di Norberto Natali
Siccome è il cinquantenario, bisognerà pure che qualcuno ne parli.
La sera del 7 dicembre del 1970 (era anche l’anniversario dell’attacco giapponese a Pearl Harbor, nome in codice “Tora” ripetuto tre volte) ebbe inizio in Italia il piano “Tora Tora”, più noto come il tentato colpo di stato fascista capeggiato dal principe Borghese.
La notte della madonna
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite riafferma la sovranità siriana sulle alture del Golan
di Mauro Gemma
Il progetto di risoluzione approvato a maggioranza semplice ribadisce che tutte le misure prese dall'occupante israeliano sono nulle. 88 paesi hanno votato a favore del documento, mentre nove si sono opposti: Australia, Brasile, Canada, Stati Federati di Micronesia, Stati Uniti d'America, Isole Marshall, Israele, Palau e Regno Unito.
Come salvarsi dal Covid sotto le bombe nucleari
di Manlio Dinucci
da il manifesto 8 dicembre 2020
La Fema – Agenzia federale per la gestione delle emergenze, dipendente dal governo degli Stati uniti – ha aggiornato le istruzioni alla popolazione su come comportarsi in caso di attacco nucleare. Le nuove istruzioni tengono conto del Covid-19, dei conseguenti lockdown e delle norme da seguire per proteggersi dal virus.
In Venezuela trionfa la democrazia. L'UE non può accettarlo
di Fabrizio Verde
da https://www.lantidiplomatico.it
Il Partito Socialista Unito del Venzuela insieme alla forze afferenti al chavismo riuniti nel Gran Polo Patriottico ottengono una netta vittoria alle elezioni legislative. Finalmente l’Assemblea Nazionale venezuelana è recuperata alla piena istituzionalità e alla vita democratica del paese. Negli ultimi cinque anni infatti l’organo legislativo del paese è stato nei fatti tenuto in ostaggio di Washington. L’opposizione estremista e golpista di Juan Guaidò e Leopoldo Lopez ha utilizzato su ordine statunitense l’Assemblea Nazionale venezuelana unicamente come una sorta di ariete per abbattere il presidente Maduro. Obiettivo miseramente fallito, così come l’opposizione oltranzista che per non andare incontro a una disfatta ha deciso di non partecipare alla tornata elettorale legislativa.
Elezioni in Venezuela
Il 6 dicembre 2020 si svolgono le elezioni per l'Assemblea Nazionale del Venezuela. L'Unione Europea ha chiesto che le elezioni fossero rimandate, rifiutandosi di inviare i propri osservatori internazionali. L’Unione Europea, seguendo fedelmente gli Stati Uniti, ha inoltre inflitto al Venezuela brutali sanzioni che provocano gravi sofferenze al suo popolo, il quale in tempi di epidemia si ritrova così a dover fare i conti anche con una penuria di medicinali e materiale sanitario.
Crisi sanitaria e crisi economica: il vero volto dell’occidente capitalistico
Un interessante contributo di Bruno Steri
di Bruno Steri
Mentre scriviamo questo editoriale il nostro Paese sta vivendo una seconda pesante ondata pandemica, nel contesto di una più generale tragedia sanitaria che riguarda soprattutto la parte occidentale e capitalistica del pianeta. In Italia le cifre ufficiali dicono che un milione e mezzo di persone hanno contratto il coronavirus e che viaggiamo verso i 60 mila decessi. Nel mondo il totale dei contagiati ha raggiunto i 65 milioni a fronte di un milione e 500 mila morti, di cui un sesto (oltre 250 mila, secondo la Johns Hopkins University) solo negli Stati Uniti d’America. Si tratta di cifre allucinanti: mai avremmo immaginato di dover constatare un tale numero di morti in assenza di catastrofi belliche intercontinentali. Si può discutere sulla precisione dei dati, sul modello della loro raccolta e della loro composizione; non si può però arzigogolare sull’entità della tragedia. Chi la nega o minimizza, al netto di destrorse strumentalizzazioni politico-ideologiche, soffre in tutta evidenza di un preoccupante distacco dalla realtà (sulle cui cause molto avrebbero da dire l’analisi clinica individuale e, per altro verso, la psicologia delle masse). Chi peraltro la ritiene l’invenzione di un complotto planetario (non è chiaro se con Cina e Russia conniventi) finalizzato ad una “dittatura sanitaria”, non fa che resuscitare la meccanica identificazione di potere economico-politico e razionalità scientifica, scadendo in un pericoloso riduzionismo adialettico e irrazionalistico, lontano dall’approccio marxista. Ovviamente, una volta assicurata la tenuta di questi “fondamentali”, resta compito della sinistra di classe vigilare e denunciare possibili forzature autoritarie favorite dall’oggettivo “stato d’eccezione” e da un uso non equilibrato della comunicazione mediatica.
