Interpellanza di Alberto Burgio sull’adesione di membri delle Forze armate a partiti politici

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-02781
presentata da ALBERTO BURGIO
venerdì 2 marzo 2007 nella seduta n.118

BURGIO e DEIANA. –

Al Ministro della difesa.

– Per sapere – premesso che:

durante una recente visita dell’on. Graziella Mascia presso il Comando Regionale Carabinieri di Milano, viene sottoposto alla deputata sopra citata un documento datato 13 luglio 2006 a firma del Sottocapo di Stato Maggiore che riporta la risposta ad un quesito sulla possibilità di iscrizione ai partiti politici da parte dei membri delle Forze Armate, quesito per altro già sottoposto all’allora Ministro della Difesa on. Martino da parte dell’on. Silvana Pisa e a cui era stata data risposta affermativa;

in tale documento viene riportato che «l’iscrizione in argomento, ancorché – in sé – non vietata, è da intendersi assorbita dal divieto di esercizio di attività politica» -:

se tale «assorbimento» è da intendersi come risposta negativa, nonostante la predetta risposta affermativa, cioè volta a riconoscere agli appartenenti all’Arma dei carabinieri il diritto di iscriversi a partiti politici, dell’allora Ministro della Difesa;

se un documento di risposta al quesito rivolto alla gerarchia dell’Arma dei Carabinieri è da ritenersi superiore alla risposta ad interrogazione fornita dall’allora Ministro della Difesa;

se i chiarimenti forniti in sede parlamentare ai lavoratori della Difesa vengano o meno recepiti dalle rispettive gerarchie.(4-02781)