Articoli
Ecco perché i cinesi comprano il debito italiano
Pubblicato il
I “mercati” – cioè banche, assicurazioni, fondi d’investimento, agenzie di rating, piazzisti e truffatori d’alto bordo: in una parola, il capitalismo – stanno attaccando l’Euro e con esso gli Stati “porci” come Grecia, Spagna e, ahi noi, Italia. Ogni giorno che passa il nostro debito pubblico ci costa di più, perché un investimento più è […]
Default nel 2016, c’è una probabilità su tre
Pubblicato il
Guardando nelle viscere dei Cds, c’è più di una possibilità su tre che, di qui a cinque anni, l’Italia vada in default. A dirlo è Cma Datavision, società di monitoraggio dei mercati extraborsistici dei titoli derivati, che ha analizzato l’andamento dei Credit default swap a protezione del debito italiano. I Cds hanno raggiunto quota 500 […]
South Hebron Hills: esercito chiude accesso ai villaggi palestinesi
Pubblicato il
In data 26 Agosto sono state segnalate, lungo la bypass road 317, una serie di ostruzioni stradali che hanno chiuso gli accessi principali ai villaggi palestinesi situati nelle zone limitrofe a tale strada. L’esercito israeliano ha scortato dei bulldozer che per tutta la giornata hanno innalzato dei cumuli di terra in aree adiacenti agli ingressi […]
La storia del cocomero e dei quaranta prigionieri palestinesi
Pubblicato il
Il seguente pezzo è stato scritto a seguito del discorso del primo ministro israeliano di fronte alla Conferenza Presidenziale Israeliana del 23 giugno 2011. Durante il suo discorso, Netanyahu ha annunciato che Israele imporrà una serie di misure restrittive delle condizioni dei prigionieri politici palestinesi, sottolineando che “la festa è finita”. Venerdì 24 giugno alle […]
Sia chiaro chi ha il comando
Pubblicato il
«Gli Stati uniti si sono defilati, non bombardano più, hanno addirittura ritirato i loro mezzi più potenti», sentenziava Vittorio Feltri in aprile a proposito della guerra di Libia. Convinzione diffusasi anche nella sinistra e tra i pacifisti: quella che Obama fosse stato trascinato nella guerra contro la propria volontà (non a caso è Premio Nobel […]
La visita di Kim Jong Il in Siberia: verso l’integrazione russo-nord coreana?
Pubblicato il
Traduzione di l’Ernesto online Il leader della Corea del Nord non si sposta mai all’estero, salvo che in Cina regolarmente e in Russia ogni dieci anni. Il suo viaggio in Siberia (alla fine di agosto, ndt) ha dunque suscitato numerosi interrogativi. Dopo le aggressioni occidentali contro la Jugoslavia, l’Afghanistan, l’Iraq, la Costa d’Avorio e la […]
La partecipazione militare degli Stati Uniti all’attacco alla Repubblica Serba di Krajina nel 1995
Pubblicato il
[traduzione a cura di CNJ-onlus] È di grande interesse politico per gli Stati Uniti, nei Balcani, il territorio della Bosnia-Erzegovina. E per controllarlo, era necessario risolvere la questione della Repubblica Serba di Krajina. Non c’era scelta: la Krajina doveva scomparire. A Washington e Zagabria furono preparate in parallelo le operazioni militari “Bljesak”-Lampo, “Oluja”-Tempesta, “Mistral” e […]
Quando l’economia statunitense va al collasso, prende forma uno stato di polizia
Pubblicato il
Antifascist Calling… (Traduzione di Curzio Bettio di Soccorso Popolare di Padova) Dimenticate i vostri diritti! Quando i grandi feudatari delle imprese multinazionali dispongono di impadronirsi anche di quel poco che resta della rete di protezione sociale ormai ridotta a brandelli (adieu Servizio Sanitario Statale per la cura degli anziani e per i meno abbienti! Previdenza […]
Nicaragua: inizio riuscito della campagna elettorale sandinista
Pubblicato il
Traduzione di l’Ernesto online 200.000 persone erano presenti sabato 10 settembre nel capoluogo regionale e seconda città del Nicaragua Matagalpa (110.000 abitanti), nel centro-nord del paese, per il meeting di lancio della campagna elettorale del presidente uscente sandinista Daniel Ortega. Il presidente Ortega ha ricordato nell’occasione il bilancio della sua azione, in particolare l’assegnazione di […]
Non è che Cia e Turchia stiano armando la rivolta contro la “dittatura di Assad”?
Pubblicato il
Un’altra guerra democratica?I media hanno giocato un ruolo centrale nell’offuscare la natura delle interferenze straniere in Siria, incluso il supporto esterno agli insorti armati. In coro hanno descritto i recenti avvenimenti in Siria come un “movimento di protesta pacifico” rivolto contro il governo di Bashar Al Assad, quando le prove confermano ampiamente che gruppi paramilitari […]
Chi salverà la Libia dai suoi salvatori occidentali?
Pubblicato il
Traduzione di l’Ernesto online Pubblichiamo volentieri, come contributo al dibattito, l’articolo di due prestigiose figure di rilievo internazionale, impegnate da sempre in prima fila nella lotta per la pace e contro l’imperialismo. Il contributo è stato scritto prima che i ribelli libici, appoggiati dal fuoco di sbarramento della NATO, facessero irruzione a Tripoli, e non […]
Dopo le bombe, arriva il Fmi a «ricostruire»
Pubblicato il
Al termine del G8 di Marsiglia, la neodirettrice del Fondo monetario internazionale, la francese Christine Lagarde, ha fatto un solenne annuncio: «Il Fondo riconosce il consiglio di transizione quale governo della Libia ed è pronto, inviando appena possibile il proprio staff sul campo, a fornirgli assistenza tecnica, consiglio politico e sostegno finanziario per ricostruire l’economia […]