di Manlio Dinucci
da il manifesto 23 febbraio 2021
Mentre l’Italia è paralizzata dalla «crisi economica che la pandemia ha scatenato» (come la definisce Draghi nel discorso programmatico), c’è un settore che non ne risente ma anzi è in pieno sviluppo: quello militare nella Nato.
Non c’è crisi per l’Italia militare nella Nato
Ucraina, "Situazione speciale"
di Aleksey Zotiev
da https://www.resumenlatinoamericano.org
La storia non insegna, ma punisce per non conoscere le sue lezioni. Non sono sicuro che l'eminente storico russo Vasily Osipovich Klyuchevsky si riferisse all'Ucraina quando pronunciò quell'idea, ma qualcosa mi dice che nel prossimo futuro l'Ucraina dovrà pagare un caro prezzo per le lezioni della storia che ha da tempo dimenticato.
La pedagogia econometrica, ovvero come crescere una generazione di balilla neoliberali
di Emanuele Dell’Atti
da https://socialismodelsecoloxxi
Anche se la notizia del prolungamento dell’anno scolastico non è ufficiale, il dibattito che ha scatenato è reale, come reale è la retorica che lo sottende. Una retorica intrisa di luoghi comuni e veicolata da una radicata ideologia che considera la scuola – e in generale tutto ciò che non produce profitti ma è solo una voce di spesa nei bilanci – non una risorsa da potenziare, ma un problema da risolvere. Ma, al netto del dibattito corrente, per inquadrare tutto quel che appare come un fenomeno episodico o una sortita dell’ultima ora, occorre guardare a quanto sta accadendo al mondo della scuola da almeno vent’anni. Ci si accorgerà che, ogniqualvolta si parli di politiche scolastiche come “esigenza prioritaria” del paese, c'è sempre da temere: sotto, infatti, non c'è mai uno spirito di rilancio autentico e disinteressato della scuola come “tempio della formazione” e una riqualificazione dei docenti come vettori di “saperi infunzionali”, ma sempre interessi ed esigenze di altra natura.
Biden, Venezuela e America Latina
di Marco Teruggi
da https://www.pagina12.com
Traduzione di Mauro Gemma per Marx21.it
Pubblichiamo come contributo alla discussione sulle prospettive della politica estera statunitense
Perché Israele si unisce alla "NATO araba" del Pentagono
di Jonathan Cook
da https://www.middleeasteye.net
traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it
L'inclusione di Israele nel Centcom danneggerà ulteriormente la causa palestinese, creerà un cuneo tra gli stati arabi e aumenterà il fuoco sull'Iran
Continente Euroasiatico. Tra nuova guerra fredda e prospettive di integrazione. Marco Pondrelli
di Giambattista Cadoppi
Il libro di Marco Pondrelli direttore di Marx 21 è uno di quei testi pieni di spunti che servono come base per sistematizzare il nostro pensiero. Per questo lo considero la base fondamentale da cui far partire una serie di spunti personali.
Il PCFR invita a partecipare alle manifestazioni del 23 febbraio (appello e video)
da https://kprf.ru
Traduzione di Marx21.it
Il 23 febbraio, il Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa e il quartier generale panrusso del movimento di protesta organizzano un'azione di lotta in tutta la Russia.
Raduni e manifestazioni del Partito Comunista si terranno in tutte le principali città del Paese. Sono programmati in coincidenza con il giorno dell'esercito e della marina sovietica, ma riguardano una vasta gamma di questioni: la protezione della sicurezza nazionale e il superamento della crisi economica, una politica sociale fondamentalmente nuova e un programma alternativo per lo sviluppo del paese proposto dal Partito Comunista della Federazione Russa.
Sentiment analysis: i ministri del governo Draghi
di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli
Le vicende che hanno portato alla formazione e alla fiducia del governo Draghi hanno imperversato nelle cronache della scorsa settimana. Il nuovo governo ha la fiducia delle camere, ma ha quella del Paese? Secondo la nostra analisi dei tweet (che non sono ovviamente rappresentativi della totalità dell’opinione pubblica) si direbbe proprio di no. Non si tratta del nuovo presidente del consiglio, la cui luna di miele con gli italiani è appena iniziata; si tratta della squadra di governo che si è scelto, e che ha già dato spettacoli di scarsa tenuta prima ancora di presentarsi alle camere. Il grafo in figura 1 mostra molto chiaramente come, al netto di un buon 42,4% di twittatori che sta a vedere quel che i nuovi ministri combineranno, solo il 23% percento dei messaggini è fiducioso o possibilista, e nessuno è davvero entusiasta (ovvero, in termini tecnici, ha una polarità compresa tra 0,7 e 1). I tweet critici, scettici o nettamente ostili prevalgono (34,3%).
