In Italia
Una replica alle tesi del mio amico Giovanni Bacciardi sul 15 ottobre e dintorni
Pubblicato il
di Fausto Sorini | da Facebook Caro Giovanni, replico con una nota, per avere più spazio di quello consentito in un commento. Ma ha ragione Leoni: Fb non è il luogo più adatto.. Tu dici (cerco di riassumere senza travisare): 1. “siamo ad una crisi di sistema”, che pone oggi ai comunisti la necessità di prospettare […]
Alessandria, 6 ottobre 2011 – REPORT
Pubblicato il
Giovedì 6 ottobre presso la Libreria Mondadori, In Alessandria, si è svolta un’iniziativa politico-culturale di gran pregio, che ha visto coinvolti molti compagni e amici, interessati alla presentazione del libro “Ricostruire il partito comunista. Appunti per una discussione” di Oliviero Diliberto, Vladimiro Giacchè e Fausto Sorini , edito da Simple. Il compagno Fausto Sorini […]
Un partito comunista legato alla classe
Pubblicato il
di Fosco Giannini Da oltre vent’anni si pone, in Italia, la questione comunista. Essa si pone a partire da due consapevolezze: da una parte quella che un Partito comunista capace di sostenere e organizzare il conflitto sociale e politico e capace nel contempo di tenere aperta la strategia per il socialismo, è un’oggettiva necessità […]
Su alcune caratteristiche del processo di formazione di un partito comunista
Pubblicato il
di Fausto Sorini – Nessun partito comunista si è mai formato per una spinta dal basso…questo vale per i movimenti di lotta, non per i partiti…Anche il PCd’I si formò a Livorno per la spinta dall’alto dell’Internazionale comunista e delle frazioni comuniste del PSI…e non durante l’occupazione delle fabbriche e il biennio rosso, ma […]
Una nuova lotta per l’egemonia
Pubblicato il
di Alexander Höbel Pubblichiamo, con l’autorizzazione dell’autore, l’intervento di Alexander Höbel, Coordinatore del Comitato Scientifico di Marx XXI, per la tribuna congressuale del PdCI | L’ARTICOLO ORIGINALE SUL SITO DEL PdCI Ci accingiamo a tenere questo congresso in quello che si presenta come un punto di svolta della nostra storia recente. La gravissima crisi […]
Avere ragione non basta
Pubblicato il
di Daniele Cardetta, coordinatore regionale FGCI Piemonte | da http://ilnuovovento.blogspot.com Abbiamo ragione. Questo direi che è sotto gli occhi di tutti alla luce dei cambiamenti che sono avvenuti nella nostra società negli ultimi venti anni. Ma non basta. Non basta per rilanciarci, almeno nell’Occidente capitalista che vive un edonismo di fine impero tristemente simile alla […]
Ai congressisti del PdCI
Pubblicato il
da Centro Gramsci di Educazione e di Cultura Teramo, settembre 2011 Ai Congressisti del PdCI Cari compagni, ci auguriamo la migliore riuscita del 6° Congresso del Partito dei Comunisti Italiani, nell’interesse dei lavoratori del nostro paese e dell’intera Europa. Esso si svolge in un momento di profondo attacco del capitale monopolistico nei confronti […]
VI Congresso dei Comunisti Italiani
Pubblicato il
Il progetto di Documento politico, approvato all’unanimità dalla Direzione nazionale del 23 luglio 2011 Il Documento Politico approvato all’unanimità dalla Direzione Nazionale per il VI Congresso dei Comunisti Italiani è diviso in due parti. La prima parte del Documento Politico, più organica e di linea politica, espone un insieme di tesi che toccano le questioni […]