Libri
Casa Bianca Italia. La corruzione dell’informazione di uno Stato satellite. Alessandro Orsini
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il professor Alessandro Orsini è stato al centro di grandi polemiche e di grossi attacchi, si può condividere o non condividere quello che dice ma gli va riconosciuto un grande coraggio nell’offrire all’opinione pubblica posizioni molto lontane da quelle del mainstream imperante. In questo libro Orsini è il corrispettivo del bambino che nella […]
Unicità dell’olocausto e aberrazione nazista ovvero: come rimuovere gli ordinari crimini occidentali e la memoria dei genocidi coloniali
Pubblicato il
di Carlo Formenti da https://socialismodelsecoloxxi.blogspot.com I. Le violente reazioni polemiche con cui politici, intellettuali e giornalisti occidentali di ogni colore ideologico (ad eccezione di qualche minoranza) hanno replicato alle accuse di genocidio allo stato israeliano, sono la conferma che tali accuse – più che fondate – toccano un nervo scoperto, in quanto mettono in questione un mito alimentato […]
C’è del marcio in Occidente
Pubblicato il
pubblichiamo il video della presentazione del libro di Piergiorgio Odifreddi con Franco Cardini e Marco Pondrelli tenutasi a Bologna Unisciti al nostro canale telegram […]
Nome di battaglia “Luce”. Il coraggio di una staffetta partigiana
Pubblicato il
di Alba Vastano da https://www.blog-lavoroesalute.org “La Resistenza passi da ricordo dei protagonisti a memoria delle nuove generazioni” (Luce) Luciana Romoli, nome di battaglia ‘Luce’, classe 1930, staffetta partigiana. La ‘inseguo’ per un po’ di giorni, chiedendole di rilasciarmi un’intervista, in occasione dell’80simo della Liberazione. Infine ho l’ok, tramite i suoi fedelissimi collaboratori. Così, dopo alcuni giorni, li […]
Lessico del neoliberismo. La parole del nemico. Aa.Vv.
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Abbiamo alle spalle alcuni decenni in cui hanno provato a convincerci che la lotta di classe non esisteva più, in realtà come ha spiegato Warren Buffett la lotta di classe c’è e a vincerla è la sua classe. Come scrive Vincenzo Costa nella prefazione di questo interessante libro: ‘questa lotta di classe, tuttavia, […]
Alla ricerca della strada maestra. Le riflessioni di un comunista. Secondo Volume. Giuseppe Amata
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il libro di Giuseppe Amata abbraccia un ampio periodo di tempo, gli scritti che vi compaiono sono stati pubblicati fra il 2017 e la fine del 2014. In un periodo di frenetici cambiamenti si potrebbe pensare ad un libro in parte sorpassato, la verità è che questo lavoro merita di essere letto con […]
Pakistan – Italia. Economia, turismo e migrazione. Lucia Gentili Maria Morigi Stefano Vernole
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il Pakistan è una nazione in cui peso geopolitico è stato ed è rilevante. Tanto pesa nelle relazioni internazionali quanto poco è conosciuto in Italia, se non per la presenza di una importante comunità pakistana nel nostro Paese. In pochi conoscono quello che scrive nella prefazione Asmatullah Junejo, Vice Console del Pakistan a […]
Zelens’kyj. L’uomo e la maschera
Pubblicato il
pubblichiamo il video della presentazione dell’ultimo libro di Fulvio Scaglione tenutasi a Bologna martedì 18 marzo […]
C’era una volta l’URSS. Storia di un amore. Laura Salmon
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il libro di Laura Salmon pubblicato da Sandro Teti Editore non è un saggio di analisi politica, non indaga le cause della crisi dell’Unione Sovietica. Questo libro è qualcosa di più, è un atto d’amore verso l’URSS e il suo popolo. L’Autrice oltre ad essere una slavista e ad insegnare Teoria delle traduzioni […]
Sul compagno Stalin – Disponibile il nuovo libro gratuito
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In occasione dell’anniversario della morte del leader sovietico (5 marzo 1953), Giulio Chinappi, Vanna Melia, Alessandro Pascale e Pietro Terzan presentano il nuovo libro gratuito Sul compagno Stalin, disponibile per tutti coloro che sono interessati ad approfondire la figura del “meraviglioso georgiano”. CLICCA QUI PER SCARICARE IL LIBRO Il panorama storico del Novecento […]
Eurasia VS Natostan. Verso la battaglia finale. Pepe Escobar
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Pepe Escobar è un grande giornalista, un uomo in grado di dare dignità a questa professione. Le sue analisi hanno anticipato i grandi avvenimenti e i grandi cambiamenti della politica internazionale. Questo libro, aperto dalla pregevole prefazione di Alberto Bradanini, è una raccolta dei suoi scritti più interessanti, analisi che seppure scritte uno […]
Il follemente corretto. L’inclusione che esclude e l’ascesa della nuova nuova élite. Luca Ricolfi
Pubblicato il
di Marco Pondrelli L’ultimo libro di Luca Ricolfi si lega al precedente, La mutazione, che analizzava la sinistra e il suo essersi persa nel politicamente corretto, portando all’estremo il suo studio oggi viene dato alle stampa questo interessante lavoro. L’Autore non appartiene al campo marxista ma le sue analisi in parte collimano con molti pensatore che si […]