BERTINOTTI, L’UNITÀ SI FARÀ

L’unità della sinistra «si farà», perchè «trascende totalmente la vicenda quotidiana». Lo ha spiegato Fausto Bertinotti, parlandone a margine di un convegno al Senato su Francesco De Martino.«È inutile guardare a questa vicenda dal punto di vista della quotidianità», ha detto il presidente della Camera a proposito delle ultime tensioni tra i partiti della sinistra dell’Unione. «Perchè, nei partiti politici già consolidati non ci sono dei dissensi? Non può accadere che in un partito politico che pure vive magari da dieci anni ci sia una posizione di maggioranza e una di minoranza? La questione non è l’interrogativo cosa succede oggi, quali tensioni ci sono nei singoli partiti, tra i diversi partiti», ha aggiunto Bertinotti. «Il problema è un problema di passaggio storico, c’è bisogno di una sinistra che metta insieme non solo i partiti ma tutto ciò che vive in un Paese come l’Italia e che si configura come una sinistra di critica all’ordine esistente, che pensa a un diverso modello sociale, a diverse forme di democrazia, queste forze critiche, queste che si chiamano sinistra radicale nella politica e nella società deve darsi un’unità perchè è l’unico modo per fare valere le proprie ragioni. Trascende totalmente la vicenda quotidiana, ce ne saranno mille altre, ma l’unità si farà», ha detto il presidente della Camera. «È inutile fare i ‘sè, non succede», ha infine risposto Bertinotti alla domanda se il comportamento del Pdci sul welfare di ieri alla Camera si fosse verificato al Senato.