Ordina per

La Georgia è presa di mira per il suo rifiuto di aprire un “secondo fronte” contro la Russia

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’ex repubblica sovietica della Georgia ha subito un grave tentativo di Rivoluzione Colorata martedì sera, dopo che i rivoltosi radicali filo-occidentali hanno cercato di prendere d’assalto il parlamento in risposta all’approvazione di una legge che richiede a tutte le organizzazioni con almeno il 20% […]

Leggi tutto…


Vietnam: Võ Văn Thưởng eletto alla presidenza della Repubblica Socialista

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Il 2 marzo, il parlamento vietnamita ha votato per l’elezione di Võ Văn Thưởng come nuovo presidente della Repubblica Socialista a seguito delle dimissioni di Nguyễn Xuân Phúc. Võ Văn Thưởng, membro permamente della segreteria del Partito Comunista, è stato eletto presidente della Repubblica Socialista del Vietnam giovedì 2 marzo, diventando la […]

Leggi tutto…


turchia erdogan manifestante

Terremoto in Turchia: condoni, responsabilità ed elezioni

Pubblicato il

di Maria Morigi Premessa: dopo il sisma del 1999 che colpì la zona di Izmit facendo 17.000 vittime e 500.000 senzatetto, in Turchia venne introdotta una “tassa sul terremoto” destinata a raccogliere denaro per la prevenzione. Dei miliardi raccolti, vista l’opacità dell’informazione turca, non si è mai conosciuta la destinazione. Condoni edilizi: il partito Giustizia […]

Leggi tutto…


Russia-Turchia: importante colloquio tra Putin ed Erdoğan

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In un colloquio telefonico, i due leader hanno parlato della crisi ucraina, dell’assistenza alle vittime del terremoto e dell’approvvigionamento energetico e alimentare del continente europeo e dell’intero pianeta. Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ed il presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan, hanno tenuto venerdì un colloquio telefonico nel quale hanno […]

Leggi tutto…


Per un’ASEAN più coesa e allargata

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it Il primo ministro vietnamita Phạm Minh Chính ha visitato in questi giorni Singapore e Brunei per aumentare la coesione dell’ASEAN, e ha sostenuto l’ingresso ufficiale di Timor Est nell’associazione. Questa settimana, il primo ministro vietnamita Phạm Minh Chính ha effettuato due importanti visite nei due Stati membri più piccoli dell’ASEAN, Singapore e Brunei. L’obiettivo del […]

Leggi tutto…


Cina – Iran, incontro al vertice tra Xi Jinping ed Ebrahim Raisi

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha effettuato una visita ufficiale a Pechino, dove ha incontrato il suo omologo cinese Xi Jinping. Di seguito il resoconto del vertice pubblicato sul Global Times a firma di Chen Qingqing, Xu Yelu e Wan Hengyi. Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato il presidente iraniano Ebrahim […]

Leggi tutto…


Terremoto in Siria e Turchia, per il popolo siriano una tragedia nella tragedia

Pubblicato il

di Enrico Vigna SOS Siria/CIVG Italia Da 11 ANNI il popolo siriano è in una situazione di guerra, a causa dell’aggressione al paese e delle sanzioni da parte dei paesi occidentali.Ora questa ennesima tragedia. La Siria, a causa delle sanzioni unilaterali di Usa e Ue, non sta ricevendo finora gli aiuti umanitari necessari per alleviare […]

Leggi tutto…


Analizzando l’endorsement da parte del Ministro degli Esteri russo del Global South Summit dell’India

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il Ministro degli Esteri russo ha recentemente risposto alle domande poste durante una conferenza stampa sui risultati della diplomazia del Paese nell’ultimo anno. Una di queste riguardava il ruolo della Russia all’interno del nuovo sistema di integrazione proposto dall’India, che il mese scorso ha […]

Leggi tutto…


Le sei priorità diplomatiche del Vietnam per il 2023

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it In una conferenza stampa tenuta il 24 gennaio, il ministro degli Esteri vietnamita Bùi Thanh Sơn ha delineato quelle che saranno le sei priorità della diplomazia vietnamita per il nuovo anno. Nell’attuale difficile contesto geopolitico mondiale, il Vietnam ha dimostrato in diverse occasioni di sapersi districare al meglio grazie all’applicazione della “diplomazia del […]

Leggi tutto…


Il 2023: anno del gatto o del coniglio?

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it Il calendario cinese e quello vietnamita sono quasi identici, con alcune piccole differenze. Lo scorso 22 gennaio, i cinesi hanno celebrato l’inizio dell’anno del coniglio, mentre per i vietnamiti siamo nell’anno del gatto. Lo scorso 22 gennaio, molti Paesi asiatici hanno celebrato l’inizio del nuovo anno lunare. La maggioranza di […]

Leggi tutto…


La Cina costruisce solide relazioni con le Filippine e con l’ASEAN

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it La visita del presidente filippino in Cina mette a tacere le fake news occidentali circa i dissapori tra i due Paesi, e dimostra come Pechino sia impegnata a costruire solide relazioni di cooperazione con tutta la regione dell’ASEAN. Il 30 giugno, Ferdinand “Bongbong” Romualdez Marcos Jr. ha iniziato il proprio […]

Leggi tutto…


La RPDC e i grandi eventi del 2022

Pubblicato il

pubblichiamo questo documento che abbiamo ricevuto dall’Ambasciata della Repubblica Popolare Democratica di Corea Il 2022 è stato un anno ricco di prove e sfide senza precedenti per la Repubblica Popolare Democratica di Corea. Il Paese, tuttavia, non si è tirato indietro, ma ha realizzato cambiamenti epocali durante tutto l’anno. Di seguito sono riportati alcuni degli […]

Leggi tutto…