Ordina per
logo sentiment

Sentiment analysis sul vertice Putin – Biden

Pubblicato il

di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli La notizia della settimana è senza dubbio il vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo statunitense George Biden. Il secondo era reduce da un G7 in cui aveva tentato di trascinare i suoi alleati occidentali in una crociata anticinese, sentendosi rispondere che la Cina resta […]

Leggi tutto…


censura

La voce delle Sirene. ‘Fra retorica, parrhesìa e Sofisti’

Pubblicato il

riceviamo e pubblichiamo di Alba Vastano da http://www.blog-lavoroesalute.orgЀ una sorta di maleficio e può colpire indistintamente. Non ci salva l’avere strumenti culturali per non finire nel trabocchetto che ci ostiniamo a non voler vedere. E neanche si tratta di quanto si è informati in tempo reale su come funzionano le cose del mondo. La rete con […]

Leggi tutto…


logo sentiment

Sentiment analysis sulla vittoria di Pedro Castillo alle elezioni peruvuane

Pubblicato il

di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli Poche cose scaldano i cuori come la vittoria della sinistra latinoamericana. La soddisfazione è anche più grande quando il candidato in questione, Pedro Castillo, non ha niente a che spartire coi liberali nostrani, che hanno sposato il mercato in economia e gli Stati uniti in politica estera. In Perù […]

Leggi tutto…


computer in fila

L’attacco Solarwinds e la violazione della sovranità algoritmica

Pubblicato il

di Francesco Galofaro, Università di Torino Il 13 dicembre 2020 l’agenzia Reuters e il Washington Post hanno reso noto un attacco informatico su larga scala che avrebbe coinvolto il dipartimento USA del tesoro e del commercio, attribuendo la responsabilità a gruppi di hacker russi. Pochi giorni più tardi, Mike Pompeo confermò il sospetto, mentre Donald […]

Leggi tutto…


logo sentiment

Sentiment analysis sul blocco dei licenziamenti

Pubblicato il

di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli Sorpresa! Il governo Draghi è di destra. Come se non bastassero condoni e proposte irricevibili sugli appalti al massimo ribasso, è arrivato finalmente lo sblocco dei licenziamenti. Confindustria ordina, il governo esegue, le forze politiche che lo sostengono, mai così impopolari come oggi, tacciono. E l’opinione pubblica? Per farcene […]

Leggi tutto…


logo sentiment

Sentiment Analysis – La missione cinese Tianwen sul pianeta rosso

Pubblicato il

di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli Questa settimana abbiamo deciso di occuparci della missione cinese Tianwen, nome che alcuni utenti di twitter traducono con “domanda al cielo”. Lanciata il 23 luglio del 2020, raggiunta l’orbita del pianeta rosso l’11 febbraio di quest’anno, il 19 maggio la sonda ha trasmesso le prime immagini del suolo marziano. […]

Leggi tutto…


gaza2

Sentiment analysis: la guerra di tweet su Israele e la Palestina

Pubblicato il

di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli In riferimento all’attuale escalation della violenza in Israele e nella striscia di Gaza, abbiamo sondato gli utenti di twitter per analizzare il loro atteggiamento sulla questione. Come al solito, abbiamo selezionato i primi 200 tweet per influenza (i più ripresi, ri-twittati o che hanno generato più risposte). Il rislutato […]

Leggi tutto…


censura

Più grande è la menzogna, meglio convincerà…

Pubblicato il

di Maria Morigi Così pensano i manipolatori di notizie. Non si fanno scrupolo a tagliare interviste, ignorare materiali probatori, trascurare la Storia, disconoscere leggi e regolamenti, dar credito a venditori di fake, far testimoniare personaggi appena poco fa sospetti di terrorismo, o antropologi evangelici illuminati che mai hanno messo piede in Xinjiang.  […]

Leggi tutto…


1 maggio 4

Sentiment analysis: il Primo maggio e gli incidenti sul lavoro

Pubblicato il

di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli In occasione della giornata del primo maggio abbiamo voluto ricordare con la nostra ricerca il grave problema degli incidenti del lavoro. Si tratta di un tema sensibile e molto twittato. Abbiamo preso in considerazione i 200 tweet più influenti della settimana – fig. 1. L’intervallo della polarità è in […]

Leggi tutto…


draghi s4

Come comunicano i leader delle forze di governo?

Pubblicato il

di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli L’analisi di quest’oggi verte su alcuni leader di forze politiche che sostengono il governo Draghi: Articolo1, Più Europa, Italia Viva, PD, M5S. Mancano Lega e Forza Italia, delle quali ci siamo già occupati. Abbiamo scelto di analizzare il discorso su twitter di Emma Bonino, Matteo Renzi, Enrico Letta, Pier […]

Leggi tutto…


galofaro donbass2

Sentiment analysis sull’escalation militare in Donbass

Pubblicato il

di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli Questa settimana abbiamo analizzato la comunicazione degli utenti di Twitter per sondare gli umori circa la nuova escalation militare nel Donbass. Come sempre, al grafo riassuntivo dei valori di polarità e di soggettività dei tweet (fig. 1) associamo i wordcloud dei tweet positivi (fig. 2) e negativi (fig. 3), […]

Leggi tutto…


italia bandiera

La comunicazione della destra in Italia

Pubblicato il

di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli Venticinque anni fa, nell’ormai lontano 1996, Marco Revelli pubblicò un libro dal titolo ‘Le due destre’. Secondo l’autore, la dialettica politica italiana non avveniva già allora tra una destra liberale e una sinistra laburista, ma tra due destre: l’una tradizionale, populista e plebiscitaria; la seconda, tecnocratica ed elitaria, inatteso […]

Leggi tutto…