EditorialiArticoli originali scritti dalla Redazione di Marx21.it
- Nessuna categoria
Articoli originali scritti dalla Redazione di Marx21.it
Qualcosa si muove. Editoriale
Pubblicato il
di Francesco Maringiò Più gas ed armamenti dagli Usa, più spese militari, più assertività nei confronti di Pechino. Il bilancio dell’incontro tra Meloni e Trump si è risolto in un magnifico 4-0 a favore del Tycoon. Almeno questo è il verdetto se guardiamo agli elementi strutturali. Se invece ci fermiamo alle dichiarazioni e lo show […]
Il nuovo medio Oriente nasce sul sangue palestinese. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il genocidio del popolo palestinese sta continuando, almeno guardando alla stampa italiana, nel disinteresse generale. Il segretario delle Nazioni Unite António Guterres ha affermato che Israele ha trasformato Gaza in un campo di sterminio, non sappiamo cosa pensino di queste affermazione la senatrice Segre o il Presidente Mattarella, il quale non ha avuto problemi nel proporre […]
I dazi e la guerra. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli I dazi imposti da Trump, pur non essendo una sorpresa, rappresentano un cambiamento del quadro politico, anche italiano, su cui è necessario riflettere. Partiamo da un punto centrale dell’analisi, il protezionismo statunitense non è un’invenzione di Trump. Politiche di questo tipo era già state introdotte da Obama, Biden aveva creato l’Inflation Reduction Act che […]
Se il lavoro non è un diritto ma un lusso. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Come dice Marco Paolini ‘l’indignazione degli italiani dura meno dell’orgasmo; poi di solito subentra il sonno’, questa settimana ci sono state due notizie che avrebbero dovuto indignare e costringere, sopratutto la sinistra, ad una profonda riflessione. Oltre a 3 morti sul lavoro in un solo giorno, il Rapporto mondiale sui salari dell’Organizzazione internazionale […]
I grandi cambiamenti. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli È difficile seguire e analizzare gli avvenimenti internazionali, perché le novità si susseguono in modo frenetico. Sia in Ucraina, che nella dimenticata Palestina, che in Siria si continua a morire e la pace non è cosi vicina come sembra. Il nostro sito sta seguendo quello che sta succedendo attraverso articoli e interventi anche […]
L’Europa va alla guerra. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Ci voleva una prospettiva di pace per fare tornare in piazza la ‘sinistra’, Massimo D’Alema ne ha sintetizzato benissimo il travaglio: da giovani eravamo anti-americani, poi siamo cresciuti è siamo diventati filo-americani, oggi torniamo a riscoprire le nostre passioni giovanili. Proviamo a tradurre, quando gli Stati Uniti bombardavano la Jugoslavia, l’Afghanistan, l’Iraq, la […]
Il “new real”. Le disavventure della verità nell’era di Trump. Editoriale
Pubblicato il
di Francesco Galofaro, Università IULM di Milano Nel film “Il dormiglione”, Woody Allen si risveglia nel futuro dopo una lunga ibernazione. Poiché nel passato lavorava in un negozio salutista, i medici lo informano che la credenza nelle proprietà salutari dei vegetali è una forma di superstizione e che in realtà fumare fa bene alla salute. In […]
L’Europa ha fatto una cosa di sinistra, ha perso! Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Domani saranno 3 anni dell’avvio dell’operazione militare speciale (usiamo questa definizione non per piaggeria putiniana ma perché continuiamo a ripetere che la guerra è iniziata nel 2014) ma finalmente si stanno scorgendo i primi seri spiragli di pace. È divertente leggere e guardare opinionisti e politici che schiumano rabbia (alcuni non solo metaforicamente) […]
La crisi italiana e i comunisti. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Le notizie che arrivano dal fronte ucraino hanno raggelato i nostrani sostenitori della guerra. Nei prossimi giorni capiremo meglio quali sono le basi su cui verrà costruito il negoziato, che difficilmente sarà breve. Come sostenuto domenica scorsa fra le posizioni di partenza di Russia e Stati Uniti permangono delle differenze ma il dialogo […]
Le prime mosse di Trump. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Le prime mosse di Trump iniziano a darci qualche elemento per capire la politica della Casa Bianca per i prossimi 4 anni, per quanto essi ci consegnino un quadro ancora aperto e di difficile decifrazione. Il primo tema che ha caratterizzato la neo presidenza è quello dei dazi, provvedimento ampiamente preannunciato in […]
Le date che hanno cambiato il mondo. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Questo editoriale è sospeso fra due date importanti. Il 21 gennaio abbiamo ricordato i 104 anni dalla fondazione del Partito Comunista, come direttore del sito ho partecipato ad un interessante dibattito a Livorno organizzato dal PCI, è stata l’occasione per discutere e riflettere sulla storia di un glorioso Partito la cui storia […]
Fra guerra e guerra. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli La crisi e le contraddizioni interne agli Stati Uniti sono aumentate esponenzialmente in questa fase di passaggio, nella quale abbiamo un Presidente eletto che si comporta da Presidente e un Presidente in carica non presente a sé stesso, che viene etero diretto dal deep state. In mezzo a questa confusione però alcuni […]