Compagno Nicola Teti, addio!

Ci ha lasciati questa mattina – mercoledì 10 febbraio – improvvisamente, inaspettatamente, dolorosamente – per tutti noi – il compagno Nicola Teti. Ci dice la carissima compagna Nunzia Augeri – segretaria storica della “Teti editrice” : “ Lunedi 8 marzo era ancora a cena con noi,allegro come sempre, vivace come un grillo. pieno di idee e di progetti di lavoro per il domani”.

Nicola, da oltre 50 anni alla guida de “ Il Calendario del Popolo” – una delle riviste più conseguentemente in lotta contro i vecchi e i nuovi fascismi- è stato, nel campo dell’editoria di sinistra, un vulcano di idee e passerà alla storia dell’editoria italiana sia per la pubblicazione dell’immensa opera in venticinque volumi e di taglio marxista e materialista, “La Storia della Società italiana”, che per la pubblicazione e la divulgazione in Italia dei dieci volumi della “Storia Universale” dell’Accademia delle Scienze dell’URSS.

Nicola Teti, (editore anche della prestigiosa rivista politico-teorica
“ Marxismo Oggi”, che proprio nei suoi due ultimi volumi ha dato un contributo importante al progetto dell’unità dei comunisti, attraverso il dispiegamento di una vasta analisi su “ La crisi del capitale e il ruolo dei comunisti”, che ha goduto del contributo di intellettuali provenienti da diverse aree comuniste italiane) secondo la più classica lezione gramsciana ha speso la sua vita e il suo impegno per la divulgazione su larga scala della storia e del pensiero comunista, rivoluzionario, antimperialista e di sinistra.

Le compagne e i compagni de l’ernesto, ringraziandolo per questo immenso lavoro, lo abbracciano forte per il suo ultimo viaggio e rivolgono alla sua famiglia le più profonde e sentite condoglianze.