Questa mattina si è tenuta una conferenza stampa congiunta, indetta da Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani del comune di San Miniato.
I due partiti hanno annunciato che alle prossime elezioni amministrative si presenteranno con un’unica lista comunista. “Nessun nome è stato ancora deciso, perché i nomi vengono dopo i contenuti”, ha dichiarato Fabio Corsi, segretario del Prc de La Catena. Al via, quindi, i lavori per il programma. Le linee guida principali sono contenute in un breve comunicato stampa (vedi in fondo).
Il segretario del Pdci di San Miniato Francesco Sale ha spiegato i motivi di questa scelta: “Il nostro percorso è quello dell’unità dei comunisti e il lavoro che da anni facciamo insieme lo dimostra”.
Entrambi i partiti hanno rimandato ogni confronto con il Pd al dopo-primarie, evitando qualsiasi presa di posizione nel dibattito interno ai “democratici”.
Nei prossimi giorni sarà inaugurato inoltre un doppio sito internet (www.comunistisanminiato.it e www.elezionisanminiato.it) per dare modo a tutte e tutti gli interessati, compagni e amici, di prendere parte al dibattito sulle prossime amministrative.
………………….
Domenica un pranzo per la Palestina
Dopo gli appuntamenti del 9 novembre sulla crisi finanziaria e del 13 dicembre per l’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, Prc e Pdci danno appuntamento a tutti gli iscritti e ai simpatizzanti alla “Giornata di raccolta fondi per aiuti umanitari alla popolazione palestinese di Gaza”.
Si partirà con un pranzo (ore 12.30, prenotazioni ai numeri 3409004555 e 3291327292) e si proseguirà con l’incontro con Rajeh Zayed dell’Unione Democratica Arabo-Palestinese.
Il comunicato diffuso alla Conferenza Stampa:
Comunicato stampa congiunto
La gravità della crisi economica e finanziaria e le continue guerre dimostrano ancora una volta l’incapacità del sistema capitalista di dare un futuro di progresso a tutta l’umanità.
Gli effetti della crisi si stanno manifestando anche nella nostra zona, con chiusure di fabbriche, mancato rinnovo dei contratti di lavoro “atipici” (cioè precari), cassa integrazione, licenziamenti; la situazione purtroppo è destinata ad aggravarsi nei prossimi mesi.
Per molte famiglie sarà un dramma riuscire a tirare avanti, per questi motivi riteniamo che il nuovo consiglio comunale di San Miniato che uscirà dalle prossime elezioni amministrative dovrà avere come baricentro politico del suo programma la gestione diretta dei beni pubblici collettivi, riportando dentro tutti quei servizi che in questi anni sono stati esternalizzati e privatizzati per favorire il profitto del settore privato. Attenzione particolare dovrà essere data al mondo del lavoro affinché nessuno resti disoccupato e sia garantito un reddito dignitoso.
Andranno garantiti e ottimizzati i servizi alla persona e alle famiglie; la scuola, asili pubblici e una maggiore equità fiscale e una politica abitativa popolare.
Con questi intenti e con questa consapevolezza Rifondazione Comunista e Comunisti italiani di San Miniato si presenteranno alle prossime elezioni amministrative, per il rinnovo del consiglio comunale, con una lista unitaria COMUNISTA, aperta al confronto con i cittadini, le associazioni e a tutte quelle forze che si pongano in modo critico rispetto a questo modello di sviluppo capitalista.
Partito della Rifondazione Comunista, circoli di San Miniato
Partito dei Comunisti Italiani, sezione “Terracini” di San Miniato