Comunisti oggi
Il ruolo e i contributi del Segretario Generale Nguyễn Phú Trọng – Intervista per i media vietnamiti
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com I media vietnamiti hanno intervistato Stefano Bonilauri e Giulio Chinappi sul ruolo e il contributo del Segretario Generale Nguyễn Phú Trọng, recentemente scomparso all’età di 80 anni. Le risposte sono state riprese da numerosi media nazionali del Paese asiatico. Quali sono stati il ruolo e il contributo del Segretario Generale Nguyễn Phú […]
Terza sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito Comunista Cinese
Pubblicato il
pubblichiamo la prima di due interviste di Pietro Fiocchi, entrambe ci aiutano a capire l’importanza della Terza sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito Comunista Cinese di Chen Ji e Pietro Fiocchi Intervista con il segretario generale del Partito Comunista della Svizzera, Massimiliano Ay “Ecco perché è urgente che anche la cooperazione sino-europea fra i partiti comunisti, i movimenti per […]
Il Vietnam in lutto per la perdita del Segretario Generale Nguyễn Phú Trọng
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Vietnam piange la perdita del Segretario Generale Nguyễn Phú Trọng, leader influente e dedicato, che ha guidato il Paese attraverso trasformazioni economiche e sociali, promuovendo trasparenza, equità e relazioni internazionali, e lasciando un’eredità duratura. Il 19 luglio 2024, il Vietnam ha perso la sua figura politica più influente e rispettata degli ultimi anni, […]
I media mainstream nascondono i successi del Partito del Lavoro in Belgio
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Mentre molti hanno sottolineato i risultati dell’estrema destra, in pochi hanno reso noto il successo del Partito del Lavoro del Belgio, una forza marxista che ha superato il 20% delle preferenze nella capitale europea Bruxelles grazie alla mobilitazione dei giovani e dei lavoratori. Il 9 giugno ha rappresentato una data particolarmente importante […]
OMAGGIO AL COMPAGNO NGUYEN PHU TRONG, SEGRETARIO GENERALE DEL PARTITO COMUNISTA DEL VIETNAM
Pubblicato il
di Norberto Natali L’altro ieri ho appreso della morte del compagno Nguyen Phu Trong, il quale guidava da tredici anni il Partito Vietnamita. Proprio lo scorso 21 maggio, presso l’Ambasciata di Roma, ho potuto partecipare alla tavola rotonda (alla presenza di varie altre compagne, compagni ed esponenti politici) per ricordare l’anniversario della nascita di Ho Chi […]
Quanti eurodeputati comunisti siederanno nel prossimo parlamento di Bruxelles?
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In questo nostro articolo, analizziamo i risultati delle forze comuniste e della sinistra radicale Paese per Paese, dando la priorità a quelle che si proclamano marxiste. Nel complesso, i partiti di sinistra hanno ottenuto un incremento di rappresentanza rispetto alle elezioni europee del 2019. Le elezioni europee che hanno avuto luogo tra il 6 […]
Xi Jinping: “Portare avanti i Cinque Principi di Coesistenza Pacifica e costruire insieme una comunità con un futuro condiviso per l’umanità”
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 28 giugno, la Cina ha tenuto le celebrazioni per i 70 anni dalla formulazione dei Cinque Principi di Coesistenza Pacifica, citati per la prima volta negli Accordi sino-indiani dell’aprile 1954. Successivamente, i Cinque Principi sono diventati parte integrante della linea di politica estera di Pechino. Di seguito la traduzione del discorso tenuto da […]
Profilo: Xi Jinping, uomo di cultura
Pubblicato il
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il compagno Xi Jinping citò, nel dicembre 2023, una splendida frase di Mao Zedong, e cioè “dobbiamo sempre lottare! Dobbiamo sempre andare avanti! Il nostro mondo dorato, luminoso e splendido è davanti a noi” : si tratta di un lato importante della poliedrica e vastissima cultura di Xi Jinping, segretario generale […]
Vietnam e Cina fanno prevalere la cooperazione sulle divergenze
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le relazioni tra Cina e Vietnam hanno radici profonde, segnate da conflitti storici e cooperazione. Oggi i due Paesi affrontano tensioni nel Mar Cinese Meridionale, ma cercano di superarle attraverso il dialogo e la promozione della cooperazione economica e diplomatica. Le relazioni tra Cina e Vietnam hanno radici profonde che affondano nella […]
La mezza sconfitta di Narendra Modi e il ruolo dei comunisti nella politica indiana
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni legislative in India hanno visto una perdita di consensi per il partito del Primo Ministro Narendra Modi, le cui politiche sulle questioni etniche e religiose sono state bocciate dalle minoranze, mentre i vari partiti comunisti cercano di ricamarsi un ruolo nel fronte di opposizione. Tra il 19 aprile e l’1 […]
Tô Lâm è il nuovo Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 22 maggio, l’Assemblea Nazionale ha eletto il Ministro della Pubblica Sicurezza Tô Lâm come nuovo Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, in seguito alle dimissioni di Võ Văn Thưởng. Il 22 maggio, la 15ma Assemblea Nazionale ha eletto Tô Lâm come nuovo Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam. La risoluzione per l’elezione […]
Regno Unito: il Workers Party conquista quattro seggi alle elezioni locali
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Workers Party of Britain (WPB), guidato da George Galloway, si fa notare nelle elezioni locali conquistando quattro seggi, tra cui due nella roccaforte Rochdale. Il risultato complessivo evidenzia la crescente insoddisfazione verso i partiti tradizionali, permettendo la crescita anche di altre forze, come gli ecologisti. Dopo la conquista di un seggio in parlamento […]