Ordina per
newspaper reader Santa Cruz Argentina

Dal relativismo alla sindrome da “fake news”

Pubblicato il

Intervista a Vladimiro Giacché, a cura di Zenit da it.zenit.org Chi per anni ha affermato che la verità non esiste, oggi invoca agenzie statali per intercettare le notizie non vere. Il parere di Vladimiro Giacché, autore de “La fabbrica del falso” L’anno nuovo sembra essersi aperto con una sindrome che sta contagiando diversi ambienti, quella delle […]

Leggi tutto…


Bufale web, Azzariti: “È impensabile e pericoloso ipotizzare sanzioni”

Pubblicato il

di Gaetano Azzaritida ilfattoquotidiano.it Il professor Gaetano Azzariti, costituzionalista de La Sapienza di Roma, vuol fare una premessa: “In questo dibattito sulle fake news si confondono tre diversi piani: la disinformazione, ovvero la propaganda, l’informazione falsa e il pensiero critico. Gli ultimi due sono già regolamentati: se si dà un’informazione falsa esistono sanzioni giuridiche. Il limite […]

Leggi tutto…


silenzio bocca

2017, l’anno della mobilitazione per la difesa della libera espressione su internet

Pubblicato il

da lantidiplomatico.it “Ricordo bene nel 1950 quando i russi dovevano entrare nelle nostre scuole, nel Congresso, nel Dipartimento di Stato – e secondo molti sostenitori di Eisenhower / Nixon – prendere in consegna il nostro paese senza una seria opposizione (e loro mi chiamano paranoico!). E ‘stato questa stessa psicosi che insisteva sul nostro bisogno di […]

Leggi tutto…


Gli apparati di regime e l’argomento “bufale”: “Non sottovalutiamo la portata di questo attacco”

Pubblicato il

di Mauro Gemma*da lantidiplomatico.it E’ in atto la campagna per la creazione del “Ministero della verità” di orwelliana memoria. E in prima fila, come al solito, sono impegnati gli apparati di regime. Basta osservare l’accanimento (sull’argomento “bufale”) che caratterizza i commenti di gerarchi e gerarchetti del PD in molti dei loro profili facebook. I veri propagatori […]

Leggi tutto…


brainwashing

Bufale web, Giacché: “Informazione da controllare? Siamo al ministero della Verità, come in ‘1984’ di Orwell”

Pubblicato il

di Silvia Truzzi | da ilfattoquotidiano.it Vladimiro Giacché – economista, filosofo e firma del Fatto – ha scritto nel 2008 La fabbrica del falso. Strategie della menzogna nella politica contemporanea: il libro ha avuto due successive edizioni, l’ultima ad aprile di quest’anno, ma come spiega l’autore, “l’ho solo aggiornato, non ho dovuto cambiare la struttura. Le cose […]

Leggi tutto…


Le 10 bufale piu’ clamorose del 2016 (dalla vera fabbrica delle fake news)

Pubblicato il

da lantidiplomatico.it La redazione de l’AntiDiplomatico ha scelto per voi le 10 bufale più clamorose del 2016 provenienti dalla vera fabbrica delle “fake news”, le corporazioni mediatiche. Chiaramente è stata una scelta difficile per la mole di materiale a disposizione e ci dispiace aver fatto torto a qualche “giornale” per il “lavoro” fatto quest’anno. Ma non […]

Leggi tutto…


siria bandiera cielo

“Tutti impegnati a falsificare Aleppo”

Pubblicato il

di Giulietto Chiesa Sui fatti di Aleppo i media mainstream stanno superando se stessi: mentre la città viene liberata dopo anni di occupazione da parte dei miliziani jihadisti, stampa e televisioni occidentali continuano ad accusare di violenze l’esercito di Assad, ma senza fornire alcuna prova e senza la minima verifica. {youtube}-UQ_QJi1Mfs{/youtube} […]

Leggi tutto…


3d business people

L’eccellenza, il grande bluff del tutti contro tutti

Pubblicato il

di Francesco Stilo Riceviamo dal compagno Francesco Stilo e volentieri pubblichiamo come contributo alla discussione Vocaboli come competitività, concorrenza, ed eccellenza, sono entrati a far parte del lessico politico e mediatico ormai da lungo tempo. La fine del socialismo reale e l’indebolirsi dei contrappesi ideologico-politici interni ai paesi del blocco capitalista occidentale, ad esempio la […]

Leggi tutto…


bufala 400

Videocorso per smascherare le bufale di guerra

Pubblicato il

da sibialiria.org “Tu dammi le fotografie e io ti darò la guerra” tuonava l’editore William Hearst al suo fotografo Frederick Remington che, nel 1898, non trovava a Cuba nessuna scena che giustificasse una invasione USA. Da allora molte cose sono cambiate, ovviamente in peggio. E oggi, secondo Sheldon Rampton – già autore di un libro che […]

Leggi tutto…


giacche microfono

La fabbrica del falso

Pubblicato il

Intervista di TeleAmbiente a Vladimiro Giacché {youtube}eIpK-dn0Fhs{/youtube} […]

Leggi tutto…


giuliettochiesa primopiano

La “soffiata mondiale”

Pubblicato il

di Giulietto Chiesa A che servirebbe questa superbomba, questa “soffiata” mondiale? Se guardiamo bene tra i nomi fino ad ora usciti, non c’è neanche un miliardario americano. I padroni del mondo non ci sono. Vedremo spulciando negli oltre 11 milioni di files, se troviamo un Rotschild o un Rockfeller. O anche solo un Soros. Invece […]

Leggi tutto…


Requiem per il pluralismo

Pubblicato il

di Giulietto Chiesada Sputnik News Repubblica, più Stampa, più Espresso, più Secolo XIX: nasce un gigante cartaceo e digitale con l’intenzione di seppellire definitivamente il pluralismo informativo e comunicativo italiano. Non è detto che sarà facile ma, forti dei dichiarati 5,8 milioni di lettori, dei 2,5 milioni di affezionati utenti del web, con 750 milioni […]

Leggi tutto…