Internazionale
Pace e guerra

La cassa bellica scusa di guerra

Pubblicato il 18 Giugno 2025

di Fabio Mini da il fatto quotidiano 12 giugno 2025 PIOGGIA DI SOLDI La Nato e i volenterosi ripetono di dover spendere centinaia di miliardi per riarmarsi e prevenire l’immaginario assalto di Mosca. Più uomini e più mezzi necessari a riempire le solite tasche Il merito di aver ideato…
Area ex URSS
Internazionale
Pace e guerra

Chi è sincero al tavolo della pace e chi sta…

Pubblicato il 18 Giugno 2025

da https://www.aydinlik.com.tr Il fallimento dei colloqui di Istanbul secondo la stampa turca Aydinlik,12 giugno Il secondo round dei colloqui Russia-Ucraina a Istanbul è fallito ancora…
Multimedia
Video

Fabio Mini: NATO e Unione Europea tra Storia e Futuro

Pubblicato il 18 Giugno 2025

https://youtu.be/zA6YocKVCHE?si=DJ41fJMoutwDggkZ Il nostro contributo video odierno presenta un'approfondita analisi del Generale Fabio Mini, già Capo di Stato Maggiore del Comando NATO per il Sud Europa.…
Economia
Italia
Quadro politico

Il Medio Oriente sta esplodendo e Tajani insiste sulla improbabile…

Pubblicato il 18 Giugno 2025

di Maria Morigi (da Trieste) l ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso del vertice del “Mediterraneo connesso”(10 Giugno 2025) organizzato a Nizza in concomitanza…

Editoriali

Russofobia: capire le radici di una percezione distorta

Pubblicato il

https://youtu.be/rgQgvsjznio?si=XT2x4q2ch0JlSdjK In questo video, estratto da un recente dibattito svolto alla festa di Marx21 a Bologna, il professor…

La pace è sempre più lontana. Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Gli attacchi sul suolo russo confermano che la strada per la pace è ancora lunga, essi…

Video

Newsletter

[contact-form-7 id="40328" title="Newsletter iscrizione"]

Sostienici

Comunicazione

Libri, Pubblicazioni e Iniziative

Scelti dalla redazione

Una selezione degli articoli più apprezzati dai lettori

Associazione
Comunicazioni

Ciao Mauro

Pubblicato il 27 Agosto 2023

redazione Ci sono parole che non si vorrebbe mai pronunciare o scrivere, la morte di Mauro Gemma ci lascia basiti e allo stesso tempo più poveri. Nei 10 anni in cui Mauro Gemma ha diretto questo sito tutti hanno potuto conoscere ed apprezzare le sue capacità. Mauro era…