Asia e Oceania
Per gli Stati Uniti i militari birmani sono diventati “buoni”?
Pubblicato il
a cura della redazione Gli Stati Uniti hanno intenzione di invitare la Birmania alle manovre militari Cobra Gold previste per il prossimo anno e che verranno ospitate dalla Thailandia. La probabile presenza di alti ufficiali e soldati di Myanmar a questa nuova “esibizione di muscoli” statunitense assume persino un carattere grottesco, se solo si pensa […]
Messaggio del WFDY sulla Corea
Pubblicato il
da www.oltre-confine.it Riceviamo dal WFDY (Federazione Mondiale della Gioventù Democratica) e volentieri pubblichiamo. La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica (WFDY) saluta il popolo e la gioventù della Repubblica Popolare Democratica di Corea in occasione del 64° Anniversario della Fondazione. In questo giorno tutti noi celebriamo la grande guida del compagno Kim IL Sung, che ha condotto […]
Riforma agraria a Pyongyang
Pubblicato il
da www.oltre-confine.it Il governo della Corea del nord è pronto a varare la prima riforma agraria della sua storia. La notizia non è ancora ufficiale – l’Assemblea suprema del popolo si riunirà oggi –, ma diverse fonti locali l’hanno confermata ai media stranieri: i contadini non saranno più costretti a consegnare tutto il raccolto allo stato, […]
Cinquanta milioni in sciopero in India contro le misure di “liberalizzazione” del governo di centro-sinistra. I due partiti comunisti alla testa delle lotte.
Pubblicato il
di A.C. | da solidarite-internationale-pcf.over-blog.net Traduzione a cura di Marx21.it Sono più di 50 milioni i lavoratori che hanno risposto giovedì 20 settembre all’appello allo sciopero generale (hartal) lanciato dai sindacati indiani. Diversi milioni di loro sono scesi in piazza. Le attività commerciali, le amministrazioni, ma anche le scuole e i trasporti sono stati paralizzati da […]
I comunisti giapponesi si oppongono all’austerity made in Japan: sacrifici per i lavoratori, esenzioni fiscali e salvataggi per le grandi imprese
Pubblicato il
di A.C. | da solidarite-internationale-pcf.over-blog.net traduzione dal francese di Massimo Marcori per Marx21.it Maggiori imposte per la popolazione, e nuove esenzioni per le grandi imprese, è la ricetta adottata dal governo giapponese di centro-sinistra per fronteggiare la “crisi” di un debito che raggiunge ormai il 230% del PIL. Il primo ministro Yoshihiko Noda ha minacciato la […]
Birmania: l’Occidente all’assalto del bottino
Pubblicato il
Traduzione dal francese di Massimo Marcori per Marx21.it Pubblichiamo stralci di un articolo del giornalista indipendente britannico David Cronin pubblicato sulla rivista News Europe e tradotto in francese dal sito http://www.michelcollon.info/. Il contributo di Cronin ci aiuta a comprendere meglio le reali ragioni di tanto entusiasmo in Occidente in merito ai recenti sviluppi della situazione […]
Corea del Sud: no popolare ai progetti militari di Washington
Pubblicato il
a cura della redazione Difficoltà in vista per l’approvazione dell’accordo di cooperazione militare tra Giappone e Corea del Sud. Un progetto caldeggiato da Washintgon per rispondere alle minacce missilistiche e nucleari provenienti dalla Corea del Nord e contenere la crescente influenza politico-militare di Pechino. Il governo di Seul deve fronteggiare una diffusa protesta popolare alimentata […]
Sulla situazione della Corea del Nord
Pubblicato il
di Flavio Pettinari, responsabile per l’Italia della Korean Friendship Association | per Marx21.it I prossimi giorni saranno estremamente significativi per la Corea Popolare: si celebrerà infatti il 100° anniversario della nascita del Presidente Kim Il Sung, giovane generale della guerriglia antigiapponese, poi fondatore del Partito del Lavoro di Corea e padre della Repubblica Popolare Democratica, […]
Uno sciopero massiccio investe tutta l’India
Pubblicato il
da Partito Comunista dell’India (Marxista)Traduzione dall’inglese per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare La classe operaia in ogni regione dell’India ha aderito in massa allo sciopero generale indetto per il 28 febbraio 2012 da tutti i sindacati confederali (BMS, INTUC, AITUC, HMS, CITU, AICCTU, AIUTUC, HMS, TUCC, LPF, SEWA) e da […]
Gli USA nelle Filippine: il “peccato originale” dell’imperialismo a stelle e strisce in Asia
Pubblicato il
di Diego Angelo Bertozzi per Marx21.it Nelle conclusioni del suo recente libro “Cina”, Henry Kissinger, sull’onda del “ritorno in Asia” annunciato a fine 2011 dall’amministrazione Obama, parla di Stati Uniti come di una potenza asiatica la cui presenza resta indispensabile per la sicurezza dei paesi che si trovano di fronte alla crescita della potenza cinese. […]