In Italia
Appello alla mobilitazione nazionale in tutta italia
Pubblicato il
pubblichiamo questo interessante appello Scendiamo in piazza per costruire L’UNICA e VERA opposizione al governo delle banche, della finanza, dei grandi gruppi economici. Rinnoviamo l’appello alle forze politiche di classe, sindacali e del movimento, alle altre organizzazioni comuniste per rendere questa giornata un appuntamento di lotta unitario da costruire insieme. […]
“Il Pci era libertà e speranza di non essere solo dei servi”
Pubblicato il
di Tommaso Rodano da il fatto quotidiano 8 febbraio 2021Norberto Natali ricorda quella volta che guidò una delegazione della gioventù comunista – Fgci, corrente filosovietica – in visita ai fratelli maggiori di Mosca. Sorride beffardo: “Era da poco morto Breznev e noi eravamo lì per ricucire i rapporti con l’urss, sfilacciati dallo strappo di Berlinguer. Il […]
La battaglia attorno al PCI
Pubblicato il
Riceviamo da Lamberto Lombardidi Lamberto Lombardi CC del PCI Trent’anni fa, poco prima del suo settantesimo compleanno, finiva il PCI, per scelta quasi unanime dei suoi dirigenti e con plauso unanime e spesso ironico dei suoi avversari. Fu seguito, in pochi anni, dalla scomparsa di tutti gli altri Partiti della Prima Repubblica. […]
A proposito di centenari. Per una discussione non agiografica sulla questione comunista in Italia
Pubblicato il
di AginformIl compagno Maringiò, col suo articolo su Marx XXI, (Il centenario è l’occasione per riflettere – solo così si può riprendere il cammino) ha finalmente fatto uscire il centenario della fondazione del PCI (PCd’I) dalla retorica celebrativa per riportarlo sul terreno delle questioni che coloro che in Italia si considerano comunisti dovrebbero affrontare da tempo. […]
Il Centenario è l’occasione per discutere e riflettere, solo così può riprendere il cammino
Pubblicato il
di Francesco Maringiò Il Centenario della fondazione della nascita del Partito Comunista è diventata l’occasione propizia per una operazione egemonica di larga scala che vede la pubblicistica dominante dare ancora prova di un forte anticomunismo, sebbene non più ammantato da quell’atteggiamento trionfale che aveva caratterizzato la fase post’89. La sezione saggistica delle librerie è già oggi […]
Alle origini della Bolognina e della “mutazione genetica” del Pci. Un contributo per tenere aperta la riflessione storica
Pubblicato il
In occasione dei 100 anni della nascita del Partito Comunista d’Italia riproponiamo questo articolo di Fausto Sorini e Salvatore Tiné Nell’analisi delle cause piú profonde del processo di «mutazione genetica» del Pci, destinato a sfociare nella svolta della Bolognina e quindi nella sua tragica auto-dissoluzione, è necessario riprendere la riflessione sulla storia dei comunisti italiani dal 1945 al […]
Lotta di Civiltà
Pubblicato il
Riceviamo e pubblichiamo questo interessante appello Come da precedenti appelli presentiamo una bozza del progetto “LOTTE DI CIVILTA” chiedendo a tutti di partecipare ad una attenta riflessione e diffusione dello stesso per poterne determinare a breve una stesura definitiva.I compagni ed amici sottoscrittori del presente manifesto invitino tutti all’approfondimento attraverso i contatti informatici on-line settimanali per […]
Non c’è più tempo per le incertezze
Pubblicato il
pubblichiamo un contributo di Alessandro Pascale sull’unità dei comunisti di Alessandro Pascale Recentemente si è assistito ad un breve ma intenso dibattito a distanza sulla questione dell’unità dei comunisti. Avviato da Norberto Natali, è stato portato avanti teoreticamente da Eros Barone, suscitando una controproposta molto pragmatica di Burgio, Sidoli e Leoni. Le proposte operative di questi ultimi non sembrano […]
L’unità dei comunisti può poggiare su un’unica base: quella del marxismo-leninismo
Pubblicato il
pubblichiamo come contributo alla discussionedi Eros Barone da https://www.sinistrainrete.info«Prima di unirsi, e per unirsi, è necessario innanzi tutto definirsi risolutamente e nettamente» (Lenin). […]
Quattro modeste proposte per l’unità concreta delle forze comuniste
Pubblicato il
dopo l’articolo di Norberto Natali pubblichiamo questo contributo dei compagni Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli da https://mondorosso Nessuno si preoccupi: non vogliamo certo copiare l’inimitabile Jonathan Swift del 1729, quando quest’ultimo suggerì in modo genialmente provocatorio di ingrassare i comunisti – scusate, i bambini denutriti, per darli […]
Marche, prove di unità: intervista a Fabio Pasquinelli
Pubblicato il
alle ultime elezioni regionali le Marche sono state laboratorio di un’alleanza fra i comunisti (PCI e PC), l’importanza di questa operazione va oltre i risultati elettorali. In questa intervista il candidato alla Presidenza della Regione Fabio Pasquinelli racconta la sua esperienza riflettendo anche sul futuro da https://www.cumpanis.net Dopo 25 anni il centro sinistra perde la guida […]
Contro “l’unita’ dei comunisti”
Pubblicato il
Uno stimolante contributo di Norberto Natali che ci auguriamo possa aprire un dibattito a sinistra e fra i comunisti di Norberto Natali“Tutti i partiti rivoluzionari e di opposizione sono sconfitti. Scoraggiamento, demoralizzazione, scissioni, sfacelo, tradimento, pornografia invece di politica. Si accentua la tendenza all’idealismo filosofico; si rafforza il misticismo come copertura dello spirito controrivoluzionario”. (Lenin “L’estremismo, malattia […]