di Guadi Calvo
da https://www.alainet.org
Traduzione di Mauro Gemma per Marx21.it
Non sono pochi i problemi che il nuovo presidente americano Joe Biden deve affrontare con urgenza a livello internazionale. Le molteplici cause non sono solo responsabilità dell'inefficacia del suo immediato predecessore Donald Trump, ma, e soprattutto, sono dovute ai fronti aperti e approfonditi da George W. Bush e Barack Obama, di cui Biden è stato vicepresidente nei suoi due mandati.
Afghanistan: benvenuto mister Biden
Opinioni, bugie, propaganda… e fatti reali
di Maria Morigi autrice di Xinjian "Nuova frontiera"
Terza Conferenza Stampa della Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, Pechino, 1-2 /02/ 2021
Quando si parla di questioni legate allo Xinjiang, relative alla “persecuzioni dei diritti umani” è facile cadere nella trappola della propaganda anticinese senza avere esatta cognizione di causa e senza sapere quello che “bolle in pentola”. Per cui, astenendomi da giudizi personali (che sono già stati espressi in più occasioni e in varie pubblicazioni), mi limito ad esporre più fedelmente possibile, senza commenti personali, quanto dibattuto e registrato nella conferenza stampa sulla Regione dello Xinjiang tenuta a Pechino, Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese.
Migliaia di siriani manifestano contro i crimini dei "contras curdi", alleati degli Stati Uniti
di Mauro Gemma
Migliaia di persone hanno manifestato ad Hasaka e Qamishli per denunciare le "azioni criminali" delle Forze Democratiche Siriane (FDS) nel nordest del Paese, compreso il blocco imposto ai quartieri residenziali.
Eurosovranità o democrazia? Perché uscire dall'euro è necessario. Domenico Moro
di Marco Pondrelli
Sull'euro e sull'Unione europa si scrive molto, ma purtroppo le categorie ed i ragionamenti impiegati sono spesso un florilegio di pressappochismo e luoghi comuni. Non è il caso di Domenico Moro, il quale ha il merito di chiarire in modo lucido e chiaro le categorie che utilizza.
La lotta del Partito del Lavoro di Corea contro il revisionismo moderno
riceviamo e pubblichiamo
di Jean-Claude Martini
Questo mese di febbraio 2021 segna il triste 65° anniversario del XX Congresso del PCUS e del famigerato “Rapporto segreto” di N.S. Krusciov, la verità a proposito del quale è stata provvidenzialmente chiarita da pochi anni dall'ottimo saggio di Grover Furr Krusciov mentì.
Cina: nessuna forza rallenterà il nostro sviluppo
di Yang Jiechi
da https://www.resumenlatinoamericano.org
Traduzione di Marx21.it
Washington deve "superare la mentalità obsoleta della rivalità", riprendere i contatti con la Cina e smetterla di intromettersi nei suoi affari interni, afferma un alto diplomatico del Paese asiatico.
Appello alla mobilitazione nazionale in tutta italia
pubblichiamo questo interessante appello
Scendiamo in piazza per costruire L’UNICA e VERA opposizione al governo delle banche, della finanza, dei grandi gruppi economici.
Rinnoviamo l'appello alle forze politiche di classe, sindacali e del movimento, alle altre organizzazioni comuniste per rendere questa giornata un appuntamento di lotta unitario da costruire insieme.
Sentiment Analysis: l’immagine della Cina in Italia
di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli
Oramai ci siamo resi conto tutti che lo scoppio della pandemia ha portato a una guerra propagandistica combattuta dai mezzi di informazione sulla rete. I detrattori della Cina l’hanno fatta oggetto di accuse razziste sulla zuppa di pipistrello e complottiste sull’ingegnerizzazione del virus; gli estimatori – tra i quali anche chi ha scritto il presente articolo – ricordano la campagna di aiuti all’Italia durante la quarantena, i risultati innegabili ottenuti contro il virus, e l’efficacia della campagna di vaccinazioni: tre lezioni che l’Italia farebbe bene ad apprendere.
