Ordina per

L’embargo contro Cuba è un crimine condannato dalla comunità internazionale

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Con 187 voti favorevoli, due contrari e un astenuto, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha condannato l’embargo contro Cuba per la trentunesima volta consecutiva. Per la trentunesima volta dal 1992, la comunità internazionale ha chiesto questo giovedì la fine del blocco economico, commerciale e finanziario imposto contro Cuba da oltre sessant’anni per […]

Leggi tutto…


argentina bandiera

Dopo la batosta argentina. Primo commento

Pubblicato il

di Rodrigo Rivas 1) Milei ha vinto. Non eravamo in tanti a mettere in dubbio la sua vittoria. Avevamo torto? Non credo proprio. Non essendo notai né scrivani, dovevamo provarci. E ci abbiamo provato. Sicuramente potevamo fare meglio. 2) Lungo la nostra vita possiamo assumere diverse posture: eretta, seduta, in ginocchio, prona, supina … Nel […]

Leggi tutto…


argentina soldati

Desaparecidos siciliani in Argentina. Il “Nunca más”, il “mai piú”, che risuona in Sicilia

Pubblicato il

di Sergio Ferrari La ricostruzione dei fatti storici trascende i confini geografici e temporali. Il ricercatore italiano Alberto Todaro sta per concludere il suo dottorato all’Università di Granada, in Spagna, sui siciliani scomparsi in Argentina durante l’ultima dittatura civico-militare (1976-1973). “Una sfida di oltre tre anni che mi ha permesso di portare alla luce un […]

Leggi tutto…


Argentina: Massa in vantaggio, ma Milei resta in agguato

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo il primo turno delle presidenziali argentine, il peronista Sergio Massa si trova in vantaggio rispetto a Javier Milei, ma resta difficile fare previsioni circa l’esito del ballottaggio del 19 novembre. Il 22 ottobre si sono tenute le elezioni generali in Argentina, che comprendevano il primo turno delle elezioni presidenziali e le elezioni legislative per rinnovare 130 […]

Leggi tutto…


argentina bandiera

Sergio Massa chiede un Governo di Unità Nazionale

Pubblicato il

di Sergio Ferrari Traduzione di Enzo Ritter Testo curato dal Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati – Giga L’ Argentina progressista vuole continuare a governare. Due modelli antagonisti si confrontano  I settori popolari del paese sudamericano tirano un respiro di sollievo e si preparano alla seconda battaglia elettorale nel ballottaggio del prossimo 19 novembre. Il successo […]

Leggi tutto…


Il Vietnam coltiva la sua amicizia con i Paesi dell’America Latina

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it Oltre alla storica amicizia con Cuba, il Brasile, il Messico e il Cile sono alcuni dei Paesi latinoamericani con i quali il Vietnam intrattiene ottimi rapporti. Se il Vietnam continua a coltivare una storica amicizia con Cuba, fondata sulle comuni radici ideologiche dei due Paesi, il governo di Hà Nội intrattiene ottimi rapporti anche […]

Leggi tutto…


Milei e suoi fratelli (e fratellastri)

Pubblicato il

di Rodrigo Andrea Rivas Domenica 22 ottobre primo turno delle presidenziali in Argentina. “Enciclopedia dei moderno baciapile” Incipit Eterna grazia a nostro padre Trumpo, benemerito compilatore dei 5 passaggi della nostra agenda mediatica: 1) fare una dichiarazione scandalosa, al limite tra l’osé e la pura pornografia. Deve diventare immediatamente virale; 2) prestare orecchie da mercante […]

Leggi tutto…


Cronologia storico-politica del Cile

Pubblicato il

di Andrea Vento – Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati Epoca Precolombiana:  nella zona del nord del Paese gli Ayamara e altre etnie svilupparono civiltà agricole che vennero sottomesse dall’impero Inca a partire dal secolo XV quando estese il dominio su gran parte del territorio del Cile fino al fiume Maule. A sud del fiume Acongaua  si erano stabilite le […]

Leggi tutto…


Cuba: un Paese sotto attacco. Andrea Puccio

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Il libro di Andrea Puccio è un’interessante lettura, un lavoro ben fatto da un Autore che conosce Cuba e riesce a darne una rappresentazione che va fuori ed è contro il racconto mainstream. Per inquadrare la storia cubana e il bel libro di Puccio è necessario ricordare una frase di Domenico Losurdo […]

Leggi tutto…


Cuba e Vietnam commemorano i 50 anni della visita di Fidel Castro

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it Nel settembre del 1973, il leader della rivoluzione cubana visitava il Vietnam del nord e le aree liberate del sud. Un evento dalla grande portata storica commemorato dai due Paesi. Nel settembre del 1973, Fidel Castro, leader della rivoluzione cubana, effettuò una storica visita in Vietnam, paese che allora era ancora diviso […]

Leggi tutto…


Soldati russi alla parata militare per la Festa dell’Indipendenza in Messico: un rospo nella gola di Washington

Pubblicato il

di Enrico Vigna Portavoce del Dipartimento USA: consideriamo strano l’invito messicano ai soldati russi Il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador non capisce il trambusto che circonda la partecipazione di un contingente russo alla parata del Giorno dell’Indipendenza. “…Hanno fatto uno scandalo. Sono stati invitati tutti i governi con cui il Messico ha rapporti, si […]

Leggi tutto…


Nuovo attentato terroristico contro l’ambasciata cubana a Washington

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Proprio mentre il presidente cubano Díaz-Canel stava lasciando New York, un nuovo attentato contro l’ambasciata dell’isola a Washington ha messo in evidenza l’ostilità della mafia anticubana con sede a Miami. Nella giornata di domenica, l’ambasciata cubana di Washington ha subito un nuovo attacco terroristico, il secondo dalla riapertura delle relazioni diplomatiche […]

Leggi tutto…