Mélenchon: Francia fuori dalla NATO e indipendente dagli USA
da https://www.lantidiplomatico.it
Jean-Luc Mélenchon, leader del partito di Sinistra, 'France Insoumise, LFI, in un'intervista al quotidiano l'Opinion, dopo aver annunciato la sua candidatura alle presidenziali francesi del 2022, spiega alcuni punti salienti del suo programma politico, in particolare sulla politica estera.
All'altezza delle esigenze del nostro tempo
Editoriale di Avante!, Settimanale del Partito Comunista Portoghese
da https://avante.pt
Traduzione di Mauro Gemma per Marx21.it
Il XXI Congresso del PCP è stato un grande successo politico, un risultato notevole e una potente dimostrazione di determinazione e fiducia, un esempio di coraggio, combattività e disponibilità di questo grande collettivo di partito, della sua organizzazione, disciplina, coesione e unità.
Uno studio accerta che il COVID-19 è apparso prima negli USA che in Cina
da https://it.sputniknews.com
Uno studio retrospettivo su campioni di sangue raccolti da residenti degli Stati Uniti nel dicembre 2019 ha mostrato che alcuni di loro avevano il COVID-19 prima che la comparsa del nuovo virus fosse annunciata in Cina.
Un articolo sull’argomento è stato pubblicato sulla rivista Clinical Infectious Diseases.
Democrazia e Lavoro (Cgil) sostiene la candidatura al Premio Nobel per la Pace 2021 della Brigata medica cubana “Henry Reeve”
Riceviamo questo appello che volentieri pubblichiamo
Il modello sanitario è l'aspetto, forse che più di altri ha contraddistinto Cuba nel mondo: una sanità svincolata dall’esclusiva logica del profitto e finalizzata alla crescita e al benessere umano. Tale concetto è così ben radicato da renderla una delle nazioni con più medici cooperanti impegnati in operazioni umanitarie all’estero.
Ammontano, infatti, a circa 60.000 i cooperanti cubani che lavorano in 67 paesi del mondo, sotto le più svariate forme di collaborazione e la maggioranza di loro sono volontari.
Antonio Gramsci. Scritti sul partito
a cura di Ruggero Giacomini
((MarxVentuno Edizioni, ISBN 978-88-944721-3-4, pp. 296, € 18,00)
Il libro può essere acquistato on line dal sito https://www.marx21books.com
Oppure dal sito della distribuzione DIEST: https://www.diestlibri.com
Per acquistarne più copie a prezzo scontato scrivere a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Il Regional Comprehensive Economic Partnership, la Cina si rafforza in Asia
di Marco Pondrelli
La stampa italiana ha dedicato scarsa attenzione all'accordo firmato il 15 novembre. Il Regional Comprehensive Economic Partnership (Rcep) merita invece una riflessione approfondita, non solo per le conseguenza pratiche che avrà ma anche per quello che rappresenta per la Cina e per l'Asia. Questo accordo è stato paragonato al Trans Pacific Partnership (Tpp) che gli USA avevano proposto e che avrebbe ricompreso oltre a Washington molti paesi asiatici escludendo però la Cina. Appena eletto Trump fece retromarcia ed abbandonò il progetto. Nel caso del Rcep non solo la Cina non è esclusa ma ha avuto un ruolo centrale nella gestione del percorso.
