Asia e Oceania
Il bilancio della visita di Tô Lâm in Cina
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it La visita di Stato di Tô Lâm in Cina ha rafforzato il partenariato strategico globale tra Vietnam e Cina, consolidando la cooperazione economica, difensiva e culturale, e gettando le basi per una comunità con un futuro condiviso in vista del 75° anniversario delle relazioni diplomatiche. Come riportato nel nostro precedente articolo, dal 18 […]
Thailandia: accordo definitivo tra la monarchia e la famiglia Shinawatra?
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La nomina di Paetongtarn Shinawatra come nuovo Primo Ministro e la grazia reale offerta a suo padre Thaksin potrebbero aver segnato la fine del conflitto tra la monarchia e la famiglia politicamente più potente del Paese. Torniamo ancora una volta a parlare della situazione politica in Thailandia, che ha recentemente vissuto un’importante […]
Russia e Corea del Nord continuano a rafforzare i legami e la cooperazione bilaterale
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Negli ultimi due anni, le relazioni tra la Federazione Russa e la Corea del Nord hanno raggiunto livelli significativi, con un’intensificazione della cooperazione in politica, economia e cultura. Gli incontri diplomatici e le visite di alto livello hanno rafforzato il partenariato strategico tra i due Paesi. Negli ultimi due anni, la Federazione Russa e […]
Tô Lâm in Cina per la sua prima visita da Segretario Generale del PCV
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Tô Lâm, da agosto Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam, ha tenuto in Cina il suo primo viaggio ufficiale. L’evento ha contribuito a corroborare gli ottimi rapporti fra Cina e Vietnam, con particolare attenzione alla rilevanza strategica degli stessi. Divenuto Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam ad inizio agosto, dopo essere […]
L’espansione esclusiva del blocco non farà che accelerare la sconfitta strategica degli Stati Uniti
Pubblicato il
Prefazione di Francesco Fustaneo Quella a seguire è la traduzione integrale di un articolo dell’analista di politiche internazionali, Kim Myong Cho, pubblicato sul sito della KCNA ( Korean Central News Agency), media statale nordcoreano. L’articolo verte in modo rilevante sull’ AUKUS, acronimo che designa la nuova partnership per la sicurezza formata daAustralia (A), Regno Unito (UK) e […]
Il Giappone e le Filippine mirano a provocare una nuova corsa agli armamenti in Asia su richiesta dell’America
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Alla fine di luglio la Cina ha avvertito che il posizionamento di missili americani a raggio intermedio potrebbe “provocare una corsa agli armamenti”, seguita all’inizio di agosto dalla Russia che ha avvertito il Giappone che ospitare gli stessi potrebbe “innescare un’altra corsa agli armamenti nella regione”. Già all’inizio di luglio […]
Prospetto delle relazioni diplomatiche del Vietnam
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In questo articolo riassumiamo brevemente l’attuale situazione delle relazioni diplomatiche del Vietnam alla luce delle pratiche della “diplomazia del bambù”. Dal 18 gennaio 1950, data in cui la Repubblica Popolare Cinese fu il primo Paese a stabilire relazioni diplomatiche bilaterali con Hà Nội, il Vietnam ha stretto relazioni con 190 Paesi membri […]
La Mongolia accoglie Putin e ignora il fantomatico mandato d’arresto contro il leader russo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nonostante il mandato d’arresto della Corte Penale Internazionale, il presidente russo Vladimir Putin ha continuato a rafforzare i legami internazionali, effettuando quattordici visite ufficiali in diciotto mesi. La recente visita in Mongolia evidenzia il crescente ruolo strategico del Paese asiatico per Mosca. Era il marzo dello scorso anno quando la Corte Penale […]
Il capo della logistica dei Talebani: l’Afghanistan ha bisogno di attrezzature di difesa aerea russe
Pubblicato il
di Alexander Hoffmann da https://tass.ru un interessante articolo per tentare di capire la nuova realtà afgana Syed Abdul Basir Saberi sulla sicurezza dei confini dell’Afghanistan e la cooperazione internazionale In un’intervista esclusiva con la TASS, il Generale Sayed Abdul Basir Saberi, capo del dipartimento logistico del Ministero della Difesa del governo talebano (il movimento radicale talebano è […]
Laos e Cina rafforzano sempre più le relazioni politiche, economiche e militari. Concluse le esercitazioni militari congiunte “ Scudo dell’Amicizia 2024”
Pubblicato il
A cura di Enrico Vigna L’esercitazione militare congiunta “China-Laos Friendship Shield-2024” ha visto in campo un’esercitazione di operatività presso il campo di addestramento dell’Accademia Kommadam, delle Forze Armate Popolari Laotiane (LPAF) in luglio. Alla cerimonia di apertura dell’esercitazione militare congiunta, che si è svolta dal 5 luglio al 18 luglio, hanno partecipato soldati e ufficiali delle forze armate di […]
Vietnam: il Presidente Tô Lâm eletto Segretario Generale del Partito Comunista
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Tô Lâm è stato eletto Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam con il 100% dei voti. La sua nomina, che segna una nuova era politica, riflette il consenso unanime e l’impegno per la lotta alla corruzione e lo sviluppo del Paese. In seguito alla morte del Segretario Generale Nguyễn Phú Trọng, si […]
Denunce di violazione dei Diritti Umani mentre l’Afghanistan è al collasso
Pubblicato il
di Maria Morigi* Premetto che di Afghanistan ne so abbastanza e ne ho scritto molto tempo prima che il disgraziato Paese subisse la ventennale occupazione USA – NATO con relativa “esportazione” di democrazia occidentale fasulla ed ipocrita. Sono passati tre anni dalla disastrosa fuga americana e non voglio qui ritornare sulla tristissima eredità di vittime civili, […]