In Europa
L’opposizione più fedele di Sua Maestà: il discorso di apertura di Gregor Gysis (Die Linke) al Bundestag
Pubblicato il
di Thanasis Spanidis, 28 marzo 2025 da https://kommunistischepartei.de/ Traduzione di Enzo Pellegrin Non è davvero un compito facile assistere al discorso di apertura del nuovo Bundestag da parte di Gregor Gysi. Gysi pronuncia un discorso a tutto tondo e poco interessante che tratta, tra le altre cose, le guerre in Ucraina e Palestina, il riarmo, la politica dell’istruzione, […]
La posizione dei comunisti tedeschi contro il riarmo e le politiche belliciste
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nel contesto della crescente corsa al riarmo e della prospettiva di una imminente guerra contro la Russia, i comunisti tedeschi denunciano il progetto di Friedrich Merz, reo di tradire i principi di pace e solidarietà a favore del profitto bellico. Nel clima politico attuale, segnato da una crescente corsa al riarmo e dall’espansione dell’economia […]
La formazione del nuovo governo austriaco vista dal Partito Comunista
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo cinque mesi di intense contrattazioni post-elettorali, l’Austria accoglie un nuovo governo di centro-sinistra, figlio di un accordo che esclude l’estrema destra. Tra continuità neoliberista e proposte di riarmo, il nuovo governo è oggetto della dura critica del Partito Comunista. Dopo cinque mesi di contrattazioni che hanno fatto seguito alle elezioni federali del […]
Belgio: il Partito dei Lavoratori contro il nuovo governo di destra di Bart De Wever
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo mesi di negoziati, il Belgio ha un nuovo governo guidato dal nazionalista fiammingo Bart De Wever. La coalizione “Arizona” ha annunciato misure di austerità e repressione, suscitando forti critiche dall’opposizione, in particolare dal Partito dei Lavoratori. Dopo oltre sette mesi di intense negoziazioni, il Belgio ha raggiunto la formazione di un nuovo governo […]
Giù le mani dalla Groenlandia! – Comunicato del Partito Comunista di Danimarca
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Partito Comunista di Danimarca (Danmarks Kommunistiske Parti, DKP) denuncia sia il colonialismo danese che l’imperialismo statunitense nell’ambito della crescente competizione geopolitica per il controllo della Groenlandia. Il DKP denuncia l’ingerenza delle potenze straniere e rivendica il diritto dei groenlandesi all’autodeterminazione. La dipendenza della Groenlandia dalla Danimarca è il risultato di un’assoggettazione […]
Austria: in attesa della formazione del governo federale, l’estrema destra prende il controllo della Stiria
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo le elezioni austriache, la coalizione FPÖ-ÖVP avanza verso il governo federale, sdoganando l’estrema destra. Con Kickl probabile cancelliere, crescono le proteste e le critiche alle future politiche di tagli. Il Partito Comunista (KPÖ) lancia l’allarme rosso e propone un’alternativa socialista unitaria. Le elezioni legislative federali austriache dello scorso 29 settembre hanno portato ad una […]
Lettera aperta dei fratelli Kononovich: “I comunisti non si arrendono! Meglio la morte che il disonore!”
Pubblicato il
da https://www.lantidiplomatico.it Pubblichiamo la traduzione curata da Clara Statello di una lettera aperta scritta dai persguitati politici ucraini Mikhail e Alexander Kononovich —————– I comunisti non si arrendono! Meglio la morte che il disonore! Vorremmo innanzitutto attirare la vostra attenzione, compagni, sul fatto che noi, comunisti e antifascisti, i fratelli Mikhail Kononovich e Alexander Kononovich, […]
Austria: il Partito Comunista elegge due deputati in Stiria nonostante la vittoria della destra
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni nel Landtag stiriano confermano l’ascesa dell’estrema destra in Austria, con il FPÖ al 34,8%. Il Partito Comunista, unico a sinistra a mantenere i propri seggi, commenta i risultati in un contesto politico ragionale e federale complesso. Lo scorso 24 novembre, si sono tenute le elezioni nel Land austriaco della Stiria (Steiermark) per […]
Belgio: il Partito del Lavoro guadagna terreno in tutto il Paese
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo gli ottimi riscontri delle europee e delle legislative, il PTB continua a crescere nelle elezioni comunali e provinciali, guadagnando 258 eletti nei consigli locali, rispetto ai 169 del 2018. Forte nei bacini industriali e tra i giovani, il PTB consolida il suo radicamento nazionale. Lo scorso 13 ottobre, hanno avuto luogo […]
Repubblica Ceca: il Partito Comunista guadagna consensi alle elezioni regionali
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La coalizione di sinistra guidata dal Partito Comunista ha ottenuto un risultato positivo alle elezioni regionali, mentre continua la sua lotta contro il revisionismo storico anticomunista delle istituzioni europee e del governo di Praga. Nelle giornate del 20 e 21 settembre, la Repubblica Ceca ha tenuto le elezioni regionali, in contemporanea con quelle per rinnovare […]
I media mainstream nascondono i successi del Partito del Lavoro in Belgio
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Mentre molti hanno sottolineato i risultati dell’estrema destra, in pochi hanno reso noto il successo del Partito del Lavoro del Belgio, una forza marxista che ha superato il 20% delle preferenze nella capitale europea Bruxelles grazie alla mobilitazione dei giovani e dei lavoratori. Il 9 giugno ha rappresentato una data particolarmente importante […]
Quanti eurodeputati comunisti siederanno nel prossimo parlamento di Bruxelles?
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In questo nostro articolo, analizziamo i risultati delle forze comuniste e della sinistra radicale Paese per Paese, dando la priorità a quelle che si proclamano marxiste. Nel complesso, i partiti di sinistra hanno ottenuto un incremento di rappresentanza rispetto alle elezioni europee del 2019. Le elezioni europee che hanno avuto luogo tra il 6 […]