La Corte Penale Internazionale e i crimini di Israele in Palestina
da https://www.resumenlatinoamericano.org
Traduzione di Marx21.it
Non appena la Corte penale internazionale (CPI) ha dichiarato di avere giurisdizione sui crimini nei territori palestinesi occupati, i funzionari israeliani hanno messo in dubbio i suoi meriti legali, accusandola di essere "un organo politico". Stanno lavorando duramente per eleggere un nuovo procuratore della CPI che possa ribaltare questa decisione.
La verità su Navalny
Fonte RT
da https://www.resumenlatinoamericano.org
Nel 2014 è stato ritenuto colpevole da un tribunale insieme al fratello Oleg Navalny di aver rubato fondi alla società di cosmetici francese "Yves Rocher Vostok".
Quasi tutta la popolazione dell'Ucraina sostiene la lotta contro l'aumento delle tariffe
di Mauro Gemma da agenzie
Più del 90% degli ucraini sostiene le proteste attuate in ogni parte del paese contro l'aumento delle tariffe per gli alloggi e i servizi comunali.
Cina e Stati Uniti. I profondi differenti sistemi, usati nell’affrontare la questione Covid 19: cooperazione e condivisione, contro competizione e profitto
cura di Enrico Vigna
Sulla questione Covid 19 e i profondi e differenti sistemi usati dai governi cinese e statunitense nell’affrontarla, è stata pubblicata negli USA un’antologia di scritti e documentazioni “Il capitalismo su un ventilatore. L’impatto del Covid 19 in Cina e Stati Uniti”,in cui si evidenziano le metodologie con cui Cina e Stati Uniti hanno finora gestito la pandemia, la guerra ibrida degli Stati Uniti contro la Cina e di come le guerre sui vaccini danneggiano le fasce socialmente più deboli, oltre alle profonde differenze di fondo, tra i rispettivi sistemi sociali sanitari nei due paesi.
Qui la parte riferita alla situazione negli USA
La Cina raddoppia la capacità di energia rinnovabile nel 2020
di Resumen Latinoamericano
da https://www.resumenlatinoamericano.org
Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it
La Cina prevede di aumentare le fonti di energia non fossili (15%-25% del totale), con l'obiettivo di raggiungere il picco delle emissioni di carbonio entro il 2030; anche gli impianti a carbone si espanderanno (11 GW pronti, 53 GW previsti)
Ucraina: l'importanza della propaganda internazionale
da https://www.resumenlatinoamericano.org
Fonte: Slavyangrad
L'originale in Ukraina.ru
Traduzione di Marx21.it
Il ministro degli Esteri ucraino Dmitro Kuleba ha spiegato su Twitter come Kiev ha ottenuto il successo della condanna contro lo "stato occupante" con l'adozione nel Comitato delle Nazioni Unite di "una risoluzione rafforzata sulle violazioni di diritti umani in Crimea ”. Il testo è stato redatto dall'Ucraina, co-presentato con Georgia, Germania, Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Lettonia, Lituania, Estonia e una serie di altri paesi. In totale, 63 erano favorevoli. La Russia è accusata di molteplici crimini come "l'annessione della penisola", "occupazione temporanea", "conduzione di campagne elettorali e voto illegale", "imposizione della cittadinanza russa", "soppressione dell'identità nazionale" e modifica della situazione demografica.
Il «dialogo strategico» tra Italia e Arabia Saudita
di Manlio Dinucci
da il manifesto 9 febbraio 2021
Ha suscitato critiche il fatto che Matteo Renzi, ricevuto a Riad da Sua Altezza Reale Principe Mohammed bin Salman, abbia lodato l’Arabia Saudita. Nessuna critica invece, ma sostanziale consenso, quando lo stesso Renzi, in veste di presidente del consiglio nonché segretario del Pd, andò nel novembre 2015 in visita ufficiale a Riad per consolidare i rapporti tra i due paesi. Eppure allora l’Arabia Saudita era sostanzialmente la stessa e aveva già iniziato la guerra contro lo Yemen.
