Economia
Lavoro e cittadinanza
Pubblicato il
di Alessandro Belmonte da https://alessandrobelmonte.it Alla fine il giorno tanto atteso è arrivato. Dal primo gennaio 2024, il reddito di cittadinanza verrà abolito. Giorgia Meloni ha così mantenuto fede ad una delle sue principali promesse elettorali. Nell’attesa delle definitiva eliminazione, già dal prossimo anno non sarà più possibile richiederlo (non è ancora ben chiaro se […]
SANZIONI ALLA RUSSIA: VOLATILIZZATO IL SURPUS COMMERCIALE ITALIANO
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo di Domenico Moro Le sanzioni contro la Russia stanno colpendo duramente l’economia europea e italiana in particolare. L’Italia per la prima volta, da dieci anni a questa parte, registrerà nel 2022 un deficit commerciale. Questo significa che le importazioni di beni cresceranno più delle esportazioni. Per ottenere surplus crescenti della bilancia commerciale, […]
NEL DIFFERENZIALE INFLAZIONISTICO L’ITALIA ERODE QUOTE DI MERCATO NELL’EUROZONA
Pubblicato il
di Pasquale Cicalese da https://www.pianocontromercato.it A gennaio feci un pezzo sul differenziale inflazionistico Cina- Usa-Europa, sostenendo che la bassa inflazione cinese, e prezzi alla produzione minori rispetto ai concorrenti, grazie all’ammasso durante la pandemia di materie prime allora con prezzo basso, avrebbe dato una chance forte al paese asiatico nel mercato mondiale. Poi è intervenuto […]
Porto di Trieste: utopie, distopìe, sanzioni e oligarchi
Pubblicato il
di Maria Morigi Trieste è città dai facili entusiasmi patriottici purché ci siano vantaggi commerciali. Non essendo economista né esperta di diritto internazionale, ma propensa all’analisi senza partiti d’elezione, in questo breve quadro seguirò il mainstream delle opinioni cittadine, citerò i fatti e i peccati (ma non i peccatori) di ciò che è avvenuto a […]
Romanzo Quirinale / E Goldman Sachs disse: “Draghi al Colle adesso no. Deve completare il lavoro al governo. Ci vuole un Mattarella bis”
Pubblicato il
un’analisi interessante di Aldo Maria Valli da https://www.aldomariavalli.it Qualche giorno fa, nel tentativo di capire qualcosa in quel guazzabuglio che sta diventando la scelta del nuovo presidente della Repubblica, abbiamo consigliato di dare un’occhiata a che cosa si dice al di là dell’oceano, negli Usa, perché, che ci piaccia o no, l’Amico americano ha sempre una […]
L’integrazione continentale dell’industria bellica e l’imperialismo europeo
Pubblicato il
di Domenico Moro La crisi è sempre una spinta a centralizzare i capitali, cioè a unire capitali diversi sotto una medesima direzione, attraverso processi di fusione e acquisizione di imprese. Infatti, mettere insieme più imprese comporta un risparmio di costi, grazie alla realizzazione di migliori economie di scala, e permette alle imprese di allargare e […]
La disuguaglianza è una scelta politica
Pubblicato il
da https://coniarerivolta.org/ Il 7 dicembre scorso è stato rilasciato il World Inequality Report per il 2022, un rapporto che traccia il quadro della disuguaglianza di reddito e ricchezza a livello internazionale. La situazione che emerge è quella di un mondo caratterizzato da diseguaglianze feroci, sia tra Paesi che all’interno dei Paesi. In altre parole, le disparità di reddito e […]
L’ora è adesso
Pubblicato il
di Giacinto Botti e Maurizio Brotini, direttivo nazionale CGIL da il manifesto 10 dicembre 2021 L’editoriale di Norma Rangeri sul manifesto del’8 dicembre coglie tutti i punti decisivi rispetto alla proclamazione da parte di Cgil e Uil dello sciopero generale di 8 ore per il 16 dicembre. La prima motivazione è la materialità dei bisogni […]
Ora sciopero generale! – di Sinistra Sindacale
Pubblicato il
da https://www.sinistrasindacale.it Il tempo è adesso, dopo che il governo ha trascinato un finto confronto quasi oltre il limite. Ma la manovra di bilancio, presentata alla Commissione europea prima che alla stessa maggioranza di “unità nazionale”, per non dire del Parlamento, era ed è blindata. Una manovra espansiva, 30 miliardi che non si vedevano da […]
No al ddl Concorrenza!
Pubblicato il
di Alba Vastano da http://www.blog-lavoroesalute.org Agitazione in alcune specifiche categorie di lavoratori e, in particolare, nell’ambito della categoria dei tassisti italiani contro la riforma del trasporto pubblico locale non di linea. Agitazione che ha trovato voce e protesta unanime nelle categorie interessate per far sì che avvenga lo stralcio dell’art.8 del ddl concorrenza. Lo sciopero nazionale […]
Stefania Maurizi: la vendita di Tim è la più grande cessione di sovranità della storia italiana
Pubblicato il
di Stefania Maurizi da: https://twitter.com L’operazione TIM-KKR è la più grande cessione di sovranità e di diritti umani e civili nella storia della nostra Repubblica. Parola di Stefania Maurizi, giornalista investigativa, che ha lavorato sui documenti WikiLeaks e Snowden files. Riproduciamo, vista la stringente attualità e dimensione strategica della questione, una serie di tweet della giornalista […]
Semplificazioni fuorvianti
Pubblicato il
pubblichiamo come contributo alla discussione di Pierluigi Fagan da https://www.facebook.com Ecco due tabelle che girano su fb. La prima è OCSE/OECD comparativa del livello salari medi 1990-2020 Paesi OCESE/UE. Come si vede, l’Italia brilla in negativo. In positivo brillano ovviamente gli ex Patto di Varsavia che partivano da livelli molto bassi, ma anche la Francia, […]