E’ inaccettabile la crescente ingerenza dell’ambasciata israeliana

Con queste poche righe intendiamo esprimere la nostra solidarietà politica e personale al Direttore di Liberazione per le aggressioni verbali che ha dovuto subire nell’ultimo periodo.

Senza voler entrare nel merito della situazione in Medio Oriente (non condividendo però la teoria delle “due ragioni” che si confronterebbero nell’area) e del ruolo giocato da Israele – la sola potenza nucleare ed aggressiva della regione, nel contesto della “guerra preventiva” di Bush – riteniamo del tutto inaccettabile la crescente ingerenza dell’ambasciata israeliana nella vita politica del nostro Paese.

Un’ingerenza volta a condizionare pesantemente ed unilateralmente le scelte di politica estera del governo attuale (come del precedente, pur se di destra), approfittando della “lotta al terrorismo” e delle relazioni transatlantiche per tentare di annullare alcuni cardini tradizionali della nostra politica mediterranea, da una parte, e nascondere dall’altra i propri crimini passati e presenti contro le popolazioni arabe. I palestinesi continuano a morire come mosche, la costruzione del “muro dell’apartheid” prosegue, la prospettiva di uno Stato dignitoso per i palestinesi si allontana e nel nostro Paese chi osa criticare Israele rischia il linciaggio morale per terrorismo od antisemitismo.

Da parte nostra, continueremo a denunciare le politiche militariste e razziste del governo israeliano (senza bruciare bandiere) ogni qual volta ne avremo l’occasione.

Susanna Angeleri, Ugo Bazzani, Ascanio Bernardeschi, Gianluigi Bettoli, Gabriele Bini, Jacopo Borsi, Maurizio Brotini, Roberto Cappellini, Andrea Catone, Tiziano Cavalieri, Andrea Cavallini, Paola Cecchi, Stefano Chiarini, Antonio Costa, Stefano Cristiano, Salvo Di Stefano, Ugo Fallani, Paolo Fattori, Mauro Gemma, Luciano Giannoni, Mauro Gibellini, Marcello Graziosi, Alexander Höbel, Diego La Sala, Alessandro Leoni, Mauro Lenzi, Domenico Losurdo, Francesco Mandrano, Aldo Manetti, Francesco Maringiò, Vladimiro Merlin, Mariano Mingarelli, Adriana Miniati, Antonino Moscato, Enrico Pellegrini, Donella Petrucci, Sergio Ricaldone, Claudia Rosati, Luca Rovai, Bassam Saleh, Shokri, Fausto Sorini, Bruno Steri, Sandro Trotta, Enrico Vigna.