LA PROVINCIA RESTAURERA’ IL MURALES ANTI-NDRANGHETA DI GIOIOSA JONICA, DEDICATO A ROCCO GATTO

La Provincia di Reggio Calabria finanzierà il restauro del murales contro la ndrangheta di Gioiosa Jonica, realizzato in memoria di Rocco Gatto. Su proposta del consigliere Omar Minniti, capogruppo di Rifondazione Comunista, nei prossimi giorni la Giunta del Presidente Giuseppe Morabito autorizzerà, attraverso un’apposita delibera, il prelievo della somma necessaria dal Fondo di riserva e la costituzione di un nuovo capitolo di spesa corrente.
La richiesta del consigliere Minniti è stata depositata la scorsa settimana ed ha già ricevuto il parere contabile positivo del Dirigente del Settore Bilancio e Finanze della Provincia, Francesco Macheda. Il rappresentate del Prc ha chiesto così all’Ente di rispondere, in maniera immediata e tangibile, all’appello lanciato dal Comitato pro-murales di Gioiosa e dall’associazione “daSud”, preservando dal tempo e dall’incuria l’opera artistica che campeggia nel comune della Locride in piazza Vittorio Veneto. Appello che, finora, ricevuto il sostegno di numerose personalità istituzionali, della società civile e della cultura, tra cui il Presidente della Camera Fausto Bertinotti, il Presidente della Commissione parlamentare Antimafia Francesco Forgiane, Don Luigi Ciotti, Daniele Silvestri e Ascanio Celestini.
Il murales era stato realizzato nel 1978 da artisti gioiosani e milanesi, al fine di rendere perenne la memoria del sacrificio di Rocco Gatto, mugnaio comunista ucciso l’anno prima dai sicari delle cosche per essersi opposto al racket e l’omertà. Un esempio di impegno civile al quale è stata conferita, postuma, la medaglia d’oro al valore civile dal Presidente della Repubblica Pertini. Di recente, la sua vicenda umana e politica è stata affrontata nel libro “Il sangue dei giusti”, scritto a più mani dai giornalisti reggini Danilo Chirico, Alessio Magro e Claudio Careri.
Nel 2004, Minniti aveva chiesto al Consiglio provinciale di intitolare un’aula di Palazzo Foti a Reggio Calabria, sede istituzionale dell’Ente, proprio a Gatto e Giuseppe Valarioti e Francesco Vinci, altri due giovani militanti del PCI assassinati a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. Il consigliere di Rifondazione ha già annunciato che rilancerà l’iniziativa, confidando nella sensibilità della nuova maggioranza di centrosinistra che governa la Provincia.

Reggio Calabria, 6 dicembre 2007

Provincia di Reggio Calabria –
Gruppo Consiliare di Rifondazione Comunista