Cerca
Parole chiave di ricerca ferdinando dubla Totale: 15 risultati trovati.
Risultati della ricerca
-
Taranto brucia (1) e il plusvalore sociale (con un reportage di Gianmario Leone)
Categoria: Italia/Quadro politico
da ferdinandodubla.blogspot.com 5.000 esuberi per continuare con Arcelor Mittal? Se 5.000 vi sembrano pochi... Ma se 5.000 non sarebbero neanche sufficienti a bonificare l'aria, il suolo e l'acqua, la ... Lunedì 11 Novembre 2019 -
"Antipolitica" e senso comune
Categoria: Storia, teoria e scienza/Marxismo
di Ferdinando Dubla [sintesi dell’intervento alla serata di studio “Gramsci nel lavoro politico della sinistra”, Taranto, 27 aprile 2017] La complementarietà della cosiddetta ... Martedì 09 Maggio 2017 -
La crisi è crisi di sistema
Categoria: Storia, teoria e scienza/Marxismo
di Ferdinando Dubla Riceviamo e pubblichiamo come contributo alla discussione La crisi del capitalismo ha conseguenze anche sul piano dell’etica e delle relazioni umane e sociali. Per una riflessione ... Lunedì 21 Ottobre 2013 -
Non basta riabbracciare la bandiera
Categoria: Comunisti oggi/In Italia
di Ferdinando Dubla, segreteria prov. PdCI Taranto, Marx XXI Taranto Identità e profilo politico Le sconfitte elettorali non possono divenire la sconfitta politica di un progetto ancorato a valori forti ... Venerdì 03 Maggio 2013 -
Quali prospettive per i comunisti e per la sinistra in Italia?
Categoria: Comunisti oggi/In Italia
... di analisi concreta della situazione (politica) concreta, ovvero un promemoria per gli smemorati di Barbara Mangiapane | 4 maggio 2013 Non basta riabbracciare la bandiera di Ferdinando Dubla | 3 maggio ... Mercoledì 13 Marzo 2013 -
Una nota sul qualunquismo
Categoria: Storia, teoria e scienza/Marxismo
di Ferdinando Dubla | da ferdinandodubla.blogspot.it “per chi la crisi non è mai iniziata perché non è mai finita” IL QUALUNQUISMO, falsa sintesi del senso comune, è l’avversario più insidioso non ... Mercoledì 28 Novembre 2012 -
Da Taranto all'Europa. Per Lavoro, Salute e Ambiente !
Categoria: Italia/Sindacato e lavoro
... di Pisa - Assemblea Federale SEL Pisa ) Fabio Boccuni (operaio ILVA) Ferdinando Dubla (Segreteria Prov. PdCI - Responsabile Cultura - Scuola e Formazione) Francesco Bardinella (RSU FIOM Ilva) Francesco ... Mercoledì 14 Novembre 2012 -
Rubrica "Dibattito su Gramsci"
Categoria: Storia, teoria e scienza/Marxismo
... "Antipolitica" e senso comune di Ferdinando Dubla | 10 maggio 2017 Ricordo di Antonio Gramsci di Palmiro Togliatti | 27 aprile 2017 Perché e come Gramsci fu assassinato dal fascismo di Ruggero ... Giovedì 08 Marzo 2012 -
APPELLO: Per una legge elettorale ispirata al principio proporzionale integrale
Categoria: Italia/Quadro politico
... PDCI Rieti. D'ippolito Nicola Distefano Salvatore Do Simone Do Simone Doddi Rita Domenichelli Franco segretario circolo prc Dovis Erman Dragonetti Francesco Dubla Ferdinando segreteria ... Domenica 04 Dicembre 2011 -
Bari, 22.01.11: Incontro “Le lezioni della storia” - Il Partito Comunista nella Resistenza (1943/45)
Categoria: Archivio/Articoli
... ‘nuovo’ di Ferdinando Dubla (storico del movimento operaio) Unità delle forze popolari, di tutti i democratici e gli antifascisti per sconfiggere il comune nemico, il nazismo e il tardo-fascismo ... Domenica 30 Gennaio 2011 -
Una Storia da ricordare un Futuro da Costruire
Categoria: Archivio/Articoli
... >. Ma quale partito comunista costruire in Italia? Lo stesso PCI ha avuto varie fasi, ricorda il compagno Ferdinando Dubla (storico del movimento operaio), senza alcun dubbio la fonte d’ispirazione ... Giovedì 27 Gennaio 2011 -
Atti del convegno: Problemi della transizione al socialismo in URSS
Categoria: Archivio/Articoli
... La politica dell’URSS tra il 1975 e il 1985 [15] Kurt Gossweiler, Il revisionismo, affossatore del socialismo [16] V Cultura e rivoluzione Ferdinando Dubla, Anton S. Makarenko e la ... Martedì 17 Maggio 2005 -
Problemi della transizione al socialismo
Categoria: Archivio/L'Ernesto Rivista
... e sperimentò con una ricchezza che – come scrive Ferdinando Dubla nella sua comunicazione su Makarenko e la didattica del collettivo – “costituiscono ancora oggi un prezioso punto di riferimento per tutti ... Sabato 01 Novembre 2003 -
Pietro Secchia: un grande comunista del novecento
Categoria: Archivio/L'Ernesto Rivista
... su Pietro Secchia ha compiuto, con gli interventi di Ferdinando Dubla, Angiolo Gracci, Fausto Sorini, lo scrivente ed altri un'incursione approfondita e diversificata che rende giustizia al ruolo svolto ... Venerdì 01 Novembre 2002 -
Appello per la scarcerazione di Milosevic
Categoria: Archivio/L'Ernesto Rivista
... Pona, Stefano Azzarà, Pierfranco Taboni, Andrea Catone, Andrea Martocchia, Pasquale Vilardo, Enrico Vigna, John Catalinotto, Sarah Flaunders, Ferdinando Dubla, Emanuela Caldera, Fabio Uncini, Marco Sacchi, ... Domenica 01 Luglio 2001