Russia, Iran e Cina si preparano ad una esercitazione militare congiunta
da https://www.lantidiplomatico.it
Un diplomatico russo ha annunciato che Iran, Russia e Cina si stanno preparando a condurre un'esercitazione navale congiunta nelle acque dell'Oceano Indiano.
"La prossima esercitazione navale multilaterale si svolgerà nell'Oceano Indiano settentrionale a metà febbraio 2021 " , ha confermato l'ambasciatore russo in Iran, Levan Dzhagaryan, in un'intervista concessa oggi all'agenzia di stampa russa RIA Novosti .
Serbia. Mosca ha deciso di fermare l'offensiva dell'Occidente! Putin: “ non lascerò che Biden rompa la spina dorsale della Serbia!“
a cura di Enrico Vigna
L'offensiva statunitense contro i serbi su entrambi i lati della Drina, ha lanciato un allarme a Mosca, e il capo del Cremlino V. Putin è determinato a fermare tutte le pressioni volte a distruggere la Republika Srpska e sequestrare il Kosovo alla Serbia.
Economia socialista e mercato in Cina
Vladimiro Giacché
il socialismo con caratteristiche cinesi
“Il Pci era libertà e speranza di non essere solo dei servi”
di Tommaso Rodano
da il fatto quotidiano 8 febbraio 2021
Norberto Natali ricorda quella volta che guidò una delegazione della gioventù comunista – Fgci, corrente filosovietica – in visita ai fratelli maggiori di Mosca. Sorride beffardo: “Era da poco morto Breznev e noi eravamo lì per ricucire i rapporti con l’urss, sfilacciati dallo strappo di Berlinguer. Il capodelegazione era tornato a Roma due giorni prima. Ne approfittai per rilasciare una ‘ dichiarazione congiunta’ che in realtà era soltanto mia: un comunicato dei comunisti italiani contro la Nato”. Mostra un titolo di giornale e una fotografia a prova della sua impresa. “Alle Botteghe Oscure uscirono pazzi. Pensavano fosse un falso fabbricato amosca: non hanno mai saputo che era uno scherzo. Né che ero stato io”. Oggi Natali porta gli occhiali scuri: una vita di militanza gli ha fiaccato il corpo e tolto la vista. Lo spirito è intatto. È una memoria storica assoluta di Casal Bruciato, il suo quartiere, e della storia del Pci. Le due entità – la periferia e il partito – hanno vissuto a lungo in simbiosi: la sezione “Fra n c e s c o Moranino” era la chiesa laica al centro del villaggio. Poi il Pci ha abdicato, la sezione ha chiuso e l’ultima volta che l’opinione pubblica si è occupata di Casal Bruciato è stata per le proteste organizzate da CasaPound contro un alloggio popolare assegnato a una famiglia rom. Ma ci arriviamo con calma.
Altri articoli...
- Il percorso del diritto cinese e il Nuovo Codice civile
- Francesco Maringiò: l’edificazione di una “comunità umana dal futuro condiviso” rappresenta una nuova via della politica internazionale
- Il diritto della Siria di vivere in pace
- La Cina esorta gli Stati Uniti a rinnovare la cooperazione bilaterale
- I sette grattacieli di Stalin. L'architettura sovietica tra avanguardia e tradizione. Alessandro Attori
- Dmitry Novikov: il Partito Comunista russo sostiene la scelta del Donbass
- Gli USA e il terrorismo globale di stato
- Draghi fa cose: il sentimento della rete sul governo in via di formazione
- La Cina si impegna a fornire vaccini a paesi in via di sviluppo
- Vietnam. XIII Congresso Nazionale del Partito Comunista: novità nell'orientamento allo sviluppo
Pagina 3 di 314