Comunicazione
Per contribuire alla lotta contro la guerra sul terreno dell’informazione
Pubblicato il
di Aginform Il torrente in piena della propaganda di guerra senza ritegno che si riversa in queste settimane sulle popolazioni dei paesi occidentali rende evidente quello che almeno i meno giovani tra noi avevano appreso già nei decenni scorsi dalle guerre americane e NATO dopo il crollo dell’URSS, dalle vicende delle torri gemelle di New […]
All’armi siam buonisti!
Pubblicato il
di Michele Santoro Chiunque rivolga sulla guerra una obiezione al governo, all’Europa, alla Nato, agli americani o a Zelensky viene immediatamente definito putiniano. Ovvero un nemico. Al momento non può ricevere compensi o condurre trasmissioni televisive della Rai e deve essere insultato quando esprime le sue opinioni. Poi si vedrà. Massimo Gramellini, al contrario, ha […]
Un grazie di cuore de l’AntiDiplomatico a Enrico Mentana e ai suoi “segugi”
Pubblicato il
da https://www.lantidiplomatico.it UN GRAZIE DI CUORE A ENRICO MENTANA E AI SUOI “SEGUGI” Se i segugi di Enrico Mentana non avessero deciso di bloccare la nostra pagina Facebook il 2 gennaio e poi metterla in shadowbanning. l’AntiDiplomatico non avrebbe aperto un Canale Telegram. Se i segugi di Enrico Mentana non avessero deciso di bloccare la […]
“Bombe russe contro il memoriale della Shoah”. L’ennesima fake news resa virale dai “fact checkers”
Pubblicato il
da https://www.lantidiplomatico.it Russi contro Ebrei. È il tormentone di ieri con “notizie” quali Kiev, pioggia di missili: memoriale della Shoah (il Giornale) o Le bombe russe hanno colpito il memoriale della Shoah di Kiev, dove sono seppelliti 34mila ebrei (Fanpage) o VIDEO- Ucraina, i cittadini di Kiev visitano il memoriale dell’Olocausto dopo l’attacco russo (Ansa), o Ucraina, il memoriale del massacro degli […]
Ucraina: eclissi della ragione
Pubblicato il
di Francesco Galofaro, Università di Torino Ho passato il fine settimana a Tallinn, in Estonia, per un convegno. Al ritorno ho trovato un’Italia profondamente cambiata. Nel volgere di una manciata di ore, l’indignazione contro la guerra si è trasformata in interventismo, ovvero nel proprio contrario. Ma l’albero si riconosce dai frutti: può un albero buono […]
Crisi in Ucraina: l’atteggiamento della rete
Pubblicato il
di Francesco Galofaro, Università di Torino La sentiment analysis della settimana non poteva non essere dedicata alla crisi ucraina. Nonostante i fatti abbiano smentito le previsioni americane sulla data dell’invasione russa e nonostante il gesto distensivo della Russia, che ha cominciato a ritirare le truppe dalla Crimea, si susseguono le accuse statunitensi e il clima […]
Le Olimpiadi di Pechino: per la rete è un successo
Pubblicato il
Sentiment Analysis di Francesco Galofaro, Università di Torino La sentiment analysis della settimana è dedicata alla prima giornata delle olimpiadi di Pechino. Le nostre reti neurali hanno analizzato i 200 tweet più influenti con l’hashtag #Olimpiadi. L’analisi delle emozioni suscitate è incontrovertibile: si tratta di un successo mediatico, con un 75% di tweet che esprimono […]
Sentiment Analysis: i candidati alla Presidenza
Pubblicato il
di Francesco Galofaro, Università di Torino Mentre era in corso la votazione che avrebbe incoronato Sergio Mattarella presidente della Repubblica per il secondo mandato, consolidando una prassi inaugurata da Giorgio Napolitano, abbiamo indagato le emozioni che nella scorsa settimana i principali candidati hanno destato nel popolo di twitter. Con una doverosa premessa metodologica: i nostri […]
“Fact-checker” e blocco della pagina: la lettera de l’AntiDiplomatico a Facebook Italia
Pubblicato il
Riteniamo doveroso dare visibilità alla battaglia dell’antidiplomatico, battaglia combattuta in nome della libertà di stampa da https://www.lantidiplomatico.it/ L’AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato Facebook e la lunga marcia de l’AntiDiplomatico: vi aggiorniamo sul nostro primo passo. Dopo il blocco della nostra pagina del 2 gennaio deciso da fact checker appartenenti […]
Per la Libertà di Stampa. L’AntiDiplomatico e Facebook: inizia una lunga marcia
Pubblicato il
uniamo la nostra voce al coro di chi in questi giorni solidarizza con l’antidiplomatico Dopo il blocco di due giorni fa, la Pagina Facebook della testata giornalistica “l’AntiDiplomatico” è tornata attiva e potremmo pubblicare. Ma è un “green pass” fittizio quello che ci hanno concesso gli uomini della “verità” al servizio di Zuckerberg: significa, come […]
Sentiment analysis: il trattato del Quirinale nel giudizio della rete
Pubblicato il
di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli Il trattato del Quirinale, firmato il 26 novembre da Emmanuel Macron e Mario Draghi, desta più di una perplessità. Il testo non ancora ratificato dal Parlamento, è una sorta di cornice vuota che insiste su cooperazione, consultazione e scambio, elencando una serie di materie. L’accordo ratifica un riavvicinamento tra […]
Stefania Maurizi: la vendita di Tim è la più grande cessione di sovranità della storia italiana
Pubblicato il
di Stefania Maurizi da: https://twitter.com L’operazione TIM-KKR è la più grande cessione di sovranità e di diritti umani e civili nella storia della nostra Repubblica. Parola di Stefania Maurizi, giornalista investigativa, che ha lavorato sui documenti WikiLeaks e Snowden files. Riproduciamo, vista la stringente attualità e dimensione strategica della questione, una serie di tweet della giornalista […]