso ed organizzato dall’Accademia del marxismo-CASS assieme a Marx21 e che ha visto la partecipazione dei segretari e dei dirigenti dei partiti comunisti italiani e del Partito Comunista della […]
Il Golpe dimenticato. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli I tanti opinionisti indignati per l’invasione russa dell’Ucraina ogni giorno ci propinano la favoletta della democrazia invasa che resiste, favola della quale molto probabilmente essi stessi si sono convinti. Sono gli stessi che si indignano per i ‘processi farsa’ in Iran ma che tacciano di fronte a quello che sta succedendo in […]
Cosa unisce l’Occidente? La democrazia o la diseguaglianza?
Pubblicato il
di Marco Pondrelli In settimana l’ansa ha riportato una pessima notizia che dovrebbe fare riflettere. L’amministratore delegato di Amazon, Andy Jassy, ha confermato la notizia apparsa pochi giorni prima sul Wall Streer Journal, l’azienda taglierà 18 mila posti di lavoro. Quando si parla di Amazon occorre tenere conto di due cose: innanzitutto la sua politica […]
Un anno vissuto pericolosamente. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli L’anno che si è appena concluso è stato segnato da eventi molti importanti. L’avvio dell’operazione militare speciale ha dato un forte scossone alla politica internazionale. La questione ucraina, come su questo sito molte volte abbiamo sottolineato, è stata aperta dal colpo di Stato del 2014, da allora gli Stati Uniti e la […]
Un calcio ai poveri. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Nel giorno di Natale tutti siamo più buoni compreso il governo. Purtroppo a differenza di quello che succede nel famoso film natalizio di Frank Capra, questo esecutivo è molto buono con i ricchi e meno con i poveri. La decisione di limitare il reddito di cittadinanza è indicativa della politica del centro-destra. […]