Cina
Cina: dall’umanesimo di Nenni alle sfide di un mondo multipolare. Alberto Bradanini
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it In Cina: dall’umanesimo di Nenni alle sfide di un mondo multipolare l’ex diplomatico Alberto Bradanini analizza il ruolo della Cina nel mondo contemporaneo, spaziando su tutti i principali temi dell’attualità geopolitica. L’ex diplomatico Alberto Bradanini, già ambasciatore italiano in Iran e in Cina e attuale presidente del Centro Studi sulla Cina Contemporanea, è […]
La Cina pronta a stipulare nuovi accordi con le repubbliche dell’Asia centrale
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La Cina si prepara ad ospitare il vertice con le cinque repubbliche dell’Asia centrale a Xi’an, inaugurando una nuova era di relazioni con la regione. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato il 16 maggio dal Global Times. Con l’avvicinarsi del vertice Cina-Asia centrale, Xi’an ha dimostrato a pieno la propria ospitalità […]
Pressione degli Stati Uniti sull’Italia: verso l’abbandono della Nuova Via della Seta?
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In nome della sua sudditanza nei confronti degli Stati Uniti, il governo italiano potrebbe rinunciare alla partecipazione alla BRI, la Nuova Via della Seta cinese, a discapito della propria economia. Di seguito la traduzione dell’articolo di Fabio Massimo Parenti per il Global Times. Sia i media stranieri che quelli nazionali hanno […]
Il G7 ricorda Hiroshima e ne prepara tante altre
Pubblicato il
di Fabio Mini da il fatto quotidiano 24 maggio 2023 Il G7 appena concluso in Giappone ha confermato il sostegno dei sette Paesi più industrializzati (o presunti tali) alla guerra in Ucraina contro la Russia. La presenza e il ruolo del presidente Zelensky lo hanno trasformato in un G7 e 1/2 come anticipazione del ritorno […]
Alla scoperta dello Xinjiang e della nuova via della Seta con Maria Morigi
Pubblicato il
Unisciti al nostro canale telegram […]
Xi Jinping a Xi’an: il contributo dell’Asia centrale alla pace mondiale
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Il Summit di Xi’an, con il discorso del presidente cinese, è entrato nel vivo. Nasce una piattaforma permanente di dialogo e cooperazione economica che integrerà un’area del mondo strategica per posizione e riserve naturali. Preservare la pace in quest’area significa contribuire alla pace mondiale. In contemporanea, parte il G7 in […]
LA TENDENZA ALLA GUERRA CONTRO LA CINA, CON IL PRETESTO TAIWAN
Pubblicato il
di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli I fatti si rivelano molteplici e indiscutibili, anche prendendo in esame solo i primi mesi del 2023. “Duecento militari statunitensi risultano ormai presenti ufficialmente a Taiwan dall’ inizio dell’ anno. Gli Stati Uniti aumentano le loro truppe a Taiwan Saliranno dalle 30 di un anno fa a […]
Cina-Asia centrale: una nuova era di collaborazione per l’integrazione regionale e la sicurezza
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Tra pochi giorni aprirà i battenti la prima edizione del summit Cina-Asia Centrale, un importante evento diplomatico rispetto al quale la diplomazia cinese ha già fatto filtrare che è atteso un “importante discorso” del presidente cinese e la firma di un “importante documento politico”. I presidenti di Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, […]
E’ il turno di Taiwan dopo Kosovo e Donbass?
Pubblicato il
di Enrico Vigna Dopo la Jugoslavia, il Kosovo, il Donbass tocca ora all’isola cinese essere usata come pedina sacrificale ai giochi geopolitici egemonici statunitensi? Gli anni novanta sono stati l’inizio del processo di distruzione dell’ordine mondiale che esisteva dal 1945 nella forma della Carta delle Nazioni Unite, da parte degli Stati Uniti. Nella distruzione della […]
L’export italiano vola, grazie alla Cina
Pubblicato il
di Francesco Maringiò I dati forniti dall’ISTAT registrano una crescita sostenuta dell’export italiano verso i paesi extra Ue. Da sola, la Cina gioca il ruolo da leone, assorbendo i prodotti del made in Italy. Contemporaneamente si regista un calo delle importazioni italiane. Non una semplice coincidenza o il frutto delle sole leggi di mercato. I […]
La questione di Taiwan e la riunificazione pacifica della Cina. M. Costa A. Turi S. Vernole
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Gli opinionisti mainstream sembrano avere già individuato la prossima crisi internazionale: Taiwan. Si sono sentiti professori universitari e giornalisti (di cui taciamo il nome) affermare che Taiwan è uno Stato indipendente che va difeso dall’imminente invasione cinese. Come spesso succede quando all’ignoranza si somma il fervore ideologico i risultati sono preoccupanti, ci […]
Non sorprende che le fughe di notizie del Pentagono abbiano affermato che il Sud del mondo è multi-allineato
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli poer marx21.it Geopolitica contemporanea Il Washington Post (WaPo) ha pubblicato sabato il suo ultimo rapporto sulle fughe di notizie del Pentagono, intitolato “le nazioni chiave evitano la situazione di stallo degli Stati Uniti con Russia e Cina, come mostrano le fughe di notizie”. Nessun osservatore serio […]