Ordina per
togliatti1946

La costruzione del partito nuovo

Pubblicato il

di Aginform Quando Togliatti nel 1944 impostò il progetto del partito nuovo, ovviamente le condizioni storiche erano molto differenti da quelle attuali. Nondimeno ci sono elementi di analogia che vanno evidenziati, su cui fare un ragionamento rispetto alle caratteristiche che la riorganizzazione dei comunisti in Italia deve avere. Per questo ci sembra necessario fare un […]

Leggi tutto…


Antagonisti e comunisti

Pubblicato il

di Aginform Sarà perchè di notte tutte le vacche son nere, ma in questa fase, in cui è necessario organizzare seriamente la lotta contro il governo neofascista della Meloni (ideologicamente neofascista, ma draghista nella sostanza), bisogna far chiarezza sulle prospettive ed evitare che questioni serie vengano mischiate con le solite sceneggiate antagoniste che si ripetono […]

Leggi tutto…


Gennadij Zjuganov: “La Russia in guerra contro il nuovo Reich anglosassone”

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il segretario generale del Partito Comunista della Federazione Russa ha rilasciato un’intervista alla testata Svobodnaja Pressa, nel quale traccia il bilancio politico del 2022 e prevede un futuro al di fuori del sistema capitalista globale e un ruolo di baluardo contro il nuovo Reich anglosassone per la Russia. Il 2022 non […]

Leggi tutto…


Cina: la gloriosa vita di Jiang Zemin

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Di seguito vi proponiamo la biografia dell’ex presidente cinese Jiang Zemin, scomparso lo scorso 30 novembre, pubblicata dall’agenzia stampa Xinhua e ripresa da tutti gli organi ufficiali della Repubblica Popolare Cinese. Jiang Zemin era un leader eccezionale che godeva di un alto prestigio riconosciuto dall’intero Partito Comunista Cinese (PCC), dall’intero esercito e […]

Leggi tutto…


Cina in lutto, scomparso il presidente Jiang Zemin

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 30 novembre, gli organi ufficiali della Repubblica Popolare Cinese hanno annunciato la morte di Jiang Zemin, ex presidente e terzo leader del Paese dopo le epoche di Mao Zedong e Deng Xiaoping. Nato il 17 agosto 1926 a Yangzhou, nella provincia dello Jiangsu, Jiang Zemin è scomparso dopo una lunga malattia […]

Leggi tutto…


Incontro tra Xi Jinping e Miguel Díaz-Canel

Pubblicato il

da https://italian.cri.cn La mattina del 25 novembre, Xi Jinping, segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e capo dello Stato si è incontrato con Miguel Díaz-Canel, primo segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e presidente di Cuba, presso il Palazzo dell’Assemblea del Popolo a Beijing.  Durante l’incontro, Xi Jinping ha ricordato che […]

Leggi tutto…


Antiimperialismo caracas 647x315

La strategia imperialista e il ruolo della Russia

Pubblicato il

di Aginform Mentre a livello mondiale si scruta l’orizzonte per capire se esista uno spiraglio per uscire dalla guerra in Ucraina e milioni di persone, soprattutto in Europa, auspicano una tregua e una trattativa per arrivare alla pace, continua la discussione sulle responsabilità del conflitto. Da una parte c’è la feroce e martellante campagna di […]

Leggi tutto…


comunisti americalatina

Convegno dei partiti comunisti e operai. Le divisioni e le conclusioni

Pubblicato il

Cuba 28-29 ottobre di Aginform Dal resoconto del PCOR ( Partito Comunista Operaio di Russia) Dopo la pausa dovuta alla pandemia si è tenuto a Cuba il 22° incontro dei partiti comunisti e operai. Riportiamo qui il resoconto pervenutoci dall’ufficio internazionale del Partito comunista operaio di Russia (PCOR), che risulta molto interessante per capire come […]

Leggi tutto…


Tenere alta la grande bandiera del Socialismo con caratteristiche cinesi e unirsi per costruire un Paese socialista moderno sotto tutti gli aspetti

Pubblicato il

Relazione al 20° Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese 16 ottobre 2022 Xi Jinping Traduzione inglese-italiano di Giulio Chinappi Compagni, A nome del 19° Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), consegnerò ora un rapporto al 20° Congresso Nazionale. Il 20° Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese è un incontro di grande importanza. Si svolge […]

Leggi tutto…


Discorso del Primo Segretario del Partito Comunista Ucraino Pyotr Simonenko al XXII Incontro dei Partiti Comunisti e Operai, L’Avana, Cuba, ottobre 2022

Pubblicato il

da https://actofdefiance.wordpress.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Cari compagni! A nome del Partito Comunista dell’Ucraina do un cordiale benvenuto ai partecipanti al 22° Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai. Il partito è stato illegalmente bandito nel mio Paese, dove i nostri compagni e le persone che la pensano come noi subiscono persecuzioni politiche, […]

Leggi tutto…


Modernizzazione e sviluppo pacifico al 20º Congresso Nazionale del PCC

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Anche nell’approccio agli affari internazionali, si nota da parte del PCC un approccio complessivo che lega dimensione domestica e globale, visione generale e soluzioni concrete. Dal 20º Congresso Nazionale, indicazioni su come la Cina intende affrontare i cambiamenti profondi che stanno investendo il mondo Viviamo tempi non ordinari. Anni nei […]

Leggi tutto…


Il pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per la nuova era è il marxismo del XXI secolo

Pubblicato il

Presentiamo la traduzione dal cinese dell’articolo scritto a metà giugno del 2020 dal compagno He Yiting, allora vice direttore della prestigiosa Scuola di Partito centrale del partito comunista cinese, avente per oggetto la funzione e ruolo su scala mondiale del pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era.  Buona lettura […]

Leggi tutto…