Comunicazione
Ucraina: nove anni di guerra e di menzogne
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Mentre i media occidentali hanno celebrato il falso storico del “primo anniversario della guerra”, sono in realtà nove anni che il popolo ucraino è vittima delle politiche criminali del proprio governo, controllato dai burattinai occidentali e dalle milizie neonaziste. Tra il 18 e il 23 febbraio 2014 un colpo di […]
Noi siamo la minaccia. Bombe e derivati: la poetica di un occidente al tramonto
Pubblicato il
(La nostra) decisione non dovrebbe essere né filorussa né filo-ucraina, ma deve essere capace di riconoscere le realtà storiche, geografiche ed economiche coinvolte e cercare per gli ucraini un posto dignitoso e accettabile nella famiglia del tradizionale impero russo, di cui formano una parte inestricabile. George F. Kennan, 1948 di Fabio Massimo Parenti da https://beppegrillo.it […]
Censura di Google
Pubblicato il
di Aginform La censura di Google colpisce Aginform per oscurare la notizia “scandalosa” della partecipazione del nipote di Charles De Gaulle alle celebrazioni per l’80° della battaglia di Stalingrado. “Tutti gli indirizzi della mia mailing lista francofona con il messaggio che il nipote di Charles De Gaulle avrebbe partecipato alle cerimonie di Stalingrado sono stati […]
Ucraina, lettera di 10 giornalisti ex corrispondenti di guerra contro la propaganda dei nostri media sulla guerra
Pubblicato il
pur nella differenza di analisi rispetto ad alcuni dei firmatari riteniamo questo appello contro la propaganda bellicista molto importante da https://www.tgcom24.mediaset.it “Ecco perché sull’Ucraina il giornalismo sbaglia. E spinge i lettori verso la corsa al riarmo”: lo sfogo degli ex inviati in una lettera aperta Undici storici corrispondenti di grandi media lanciano l’allarme sui rischi […]
La macchina della propaganda
Pubblicato il
di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org Introduzione Secondo la narrativa dominante, la propaganda, vale a dire la sistemica produzione di falsità, colpirebbe solo le nazioni prive di libertà di espressione, i paesi autocratici, autoritari o dittatoriali (appellativi, invero, attribuiti a seconda delle convenienze). Nei paesi autoritari, con qualche diversità dall’uno all’altro, il quadro è piuttosto evidente, domina […]
Solidarietà a l’AntiDiplomatico per la censura di Open!
Pubblicato il
La Redazione di Marx21.it solidarizza con l’AntiDiplomatico per la censura che il loro profilo Facebook sta subendo da così tanto tempo. È un problema che conosciamo molto bene: a noi hanno chiuso unilateralmente la pagina facebook MarXXI, probabilmente per i contenuti di contro-informazione su quanto stava accadendo in Ucraina dopo i moti di Maidan ed […]
Che senso hanno le minacce nucleari?
Pubblicato il
di Francesco Galofaro, Università di Torino Non è da ieri che sul conflitto ucraino si distende l’ombra del fungo atomico. A pensarci bene, però, dovremmo chiederci il motivo di continui allarmi: l’equazione tra i missili nucleari e l’estinzione di massa è fortunatamente ancora parte del senso comune. A che giova un’arma il cui uso porta […]
Alcuni siti della sinistra nell’Impero
Pubblicato il
di Mark Epstein riceviamo e volentieri pubblichiamo questo interessante contributo Piattaforme alternative Con il crescendo della censura neototalitaria nell’Impero, stanno moltiplicandosi i siti che non si fanno cooptare, strumentalizzare, assoggettare, dall’Impero, ma perlopiù nel caso delle grandi mafie aziendali korporate dell’Impero, come Google, YouTube, de facto tutti gli oligopoli social media, ecc. si tratta non […]
Guerriglia semiotica: il servizio fotografico di Zelensky su Vogue
Pubblicato il
di Francesco Galofaro, Università di Torino Dedico qualche riflessione a una notizia vecchia che ha già fatto sprecare fiumi d’inchiostro: l’intervista esclusiva e il fotoservizio di Vogue dedicato a Olena Zelenska ritratta da Annie Leibovitz. Del resto, è agosto: non c’è mese migliore per questo genere di frivolezze. Riassumendo per sommi capi: poco dopo la […]
Maurizio Vezzosi e la “lista dei putiniani”. La lettera al Corriere della Sera
Pubblicato il
di Maurizio Vezzosi da https://www.articolo21.org Riceviamo da Maurizio Vezzosi, video reporter freelance citato nella “lista di putiniani” pubblicata dal Corriere della Sera, la nota che ha inviato anche al Corriere in risposta a quell’articolo. Volentieri la pubblichiamo di seguito. Gentili colleghi, Non posso esimermi dal prendere parola per replicare in modo opportuno alle esternazioni del vostro […]
Perché i commenti del colonnello in pensione Mikhail Khodarenok hanno suscitato tanto scalpore?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://oneworld.press Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it anche in Italia le dichiarazioni di Mikhail Khodarenok hanno trovato eco. Marx21 ha già espresso il proprio punto di vista sul tema, quello che i media nostrani hanno tralasciato è lo spazio che le televisioni russe (a differenza di quelle occidentali) danno a posizioni […]
La spettacolarizzazione della guerra e la fabbrica del falso
Pubblicato il
di Alba Vastano da http://www.blog-lavoroesalute.org Un biennio di pandemia. Una guerra ad un nemico invisibile quanto letale. Ne usciamo, forse, da questa guerra che ha mietuto vittime in tutto il Pianeta. Ed è di nuovo guerra, ma questa volta il nemico, i nemici, sono fin troppo visibili e belligeranti. ‘ Non ci si ferma, finchè l’obiettivo […]