CINA: CONGRESSO PCC; COMPITI E CALENDARIO /SCHEDA

PECHINO, 15 OTT – Compito principale di 2.213 delegati che prendono parte al 17esimo Congresso del Partito Comunista, che si è aperto oggi a Pechino, è quello di eleggere il nuovo Comitato Centrale del Partito, di 350 membri. Subito dopo la chiusura del Congresso, il Cc sceglierà al suo interno i membri dell’ Ufficio Politico, in genere formato da due dozzine di persone. Queste, a loro volta, eleggeranno il «comitato permanente», l’ organo che è considerato il vero governo della Cina. Attualmente lo «standing commitee» ha otto membri (dei nove eletti dal 16esimo Congresso nel 2002 uno, Huang Ju, è morto per una grave malattia e non è stato sostituito). Non ci sono regole fisse sul numero dei membri del comitato, che nel corso degli anni è stato a volte anche di tre persone. Non ci sono dubbi sulla rielezione di Hu Jintao, che sarà segretario del Partito per altri cinque anni. La vera prova per il leader sarà se riuscirà ad assicurarsi il controllo dello standing commitee, tuttora dominato dagli uomini del suo predecessore Jiang Zemin. I candidati ad entrare nel più importante organo di governo della Cina sono, secondo le indiscrezioni, quattro: Li Keqiang (52 anni, legato ad Hu), Xi Jinping (54 anni, legato a Jiang ma approvato da Hu), He Guoqiang (64 anni) e Zhou Yongkang (anche lui 64 anni), neutrali. He e Zhou sono ritenuti uomini del potente vicepresidente Zeng Qinghong, che dovrebbe dimettersi per raggiunti limiti di età. Il 17esimo Congresso del Pcc si concluderà il 21 ottobre. Dopo la conclusione del Congresso si riunirà il nuovo Cc. Al termine della riunione verrà resa nota la composizione dello standing commitee