Il generale in pensione dell'FSB russo, Alexander Mikhailov, ha indicato che tipo di assistenza la Russia deve fornire al Donbass
di Enrico Vigna
Il generale in pensione dell'FSB (Servizio di Sicurezza Federale)Alexander Mikhailov , è un stimato e molto attento esperto di questioni militari, con una carriera ai massimi vertici dello Stato russo: ex ufficiale delle Forze speciali "Alpha" del KGB dell'URSS, poi FSB della Federazione Russa; Capo del secondo dipartimento della direzione "A" del Centro delle forze speciali dell'FSB dal 2001-2004, partecipante alle guerre afgana, prima e seconda cecena; parte di spicco nelle operazioni di rilascio di ostaggi in Sukhumi, Budenovsk e Dubrovka.
Disinformazione liberal: membro missione OMS a Wuhan smentisce il New York Times
di Global Times
da https://www.lantidiplomatico.it
Traduzione de l’AntiDiplomatico
Il Consigliere per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti Jake Sullivan ha espresso "profonde preoccupazioni sul modo in cui sono stati comunicati i primi risultati dell'indagine sul COVID-19 e avanzato domande sul processo utilizzato per raggiungerli". Ha affermato: "È imperativo che questo rapporto sia indipendente, con i risultati degli esperti liberi da interventi o alterazioni da parte del governo cinese". È evidente che questo funzionario di alto livello statunitense sta cercando di manipolare l'opinione pubblica per mettere in discussione il rapporto degli esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Intervento sulla manifestazione del 27 febbraio
riceviamo e pubblichiamo
di Aginform
Cari compagni, abbiamo appreso con piacere della proposta di tenere il 27 febbraio in diverse città capoluogo manifestazioni unitarie, sottolineiamo unitarie, contro il governo Draghi. Le cronache politiche ci dicono che il dissenso contro il nuovo governo sta crescendo. Basti pensare alla posizione del Fatto Quotidiano, allo scontro tra i Cinque Stelle e nel gruppo di LEU. Sarebbe assolutamente negativo che chi, come tutti noi, ha da subito denunciato il golpe Draghi non raccolga la protesta che sta montando scendendo in piazza.
A proposito del termine populista
di Emir Sader*
da https://rebelion.org
Traduzione di Marx2.it
Pubblichiamo come contributo alla discussione
In questo articolo, l'autore denuncia l'uso del termine populista per identificare sia i leader dell'estrema destra sia i leader popolari dell'America Latina, stabilendo la linea di demarcazione tra loro nell'accettazione del neoliberismo economico.
Il discorso di Lukashenko alla Grande Assemblea Popolare: sulla nuova Costituzione, le priorità in politica e il futuro della Bielorussia
da https://www.belta.by
Traduzione di Guido Benni
11 febbraio, Minsk / Corr. BELTA /. Le decisioni della Grande Assemblea Popolare GAP non saranno spontanee e inaspettate, poiché molto lavoro preparatorio è stato svolto prima dell’inizio del forum, anche nel formato delle piattaforme di dialogo. Lo ha detto oggi il presidente della Bielorussia Aleksandr Lukashenko, parlando all’apertura della sesta Assemblea Popolare pan-bielorussa, ha appreso BelTA.
Governo Draghi, per chi suona la campanella
di Manlio Dinucci
da il manifesto 16 febbario 2021
Con la tradizionale cerimonia della campanella, è avvenuto a Palazzo Chigi il passaggio di consegne tra Giuseppe Conte e Mario Draghi. In attesa di verificare quale sarà il programma politico del nuovo governo multipartisan, sostenuto da quasi l’intero arco parlamentare, se ne possono prevedere le linee guida attraverso i curricula di alcuni ministri e del presidente del Consiglio.
Il Venezuela risponde con fermezza alle ingerenze tedesche
da https://www.abrilabril.pt
Traduzione di Marx21.it
Dopo un incontro con il criminale latitante Leopoldo López, Niels Annen, il ministro di Stato tedesco ha messo in dubbio la legittimità delle elezioni venezuelane. Arreaza ha risposto dicendo che la strategia tedesca è fallita.
