Asia e Oceania
Tutto sta diventando di nuovo disordinato in Afghanistan
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://oneworld.press Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’operazione militare speciale della Russia in corso in Ucraina e la risposta senza precedenti dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti hanno distratto la comunità internazionale dall’Afghanistan, che sta tornando a essere una questione di interesse regionale. La caotica evacuazione degli occupanti stranieri dal Paese lo […]
Il presidente Tokayev approva il piano d’azione nazionale per attuare il discorso sullo stato della nazione del 2022
Pubblicato il
da https://www.gov.kz/ Traduzione di Paolo Marcenaro Nur-Sultan, 18 aprile 2022 – Il Presidente della Repubblica del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev ha decretato di approvare il piano d’azione nazionale per attuare i punti programmatici enucleati nel suo discorso sullo stato della nazione del 16 marzo “Nuovo Kazakistan: il percorso del rinnovamento e della modernizzazione”. Come ricordato in precedenza dal […]
Il Kazakistan onora l’eroina sovietica Manšuk Mametova
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com L’aeroporto di Ural’sk è stato ridenominato in memoria dell’eroina sovietica Manšuk Mametova (1922-1943), uccisa dai nazisti nel corso della seconda guerra mondiale. La stampa kazaka ha pubblicato in questi giorni la notizia della ridenominazione dell’areoporto di Ural’sk in onore dell’eroina sovietica Manšuk Mametova, morta nel corso della seconda guerra mondiale mentre […]
Dall’Errore Fatale all’Idiozia Fatale. Ovvero: della sconnessione cognitiva e del rischio di guerra nucleare
Pubblicato il
di Carlo Formenti da https://socialismodelsecoloxxi.blogspot.com Partiamo da due votazioni all’ONU che sono una significativa introduzione al discorso che segue. 24 novembre 2014. All’ONU la Russia propone una condanna del nazismo. Ucraina, USA e Canada votano contro. L’Italia (governo Monti) si astiene, assieme alla UE. L’Occidente era coerente: come faccio a condannare il nazismo se in […]
Gli Stati Uniti hanno distrutto l’Afghanistan, la Cina è pronta a ricostruirlo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha effettuato una visita ufficiale in Afghanistan, che conferma il ruolo della Cina come forza portatrice di stabilità tra le turbolenze del mondo. Dopo essersi recato in Pakistan, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi è stato accolto giovedÌ in Afghanistan, per la visita ufficiale più importante […]
Israele sbalordito dai neonazisti ucraini
Pubblicato il
di Thierry Meyssan da https://www.voltairenet.org La presenza di neonazisti organizzata dallo Stato in seno alle forze armate ucraine non è sporadica, sebbene non sia quantificabile in modo preciso. È invece facile contare il numero delle loro vittime. In otto anni, nell’indifferenza generale, i neonazisti hanno ucciso 14 mila ucraini. Questa è una delle cause dell’intervento militare […]
Serdar Berdimuhamedow nuovo presidente del Turkmenistan
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 12 marzo si sono tenute le elezioni presidenziali nell’ex repubblica sovietica dopo che il presidente Gurbanguly Berdimuhamedow ha annunciato le proprie dimissioni. Ad essere eletto è stato il figlio Serdar Berdimuhamedow. Da domani, 19 marzo, Serdar Berdimuhamedow otterrà ufficialmente l’investitura come terzo presidente del Turkmenistan indipendente, in seguito alle elezioni presidenziali che si […]
La Cina chiede all’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai di svolgere un ruolo nel conflitto in Ucraina
Pubblicato il
di Minnie Chan da https://www.scmp.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il ministro degli Esteri Wang Yi afferma che il gruppo guidato da Pechino può svolgere un ruolo più attivo nell’affrontare la crisi Ma gli analisti mettono in dubbio la praticabilità essendo il gruppo percepito come dominato da Pechino e Mosca, che stanno contribuendo a […]
Tokayev riferisce su indagini sui disordini di gennaio e sulle prossime riforme istituzionali
Pubblicato il
Traduzione di Paolo Marcenaro da https://astanatimes.com Il Presidente Kazako Tokayev ha espresso le condoglianze alle vittime dei tragici eventi dello scorso gennaio promettendo di assicurare alla giustizia coloro che han fomentato i violenti disordini. Secondo lui, quasi 2.000 responsabili di violenze sono stati finora detenuti.“Molti cittadini sono stati rilasciati, mentre coloro che avevano commesso reati […]
Parlamento kazako tiene udienza straordinaria sui tragici eventi di gennaio
Pubblicato il
Traduzione di Paolo Marcenaro da https://www.gov.kz Nur-Sultan, 14 marzo 2022 – Alla sessione plenaria speciale del Mazhilis (la Camera bassa del Parlamento -NdA-)), i massimi funzionari delle forze dell’ordine del Kazakistan, il Commissario per i Diritti Umani e un importante avvocato per i Diritti Civili hanno risposto alle domande sull’indagine sul processo relativo alle rivolte di gennaio […]
Corea del Sud: Yoon Suk-yeol vince le presidenziali per una manciata di voti
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il candidato della destra ha battuto Lee Jae-Myung nelle elezioni più combattute nella storia della Repubblica di Corea. Si rischia un aumento delle tensioni con Pyongyang. È il sessantunenne Yoon Suk-yeol il presidente eletto della Repubblica di Corea, che entrerà in carica il prossimo 10 maggio, allo scadere del mandato di Moon Jae-in. Il […]
Il Presidente kazako partecipa al Congresso straordinario del partito Amanat, esorta la Russia e l’Ucraina a raggiungere un accordo
Pubblicato il
di Paolo Marcenaro (Nur-Sultan, 1° marzo 2022) Il 1° marzo 2022 si è tenuto in modalità online il Congresso straordinario del partito al potere in Kazakistan: l’Amanat (già Nur Otan) con la partecipazione di Kassym-Jomart Tokayev, Capo di Stato del Kazakistan e Presidente del partito. Durante l’incontro, Yerlan Koshanov, Presidente della camera bassa del Parlamento […]