di Gareth Porter
da https://thegrayzone.com
Traduzione di Guido Benni
Le amministrazioni di Trump e di Biden si sono affidate al lavoro di un estremista religioso di destra, Adrian Zenz, per la loro accusa di “genocidio” contro la Cina. Un attento esame della ricerca di Zenz rivela un flagrante abuso di dati e vere e proprie falsità.
Internazionale
L’accusa del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti alla Cina di “genocidio” si basa sull’abuso di dati e su affermazioni infondate di ideologi di estrema destra
Sfatare il reset della politica estera di Biden
di Andrew Korybko
da http://oneworld
Durante la sua prima settimana in carica, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato almeno 44 azioni esecutive, ordini, proclami e memorandum. Si è ricongiunto all'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e all'accordo di Parigi sul clima ed ha abrogato il divieto dell'amministrazione Trump sui viaggiatori provenienti da paesi a maggioranza musulmana e africana, tra cui Libia, Somalia, Eritrea, Nigeria, Sudan e Tanzania.
La Cina contemporanea, erede principale dell’Ottobre Rosso e del bolscevismo
da https://www.cumpanis.netl
di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli
Quale tipo di eredità politica lascia e proietta fino ai nostri giorni l’epocale rivoluzione bolscevica del 1917, l’eroico “assalto al cielo” condotto con successo un secolo fa dagli operai e contadini dell’ex impero zarista, diretti dal partito di Lenin?
L’aggressione ai diritti dei lavoratori e la questione sindacale: un confronto Italia-Francia
da https://ottobre.info
Dopo il crollo del campo socialista e la fine della guerra fredda che aveva, in una pur minima misura, tenuto a bada gli appetiti più voraci dei capitalisti nei confronti dei diritti lavoratori, dall’inizio degli anni ’90 in poi è ricominciato a spron battutto l’attacco sistematico alle condizioni di vita della classe lavoratrice. Da quel torno di tempo in avanti misure di compressione salariale, privatizzazioni, sconti alle imprese, delocalizzazioni e precarizzazione del mercato del lavoro costituirono le armi principali con le quali la borghesia italiana tentò di frenare la caduta dei profitti. Sarebbe superfluo elencare le menzogne manifeste e smentire le banalità con le quali la classe dominante ha tentato di imbellettare e giustificare tutti questi processi (dalla ricerca della produttività perduta, ai fantastici vantaggi dell’ultra flessibilità lavorativa), pertanto ci focalizzeremo su uno degli aspetti più gravi dell’aggressione generale a danno dei lavoratori compiuta negli ultimi decenni: l’istituzione crescente di forme di lavoro precario. In aggiunta proveremo a delineare alcuni temi importanti come la questione sindacale confrontondo la situazione del nostro paese con le esperienze di paesi vicini come la Francia.
Biden vuole ripristinare la NATO. Macron sta cercando di andare oltre
pubblichiamo come contributo alla discussione questo interessante, anche se non del tutto condivisibile, articolo. Il confronto fra Trump e Macron prima e quello fra Biden e Macron ora prefigura una contraddizione interimperialistica fra Europa (o sarebbe più corretto Francia) e Stati Uniti? Un contributo interessante che merita di essere approfondito
di Kevin Baron
da https://www.defenseone.com
La lotta per vaccini nel contesto economico e geopolitico odierno. Contro i profitti sulla pandemia
di Lorenzo Battisti
Fin dall'inizio questa pandemia è stata anche (e sopratutto) una questione economica e geopolitica (almeno nel mondo occidentale). Lo si è visto quando i paesi colpiti erano solo due, Italia e Cina (inizio e fine della nuova Via della Seta), trattati come appestati e condannati all'isolamento commerciale internazionale: gli altri paesi vedevano nella diffusione del virus a questi paesi un modo per rubare loro clienti sui mercati internazionali. Inoltre era un modo per bloccare il piano cinese OBOR che permetteva a questo paese di uscire dal nascente blocco americano (il Pivot to Asia di Obama). In sostanza, nessuna cooperazione o solidarietà, ma competizione.
Non c’è crisi per l’Italia militare nella Nato
di Manlio Dinucci
da il manifesto 23 febbraio 2021
Mentre l’Italia è paralizzata dalla «crisi economica che la pandemia ha scatenato» (come la definisce Draghi nel discorso programmatico), c’è un settore che non ne risente ma anzi è in pieno sviluppo: quello militare nella Nato.
Ucraina, "Situazione speciale"
di Aleksey Zotiev
da https://www.resumenlatinoamericano.org
La storia non insegna, ma punisce per non conoscere le sue lezioni. Non sono sicuro che l'eminente storico russo Vasily Osipovich Klyuchevsky si riferisse all'Ucraina quando pronunciò quell'idea, ma qualcosa mi dice che nel prossimo futuro l'Ucraina dovrà pagare un caro prezzo per le lezioni della storia che ha da tempo dimenticato.
Biden, Venezuela e America Latina
di Marco Teruggi
da https://www.pagina12.com
Traduzione di Mauro Gemma per Marx21.it
Pubblichiamo come contributo alla discussione sulle prospettive della politica estera statunitense
Perché Israele si unisce alla "NATO araba" del Pentagono
di Jonathan Cook
da https://www.middleeasteye.net
traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it
L'inclusione di Israele nel Centcom danneggerà ulteriormente la causa palestinese, creerà un cuneo tra gli stati arabi e aumenterà il fuoco sull'Iran
Altri articoli...
- Il generale in pensione dell'FSB russo, Alexander Mikhailov, ha indicato che tipo di assistenza la Russia deve fornire al Donbass
- Disinformazione liberal: membro missione OMS a Wuhan smentisce il New York Times
- Governo Draghi, per chi suona la campanella
- Il discorso di Lukashenko alla Grande Assemblea Popolare: sulla nuova Costituzione, le priorità in politica e il futuro della Bielorussia
- Il Venezuela risponde con fermezza alle ingerenze tedesche
- Solidarietà con la lotta delle donne in Polonia e Slovacchia
- La Russia respinge le misure coercitive dell'Ucraina verso il Nicaragua
- Venezuela: deputati dell'opposizione chiedono agli USA di ritirare le sanzioni
- Impero: ‘Capitalismo’ neoliberale e manipolazione sistemica dei mercati
- Afghanistan: benvenuto mister Biden
Pagina 1 di 337