Comunisti oggi
La situazione in Siria e gli insegnamenti da trarne
Pubblicato il
da https://www.partitocomunista.ch Risoluzione della Direzione del Partito Comunista Svizzero del 10 dicembre 2024 Dopo 13 anni di strenua resistenza alle ingerenze militari e alle pesanti sanzioni economiche dell’imperialismo atlantico e sionista, il governo della Repubblica Araba Siriana ha dovuto cedere: il presidente Bashar al-Assad ha saputo evitare inutili bagni di sangue dando responsabilmente disposizione per […]
Un urgente percorso per facilitare l’unità dei comunisti
Pubblicato il
di Giuseppe Amata Dai comunicati del Forum dei Comunisti ho letto dell’incontro che vi è stato con il segretario nazionale del PCI, Mauro Alboresi, per discutere le iniziative concrete a livello ideologico, politico ed organizzativo per unire i nuclei comunisti (sia organizzati in Partiti sia in gruppi o circoli oppure nei confronti dei singoli militanti […]
Kim Jong Un: “Sulla situazione attuale e sui compiti dei comandanti di battaglione e degli istruttori politici delle Forze Armate della Repubblica”
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Traduzione integrale del discorso tenuto da Kim Jong Un davanti ai partecipanti alla Quarta Conferenza dei comandanti di battaglione e degli istruttori politici dell’Esercito Popolare di Corea. Kim Jong Un, segretario generale del Partito del Lavoro di Corea e presidente degli Affari di Stato della Repubblica Popolare Democratica di Corea, ha tenuto un […]
Austria: il Partito Comunista elegge due deputati in Stiria nonostante la vittoria della destra
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni nel Landtag stiriano confermano l’ascesa dell’estrema destra in Austria, con il FPÖ al 34,8%. Il Partito Comunista, unico a sinistra a mantenere i propri seggi, commenta i risultati in un contesto politico ragionale e federale complesso. Lo scorso 24 novembre, si sono tenute le elezioni nel Land austriaco della Stiria (Steiermark) per […]
India: due deputati comunisti eletti nello Stato di Jharkhand, uno nel Maharashtra
Pubblicato il
di Giulio Chinappi dahttps://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni legislative nei due Stati indiani hanno evidenziato strategie elettorali opposte per il partito del premier Modi: aggressiva e divisiva in Jharkhand, pragmatica e orientata al welfare nel Maharashtra, con esiti nettamente differenti. Tra il 13 e il 20 novembre, i cittadini dello Stato di Jharkhand, situato nell’India nord-orientale, non distante dal […]
Il marxismo del XXI secolo e le nuove forze produttive di qualità
Pubblicato il
Il pensiero di Xi Jinping, nuovo e superiore livello raggiunto dal marxismo nel Ventunesimo secolo, ha elaborato la categoria teorica – e pratica – sulla promozione di nuove forze produttive di qualità, notando tra l’altro in un articolo uscito sul nuovo numero della rivista teorica Qiushi che le forze produttive “sono ciò che fondamentalmente guida […]
Un importante lavoro internazionale
Pubblicato il
di: Andrea Catone Ieri, 16 novembre, si è tenuto un importante forum internazionale organizzato dall’Università cinese dello Yunnan, l’Istituto per la Modernizzazione Cinese e dell’Accademia Cinese delle Scienze Sociali (CASS) discutere gli sviluppi del movimento comunista internazionale e approfondire temi cruciali come la costruzione della democrazia nei paesi socialisti. L’occasione è stata importante anche perché […]
Cile: il Partito Comunista e la complicata relazione con Gabriel Borić
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nonostante il ritorno al governo e importanti successi locali, il Partito Comunista cileno affronta tensioni interne dovute alle divergenze con il presidente Gabriel Borić, soprattutto in politica estera. Le recenti elezioni municipali evidenziano l’indebolimento della fiducia popolare nella coalizione di governo. Il Partido Comunista de Chile (PCCh) ha vissuto negli ultimi anni […]
La modernità della Rivoluzione del 1917
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Nel 1991 François Furet pubblicò Il passato di un’illusione, libro nel quale sosteneva che la Rivoluzione russa era finita nel nulla. Ha ragione Luciano Canfora quando rispondendo ad Antonio Di Siena, sostiene che questa è un’idea assurda ‘perché nessun fatto storico approda al nulla’. Purtroppo negli ultimi 30 anni l’unica tesi ammessa […]
Rudd e il pensiero di Xi Jinping come marxismo del Ventunesimo secolo
Pubblicato il
di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli Nel silenzio di larga parte degli intellettuali occidentali, soprattutto se di sinistra, il marxismo elaborato via via in modo creativo da Xi Jinping sta ormai “plasmando la Cina e il mondo”, secondo le lucide dichiarazioni contenute nel nuovo libro intitolato “On Xi Jinping” e scritto da Kevin […]
Belgio: il Partito del Lavoro guadagna terreno in tutto il Paese
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo gli ottimi riscontri delle europee e delle legislative, il PTB continua a crescere nelle elezioni comunali e provinciali, guadagnando 258 eletti nei consigli locali, rispetto ai 169 del 2018. Forte nei bacini industriali e tra i giovani, il PTB consolida il suo radicamento nazionale. Lo scorso 13 ottobre, hanno avuto luogo […]
Anteo Edizioni premiata per la preservazione dell’ideologia del Partito Comunista del Vietnam
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il 20 ottobre, a Hà Nội, si è svolta la cerimonia di premiazione del quarto concorso politico del Partito Comunista del Vietnam, organizzato dall’Accademia Nazionale di Politica Hồ Chí Minh. Tra i premiati, Stefano Bonilauri e Giulio Chinappi di Anteo Edizioni, insigniti del Premio A. Domenica 20 ottobre, si è tenuta a […]