Solidarietà con la lotta delle donne in Polonia e Slovacchia
da https://www.abrilabril.pt
Traduzione di Marx21.it
Più di 60 donne portoghesi, con incarichi in vari settori, denunciano gli attacchi ai diritti sessuali e riproduttivi e salutano la lotta delle donne in quei paesi.
Sono state 65 le donne che hanno aderito all'iniziativa di Sandra Pereira, parlamentare del Partito Comunista Portoghese al Parlamento europeo e della sua commissione per i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere, che hanno promosso una lettera per esprimere solidarietà alla lotta in corso in quei paesi.
Fuori dal coro. Resistenza e riorganizzazione
riceviamo e pubblichiamo
di Aginform
La sinistra inesistente, quella identitaria e quella movimentista, ha di fatto ignorato il passaggio politico da Conte a Draghi, così come prima faceva finta di ignorare le ragioni che portavano la quasi totalità degli organi di stampa e le istituzioni di regime a combattere il governo. E' un po' come Totò di “e che mi chiamo Pasquale?
La Russia respinge le misure coercitive dell'Ucraina verso il Nicaragua
Fonte TeleSur
da https://www.resumenlatinoamericano.org
Traduzione di Marx2.it
La portavoce del Ministero degli Affari Esteri russo (MAE), María Zajárova, ha respinto durante una conferenza stampa le misure coercitive unilaterali che l'Ucraina ha imposto contro il Nicaragua. Il 2 febbraio il Parlamento ucraino ha approvato misure coercitive unilaterali contro la nazione centroamericana.
Venezuela: deputati dell'opposizione chiedono agli USA di ritirare le sanzioni
Fonte Mision Verdad
da https://www.resumenlatinoamericano.org
Il presidente della Commissione permanente per la politica estera dell'Assemblea nazionale (AN), Timoteo Zambrano, ha dichiarato che le misure coercitive unilaterali esercitate dal governo degli Stati Uniti contro il Venezuela sono "un crimine di sterminio", ragion per cui ha invitato la nuova amministrazione del presidente Joe Biden a revocarle
Impero: ‘Capitalismo’ neoliberale e manipolazione sistemica dei mercati
di Mark Epstein
Il recentissimo caso ancora in corso di svolgimento della app simbolicamente e sintomaticamente denominata RobinHood, di un numeroso gruppo di piccoli investitori, che operano usando Reddit (autodesignatisi “Wallstreetbets”) e di una schiera delle peggiori “hedge fund” parassitarie, come Melvin Capital (non che ce ne siano di buone: queste sono solo quelle che si sono fatte notare a causa di comportamenti particolarmente egregi con un senso di ‘entitlement’ (cioè di essere in qualche modo aventi diritto di trattamenti unici, riservati, particolari a loro solo, chissà per quali motivi....) e di arroganza mega-galattica) di Wall Str. dà modo di esaminare alcuni dei modi nei quali anche nel mondo dell’economia le dinamiche ed i ‘motori’ presunti di ‘mercato’ stiano in realtà diventando meccanismi di enti che non solo praticano da decenni abusi di potere, di malversazione, di corruzione e di pratiche criminali a vastissimo raggio che non sono mai perseguite penalmente in alcun modo serio, ma che ora anzi vedono un’ennesima collusione tra oligarchia ‘mediatica’ (idest propagandistica) e queste ditte più mafiose e baronali di Wall Str. nel cercare di colpire, penalizzare, distruggere le piattaforme ed azioni dei piccoli investitori per rendere intoccabili e cementare le pratiche parassitarie dei colossi di questo mefitico acquitrino della finanza, sempre de facto o criminali o ai limiti del criminale, nel premiare il parassitismo istituzionale di poteri quasi monopolistici di gigantesche ‘hedge fund’ mentre si distruggono, o come minimo si cerca di annientare, le piattaforme e le azioni dei piccoli investitori.
Altri articoli...
- Afghanistan: benvenuto mister Biden
- Opinioni, bugie, propaganda… e fatti reali
- Arriva Mario Draghi. E ora?
- Migliaia di siriani manifestano contro i crimini dei "contras curdi", alleati degli Stati Uniti
- Eurosovranità o democrazia? Perché uscire dall'euro è necessario. Domenico Moro
- La lotta del Partito del Lavoro di Corea contro il revisionismo moderno
- Cina: nessuna forza rallenterà il nostro sviluppo
- Appello alla mobilitazione nazionale in tutta italia
- Sentiment Analysis: l’immagine della Cina in Italia
- La Corte Penale Internazionale e i crimini di Israele in Palestina
Pagina 2 di 314