America Latina e Caraibi
Elezioni presidenziali in Venezuela: la cinica ignoranza dei media
Pubblicato il
di Luis Carapinha, Avante | Traduzione a cura di Marx21.it Il Venezuela fa di nuovo notizia nella catena mediatica dominante. Il motivo del clamore non è, questa volta, il presunto aggravamento dello stato di salute del suo presidente che alcune fonti della “stampa libera” nordamericana e affini hanno assicurato essere molto grave, in pratica addirittura […]
CHAVEZ. PDCI, DA SANTAGATA (PD) POLEMICA INFONDATA
Pubblicato il
“Una polemica da questi toni francamente ce la saremmo aspettata dal Pdl più che dal Pd.” E’ il commento di Francesco Maringiò, responsabile delle relazioni internazionali del Pdci a quanto sollevato da Giulio Santagata in merito al patrocinio del Comune di Roma di una mostra sul Presidente venezuelano Hugo Chavez, che prosegue: “Tra l’altro è […]
Dichiarazione incontro internazionale per i diritti umani in solidarietà con L’Honduras
Pubblicato il
da www.mioaguan.blogspot.com | Traduzione a cura di Adelina Bottero Tocoa, Bajo Aguàn, Colòn, Honduras – dal 16 al 20 febbraio 2012 Col dolore nel cuore indignato per gli ultimi avvenimenti accaduti a Comayagua, Comayaguela, ed El Progreso, in cui gli incendi, che hanno posto fine alle vite ed ai sistemi di lavoro di centinaia di persone, ci […]
Una riflessione sulle primarie in Venezuela
Pubblicato il
Nota dell’Ambasciata del Venezuela in Italia Poco importa se davvero abbiano votato tre milioni di persone o un numero maggiore o minore. Il dato importante è che in questo contrasto hanno riversato tutto il potere economico e mediatico che richiedeva l’obiettivo. E l’obiettivo non era solo scegliere il candidato, ma mostrare i suoi muscoli a […]
Jorde Giordani: «Gli Usa non possono permettere il nostro modello alternativo»
Pubblicato il
Intervista a Jorge Giordani , ministro delle finanze del Venezuela e “gramsciano” | da il Manifesto Jorge Giordani, ministro della pianificazione e della finanza (foto), è unanimemente considerato l’autorità più importante del governo venezuelano dopo il presidente Chavez. Ci riceve nel suo studio al ministero, tra un quadro del «comandante» e uno di Bolivar, […]
Risoluzione della Prima Conferenza Nazionale sugli Obiettivi di lavoro del PCC
Pubblicato il
da www.granma.cu La Prima Conferenza Nazionale del Partito Comunista di Cuba ha discusso ed analizzato il Progetto di Documento Base, indirizzato al perfezionamento del lavoro del Partito nell’attuale congiuntura e nei prossimi anni come via per garantire, nell’indistruttibile unione con il popolo, la continuità e l’irreversibilità del nostro socialismo. Il documento è stato analizzato […]
Haiti e Giamaica: l’influenza occidentale arretra nei Caraibi
Pubblicato il
di Delphine Jean, Atlas Alternatif | Traduzione a cura di Marx21.it I paesi a forte potenziale economico come i BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica) non sono i soli a resistere ai diktat occidentali. C’è anche il caso di piccoli paesi poveri che si affacciano sul Mar dei Caraibi (i quali del resto approfittano indirettamente dell’emancipazione […]
CUBA: Nota informativa sulla morte del recluso comune Wilman Villar Mendoza
Pubblicato il
(Traduzione Granma Int.) Alle 18:45 del 19 gennaio è morto a Santiago di Cuba il recluso comune Wilman Villar Mendoza, nella sala di terapia intensiva dell’ospedale Clinico Chirurgico “Dottor Juan Bruno Zayas”, per problemi multi organici conseguenti a un processo respiratorio settico severo che ha portato il paziente a uno shock per sepsi. Questa […]
Il Nicaragua torna a guardare al socialismo. Ricordando anche un giovane svizzero
Pubblicato il
da www.sinistra.ch Con oltre il 62% del voto popolare Daniel Ortega, uno dei comandanti guerriglieri che liberarono Managua nel 1979, è stato recentemente rieletto per la terza volta alla presidenza del Nicaragua. Il suo è stato un messaggio fortemente pacifista: “stiamo celebrando un nuovo 19 luglio – ha esclamato – quel 19 luglio del 1979 […]