Non c'è più tempo per le incertezze
pubblichiamo un contributo di Alessandro Pascale sull'unità dei comunisti
di Alessandro Pascale
Recentemente si è assistito ad un breve ma intenso dibattito a distanza sulla questione dell'unità dei comunisti. Avviato da Norberto Natali, è stato portato avanti teoreticamente da Eros Barone, suscitando una controproposta molto pragmatica di Burgio, Sidoli e Leoni. Le proposte operative di questi ultimi non sembrano per ora essere state seriamente prese in considerazione dalle organizzazioni esistenti, almeno non apparentemente... Natali e Barone hanno posto una serie di paletti sul cerchio in cui si dovrebbero includere i comunisti effettivamente tali, ma per chi sa leggere i bizantinismi della politica, nonostante l'apparente apertura, anche le proposte operative di Sidoli e compagni tendono nei fatti a chiudere entro un adeguato perimetro le forze di cui si auspica un'unità d'azione.
A che punto sono le relazioni commerciali tra Italia e Russia? Intervista al dott. Igor Karavaev
di Demostenes Floros
da https://www.lantidiplomatico.it
Negli ultimi anni, le relazioni commerciali russo-italiane si sono evolute in modo molto efficiente grazie all’efficace attività professionale e di lavoro collettivo della Rappresentanza Commerciale della Federazione Russa a Roma, sotto la guida del presidente, Dott. Igor Karavaev.
Perchè nel 2021 non saranno in grado di sconfiggere la Rivoluzione Bolivariana
di José Roberto Duque
Mision Verdad*
da https://misionverdad.com
Traduzione Mauro Gemma per Marx21.it
In primo luogo, c'è una revisione del meccanismo che collega la naturale ribellione dei popoli oppressi con il desiderio di cambiare rotta, strategia o semplicemente governo.
Il "progetto Guaidò" sarà sotterrato con la forza dei voti
di Mision Verdad*
da https://misionverdad.com
Traduzione di Marx21.it
Dal 2007, attraverso il finanziamento di organizzazioni legate alla Central Intelligence Agency degli Stati Uniti (CIA, per il suo acronimo in inglese), come la serba CANVAS, si è formata una nuova élite al potere dell'anti-chavismo.
Il discorso di apertura del XXI Congresso del Partito Comunista Portoghese
da https://www.abrilabril.pt
Traduzione di Marx21.it
Nel discorso di apertura del XXI Congresso del PCP, Jerónimo de Sousa ha ricordato che si sta svolgendo in uno scenario “molto diverso dal solito”, a seguito della pandemia, e che ha ridotto della metà il numero dei delegati e ha costretto alla mancata partecipazione degli ospiti.
La Bomba è pronta: tra breve in Italia
di Manlio Dinucci
da il manifesto 1° dicembre 2020
Un video, pubblicato il 23 novembre dai Sandia National Laboratories, mostra un caccia Usa F-35A che, volando a velocità supersonica a 3000 metri di quota, lancia una bomba nucleare B61-12 (dotata per il test di testata non-nucleare).
L'accordo militare tra India e USA minaccia la pace e la stabilità in Asia
di Mauro Gemma
Il Partito Comunista dell'India (Marxista) ha criticato con fermezza l'accordo per lo scambio e la cooperazione (BECA) tra India e Stati Uniti, che consente di condividere dati geospaziali in tempo reale, e ha sostenuto che non è nell'interesse indiano il perfezionamento di un'alleanza militare con gli Stati Uniti.
Cina. Xi Jinping chiede più fiducia e più cooperazione economica con l'Asean
di Resumen Latinoamericano
27 novembre 2020
da https://www.resumenlatinoamericano.org
traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it
Oggi il presidente Xi Jinping ha proposto di rafforzare la fiducia politica e la cooperazione economica tra la Cina e l'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN), assicurando che il blocco è una priorità nella diplomazia del suo Paese.
Altri articoli...
- Xi Jinping, Governare la Cina – III volume
- Gli uomini (e le donne) dell'amministrazione Biden
- Emiliano Brancaccio. Non sarà un pranzo di gala. Crisi, catastrofe, rivoluzione, a cura di Giacomo Russo Spena
- Coronavirus: secondo uno dei massimi scienziati la Cina non è l'origine della malattia
- Le conquiste della Bielorussia e gli appetiti dell'Occidente
- Ritiro dall’Afghanistan: fallimento USA e pace lontana
- Diego Armando Maradona con Hugo Chavez
- Chi organizza internazionalmente la guerra mediatica contro Cuba
- Un nuovo test di difesa missilistica statunitense potrebbe aver aumentato il rischio di guerra nucleare
- ONU: USA e Ucraina i soli paesi a rifiutarsi di condannare l'esaltazione del nazismo
Pagina 5 di 308